Molto spesso il nostro primo approccio con un videogame avviene attraverso un trailer: “falsi” o “reali” che siano, i trailer dei videogame ci fanno sognare, sperare e desiderare una nuova esperienza di alto livello. Vediamo insieme quali sono stati i migliori trailer dei videogame che più ho amato nel corso degli anni!
Torniamo con la seconda parte del nostro articolo dedicato ai migliori trailer dei videogame degli ultimi anni: la scorsa settimana abbiamo visto quelli di The Last of Us Part II, Little Big Planet 2 e The Witcher 3.
Scopriamo quali sono gli altri tre migliori trailer dei videogame degli ultimi anni!
Migliori trailer dei videogame: Death Stranding – TGA 2017
Iniziamo dicendo una cosa: io non sono un fan di Kojima. Prima che inizi la lapidazione, questo non significa che io odi le sue opere. Molto banalmente io e Kojima, o per meglio dire i suoi giochi, non abbiamo mai avuto alcun contatto. Ho scoperto l’esistenza di Metal Gear Solid solo con il quarto capitolo (senza giocarlo), in un momento, per di più, in cui ancora non ero pronto per un videogame stealth.
Il mio vero problema è che ho “timore” ad approcciarmi a tale saga: potrei giocare in ogni momento a MGS 5 (avendolo ottenuto col Plus), ma so benissimo che non capirei nulla di quel che avviene. Non è solo una questione di comprendere la trama, ma soprattutto di riuscire a vivere l’opera nel modo corretto, col giusto mood. Dargli rispetto, insomma.
Ecco perché Death Stranding mi ha attirato fin dal primissimo annuncio. Partendo dal presupposto che ha tutte le potenzialità di essere un capolavoro, l’ho visto come l’occasione giusta per avvicinarmi a un creativo di grande livello: che l’opera fosse di mio gusto o meno era secondario, all’inizio.
Poi ho visto questo trailer. Bocca spalancata, applausi dal primo all’ultimo secondo. Questo video, da solo, propone più idee e tocchi artistici di quanto riescono a darci interi giochi. Non voglio ammorbarvi con analisi e teorie campate in aria, vi basti sapere che Death Stranding sarà da me giocato non solo come opera di Kojima, ma soprattutto come nuovo capolavoro dell’industria videoludica: il merito è di questo trailer.
Migliori trailer dei videogame: Kingdom Hearts III – D23 2017
Con questo trailer la situazione si ribalta un po’ rispetto a Death Stranding. Non ho mai nascosto la mia passione per la saga di Kingdom Hearts (il riassunto di tutta la trama non l’ho scritto solo per dovere) e, per quanto questa rubrica sia fondata sulla mia soggettività, non ero del tutto certo che un trailer di Kingdom Hearts III “meritasse” di apparire in questo articolo. Sono in grado di criticare oggettivamente i vari capitoli della saga, al tempo stesso, però, quando si parla di hype per un trailer so di entusiasmarmi per ogni minimo dettaglio che, ai più, pare insignificante.
Quindi? La risposta è già stata data, visto che ne stiamo parlando! Kingdom Hearts III, ad oggi, ha vari trailer dalla propria; la domanda corretta da porci è quindi: “perché proprio questo trailer?”.
Per cominciare stiamo parlando del primo filmato reso disponibile dopo un lungo periodo di silenzio. Era luglio 2017 quando lo guardavamo per la prima volta: sì, il mese precedente era già stato rilasciato un trailer, con tanti dettagli interessanti all’interno, ma era solo un antipasto al D23.
Durante la kermesse, abbiamo scoperto la presenza di Toy Story, grazie ad una presentazione estremamente esaustiva: filmati di trama, varie aree, nuovi nemici, le trasformazioni del Keyblade, l’interazione ambientale delle magie, la possibilità di guidare dei robottoni. Inoltre è stata confermata l’uscita nel corso del 2018. Ancora sento le grida di gioia dei spettatori che erano presenti al D23: poiché anche questo è un trailer, un momento di gioia da conservare nel cuore.
Final Fantasy Versus XIII
Il cuore però può anche piangere sangue. Sarò veramente breve. Non voglio far notare come il Noctis di Nomura fosse più oscuro e arrogante (basandosi anche sugli altri trailer) rispetto all’insicuro principe da noi scoperto in FF XV. Non mi interessa dire che Tabata sia riuscito a salvare un progetto che stava morendo, sebbene sacrificando tanto, e sia per questo da “ringraziare”.
No. Voglio solo dirvi che io ancora attendo Final Fantasy Versus XIII. Perché questa fantasia basata sulla realtà prometteva moltissimo e alle volte tanto basta. Un trailer è anche una promessa non mantenuta, ma una promessa non mantenuta è un sogno che possiamo covare dentro di noi. Final Fantasy Versus XIII sarà il mio sogno nel cassetto per sempre. Se fra anni mi chiederete: “cosa speri annuncino alla prossima conferenza di videogame?” Io risponderò: “Final Fantasy Versus XIII”.
E sorriderò.
Scopri gli altri articoli di questa rubrica.
Lascia un commento