• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 18 Maggio 2022
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      MIOO: il blockchain che trasforma l'abbigliamento

      MIOO: il blockchain che trasforma l'abbigliamento

      SEO per affiliate blog: i 3 errori da non fare mai!

      SEO per affiliate blog: i 3 errori da non fare mai!

      Cryptosmart: le crypto ora parlano italiano

      Cryptosmart: le crypto ora parlano italiano

      Deliveroo Plus: incluso nell’abbonamento Amazon Prime

      Deliveroo Plus: incluso nell’abbonamento Amazon Prime

    • Guide
      Migliori siti per comprare followers Twitch | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare followers Twitch | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare iscritti canale Telegram | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare iscritti canale Telegram | Maggio 2022

      Come avere Amazon Prime gratis | Maggio 2022

      Come avere Amazon Prime gratis | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare stream Spotify | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare stream Spotify | Maggio 2022

    • Speciali
      Sito web per fotografi: i vantaggi per il professionista della fotografia

      Sito web per fotografi: i vantaggi per il professionista della fotografia

      Realizzazione siti vetrina: cosa sono e quali vantaggi offrono

      Realizzazione siti vetrina: cosa sono e quali vantaggi offrono

      Marketing online: la promozione siti web e la SEO

      Marketing online: la promozione siti web e la SEO

      Le opzioni binarie sono per un rischio o no?

      Le opzioni binarie sono per un rischio o no?

  • Hardware
    • News
      NETGEAR Insight WAX615: il nuovo Access Point WiFi 6

      NETGEAR Insight WAX615: il nuovo Access Point WiFi 6

      NVIDIA: rilasciato aggiornamento di sicurezza per GPU Kepler

      NVIDIA: rilasciato aggiornamento di sicurezza per GPU Kepler

      ASUS: annuncia la nuova lineup di notebook Zenbook 2022

      ASUS: annuncia la nuova lineup di notebook Zenbook 2022

      ASUS: ecco la nuova gamma di notebook Vivobook 2022

      ASUS: ecco la nuova gamma di notebook Vivobook 2022

    • Recensioni
      Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

      Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

      Recensione ASUSTOR Lockerstor 4: un NAS per utenti esigenti

      Recensione ASUSTOR Lockerstor 4: un NAS per utenti esigenti

      Recensione QNAP TVS-675: il NAS per piccole aziende

      Recensione QNAP TVS-675: il NAS per piccole aziende

      Recensione Trust Redex: mouse da gaming versatile e leggero

      Recensione Trust Redex: mouse da gaming versatile e leggero

    • Guide
      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Maggio 2022

      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Maggio 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Maggio 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Maggio 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Maggio 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Maggio 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Maggio 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Maggio 2022

    • Speciali
      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Videogiochi e risparmio economico, conviene di più il computer o la console?

      Videogiochi e risparmio economico, conviene di più il computer o la console?

      Acer Nitro 5 2022: la nostra prova in anteprima!

      Acer Nitro 5 2022: la nostra prova in anteprima!

      Wi-Fi: dalle onde radio ai video sui social

      Wi-Fi: dalle onde radio ai video sui social

  • Software
    • News
      Apple Silicon: c'è una falla ma niente paura!

      Apple Silicon: c'è una falla ma niente paura!

      In the NVIDIA Studio: arriva l'ultimo driver per Maxon Cinema 4D

      In the NVIDIA Studio: arriva l'ultimo driver per Maxon Cinema 4D

      Se avete un laptop Lenovo conviene aggiornarlo ora!

      Se avete un laptop Lenovo conviene aggiornarlo ora!

      In the NVIDIA Studio: nuova serie a cadenza settimanale

      In the NVIDIA Studio: nuova serie a cadenza settimanale

    • Recensioni
      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

      Recensione SwifDoo PDF: tutto per creare, modificare e convertire PDF

      Recensione SwifDoo PDF: tutto per creare, modificare e convertire PDF

    • Guide
      Migliori distro Linux per novizi ed esperti | Maggio 2022

      Migliori distro Linux per novizi ed esperti | Maggio 2022

      Come usare giochi Android senza emulatore su PC

      Come usare giochi Android senza emulatore su PC

      Migliori software online per upscaling immagini | Maggio 2022

      Migliori software online per upscaling immagini | Maggio 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Maggio 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Maggio 2022

    • Speciali
      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Joyoshare VidiKit: screen recorder e video converter per Windows 10/11 e MacOS

      Joyoshare VidiKit: screen recorder e video converter per Windows 10/11 e MacOS

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Blackview BL8800: rugged phone 5G con visione termica e notturna

      Blackview BL8800: rugged phone 5G con visione termica e notturna

      Motorola Moto E32: disponibile in Italia

      Motorola Moto E32: disponibile in Italia

      JBL: Festeggia la Mamma con il sound

      JBL: Festeggia la Mamma con il sound

      Doogee S98 Pro: lo smartphone "alieno" in arrivo a maggio

      Doogee S98 Pro: lo smartphone "alieno" in arrivo a maggio

    • Recensioni
      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

    • Guide
      Registrare schermo smartphone Android: i 3 modi migliori

      Registrare schermo smartphone Android: i 3 modi migliori

      Migliori app streaming musica | Maggio 2022

      Migliori app streaming musica | Maggio 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Maggio 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Maggio 2022

      Migliori app passatempo per Android | Maggio 2022

      Migliori app passatempo per Android | Maggio 2022

    • Speciali
      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Le novità audio per i dispositivi elettronici

      Le novità audio per i dispositivi elettronici

      Trasferire WhatsApp da Android a iPhone nel 2022 | UltFone Transfer [FUNZIONA 100%]

      Trasferire WhatsApp da Android a iPhone nel 2022 | UltFone Transfer [FUNZIONA 100%]

      Novità di iOS 15.4: arriva lo sblocco tramite FaceID con mascherina

      Novità di iOS 15.4: arriva lo sblocco tramite FaceID con mascherina

  • Videogiochi
    • News
      PlayStation Plus: tutti i giochi disponibili al lancio del nuovo servizio

      PlayStation Plus: tutti i giochi disponibili al lancio del nuovo servizio

      Take-Two Interactive: in arrivo 8 nuove remaster entro aprile 2025

      Take-Two Interactive: in arrivo 8 nuove remaster entro aprile 2025

      Silent Hill: un rumor accenna a tre progetti diversi

      Silent Hill: un rumor accenna a tre progetti diversi

      Ubisoft+ Classics: il servizio sbarca su Xbox e PlayStation

      Ubisoft+ Classics: il servizio sbarca su Xbox e PlayStation

    • Anteprime
      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Dune: Spice Wars, il gioco ispirato all'opera di Herbert

      Anteprima Dune: Spice Wars, il gioco ispirato all'opera di Herbert

      Anteprima Hello Neighbor 2: torniamo a fare i faccanasi

      Anteprima Hello Neighbor 2: torniamo a fare i faccanasi

      Anteprima Midnight Ghost Hunt: le nostre prime impressioni

      Anteprima Midnight Ghost Hunt: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

      Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

      Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

      Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

      Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

      Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

    • Guide
      Trek to Yomi: svelata la lista trofei completa!

      Trek to Yomi: svelata la lista trofei completa!

      Call of Duty Warzone: le migliori armi della Season 3

      Call of Duty Warzone: le migliori armi della Season 3

      I migliori giochi di Xbox Game Pass | Maggio 2022

      I migliori giochi di Xbox Game Pass | Maggio 2022

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Maggio 2022

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Maggio 2022

    • Speciali
      I migliori giochi per smartphone in stile anime

      I migliori giochi per smartphone in stile anime

      Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

      Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

      Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

      Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

      Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

      Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

  • Film e Serie TV
    • News
      Agents of S.H.I.E.L.D.: tutte le stagioni su Disney Plus

      Agents of S.H.I.E.L.D.: tutte le stagioni su Disney Plus

      Brividi d'autore, in arrivo al cinema il film con Maria Grazia Cucinotta

      Brividi d'autore, in arrivo al cinema il film con Maria Grazia Cucinotta

      Stranger Things 4, la première a New York

      Stranger Things 4, la première a New York

      If I can dream: la canzone di Elvis cantata dai Maneskin

      If I can dream: la canzone di Elvis cantata dai Maneskin

    • Recensioni
      Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

      Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

      Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

      Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

      Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

      Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

      Pam&Tommy: la recensione della seconda metà della stagione

      Pam&Tommy: la recensione della seconda metà della stagione

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

    • Speciali
      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      Disney Plus: tutte le uscite in arrivo ad aprile

      Disney Plus: tutte le uscite in arrivo ad aprile

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      Red: il Coming of Age raccontato nel ritorno Disney-Pixar

      Red: il Coming of Age raccontato nel ritorno Disney-Pixar

  • Fotografia
    • News
      Nikon Z 9 si aggiudica il Gold Award 2022

      Nikon Z 9 si aggiudica il Gold Award 2022

      FUJIFILM a supporto dell'Italian Street Photo Festival 2022

      FUJIFILM a supporto dell'Italian Street Photo Festival 2022

      Nikon Z: nuovi firmware per le mirrorless

      Nikon Z: nuovi firmware per le mirrorless

      Capture One rilascia l'aggiornamento Capture One 22

      Capture One rilascia l'aggiornamento Capture One 22

    • Recensioni
      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Maggio 2022

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Micromobilità e sicurezza: Voi Technology punta su Modena con il nuovo Voiager 4

      Micromobilità e sicurezza: Voi Technology punta su Modena con il nuovo Voiager 4

      Amazon Fire TV: rende smart i televisori di vecchia generazione

      Amazon Fire TV: rende smart i televisori di vecchia generazione

      Recensione Braun Beard Trimmer 7: un regolabarba impeccabile

      Recensione Braun Beard Trimmer 7: un regolabarba impeccabile

      Idee regalo: un prodotto tech per ciascuno non fa male a nessuno

      Idee regalo: un prodotto tech per ciascuno non fa male a nessuno

    • Scienze
      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Plastica: nuova vita per quella dei computer

      Plastica: nuova vita per quella dei computer

      Cervello sociale: dal wireless al nostro comportamento

      Cervello sociale: dal wireless al nostro comportamento

      Un sorriso al giorno toglie la tristezza di torno!

      Un sorriso al giorno toglie la tristezza di torno!

    • Motori
      Come rinfrescare camper e roulotte in estate

      Come rinfrescare camper e roulotte in estate

      Auto più costose al mondo: la classifica | Maggio 2022

      Auto più costose al mondo: la classifica | Maggio 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Maggio 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Maggio 2022

      Migliori auto per neopatentati | Maggio 2022

      Migliori auto per neopatentati | Maggio 2022

    • Giochi da tavolo
      Pokémon GCC: nuovi dettagli sull'espansione Pokémon GO

      Pokémon GCC: nuovi dettagli sull'espansione Pokémon GO

      Migliori giochi da tavolo online | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Maggio 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Maggio 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Maggio 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

      Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

      I nuovi arrivi del catalogo Gentle Giant e Diamond Select Toys: dalla Marvel a Star Wars!

      I nuovi arrivi del catalogo Gentle Giant e Diamond Select Toys: dalla Marvel a Star Wars!

      LEGO: lanciato il nuovo set dedicato ai The Rolling Stones!

      LEGO: lanciato il nuovo set dedicato ai The Rolling Stones!

      Castlevania: aperti i preordini per la statua di Figurama!

      Castlevania: aperti i preordini per la statua di Figurama!

    • Libreria
      My Hero Academia: finale dello scontro tra Shoto e Dabi

      My Hero Academia: finale dello scontro tra Shoto e Dabi

      Super Smartphone: il nuovo thriller di Shonen Jump

      Super Smartphone: il nuovo thriller di Shonen Jump

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Maggio 2022

  • Offerte
    Tanti gadget in sconto su Hekka!

    Tanti gadget in sconto su Hekka!

    Xiaomi e Wuben: due utilissimi tool in offerta!

    Xiaomi e Wuben: due utilissimi tool in offerta!

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Festa della Mamma? Le idee regalo secondo Microsoft

    Festa della Mamma? Le idee regalo secondo Microsoft

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

4 Maggio 2021 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Nella nostra recensione riavvolgiamo il tempo tornando al crepuscolo del Game Boy Color: Shantae su Nintendo Switch è ancora geniale?

Il nostro oggetto di recensione, il primo Shantae per Nintendo Switch, marca il secondo ritorno significativo di una console portatile retrò sull’ibrida della Grande N. Il primo caso lo abbiamo visto con SNK vs. Capcom: Fight of the Millennium, primo capitolo della serie in cui Ryu e Terry si sono incontrati e scontrati sul ring, nella serie di riedizioni Neogeo Pocket Color Collection. Prima che quel titolo, così come è stato dichiarato ufficialmente, riaprisse la strada alla serie SNK vs. Capcom, tutto ciò che restava del concetto era la presenza di Terry in Super Smash Bros. Ultimate.

In modo similare, ora abbiamo il ritorno della mascotte di WayForward, vero e proprio fiore all’occhiello della scena indie. La ragazza, genio della lampada a metà, ha avuto davvero umili origini. Il suo esordio su Game Boy Color (e Game Boy Advance, ma ci arriveremo) avvenne in sordina, in un tempo in cui senza un publisher non si andava davvero da nessuna parte. Abbiamo parlato in un nostro articolo di come ora il logo di Capcom, non più coinvolta nella ripubblicazione del titolo, sia stato digitalmente rimosso. La guardiana di Scuttle Town è tornata: sarà in forma?

Top non molto settecentesco, teschio piratesco

A questo punto della recensione parleremmo della trama… ma con un titolo tanto “attempato” quanto il primo Shantae dovremmo fare un’eccezione per lo sviluppo del port su Nintendo Switch. Tuttavia nell’articolo qui sopra menzionato abbiamo detto un po’ tutto quel che c’era da dire in tal senso, per cui possiamo parlare della premessa narrativa e, per estensione, dei toni. L’idea di base è semplice: la protagonista è la guardiana di Scuttle Town, città portuale del regno di Sequin Land. Quest’ultimo è tanto avvezzo agli assalti dei pirati quanto il mondo di gioco lo è alla magia.

A bilanciare l’eterno conflitto ideologico-narrativo tra scienza e magia provvede il padre adottivo di Shantae, l’inventore e archeologo Mimic. La sua ultima invenzione, il motore a vapore, si rivelerà rivoluzionario per la navigazione, ma disgraziatamente la famigerata piratessa Risky Boots gli ha messo gli occhi addosso (al motore, non a Mimic). Il design provocante (ma mai troppo) della protagonista, dell’antagonista e di molte delle comprimarie riflette in pieno l’approccio divertito (e spesso anche divertente) di WayForward al fanservice: un involucro attraente per un gameplay (quasi) infallibile.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

La-Sultana – Recensione Shantae per Nintendo Switch

In termini di gameplay, il fulcro di Shantae è quello di un metroidvania: il platformer più votato all’esplorazione che alle semplici sfide da un punto A a un punto B infarcite di salti, sebbene in fase di recensione questa piccola perla per Nintendo Switch non abbia mai mancato di mettere a dura prova i nostri riflessi. Contestualizzando il titolo nel periodo in cui è uscito (o anche facendone a meno), emerge già dai primi istanti di gioco tanta inventiva e voglia di distinguersi dalla massa. Matt Bozon e il resto della ciurma di WayForward avevano decisamente visto giusto, ma forse il gioco era anche troppo avanti coi tempi.

Tagliamo la testa al toro: sono presenti due versioni del gioco, ed ognuna di esse (come ha svelato lo stesso artefice del port, Modern Vintage Gamer) porta con sé i propri tre slot di salvataggio. Per un metroidvania, il tempo che il titolo chiede al giocatore di dedicargli non è poco, ma questo ha a che vedere con lo sfortunato periodo di debutto del gioco stesso (l’originale). Disgraziatamente, i primi anni duemila videro l’uscita del Game Boy Advance; anziché cambiare direttamente console, scelta più consigliabile col senno di poi, WayForward persistette nella propria visione limitandosi ad aggiungere il supporto ai tasti L ed R.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Shake your (risky) booty – Recensione Shantae per Nintendo Switch

In realtà, i contenuti di Shantae che fanno ricorso ai pulsanti “extra” non sono molti, ma visto che il port per Nintendo Switch ha reso necessari gli slot separati con una funzione di salvataggio rapido abbiamo optato, come consigliamo anche a voi di fare, di giocare direttamente la versione “GBA enhanced”. Purtroppo, però, nonostante lo schema di colori più chiaro questa incarnazione non si adatta alla più generosa risoluzione dello schermo del Game Boy Advance, e questo si ripercuote sul gameplay in uno dei suoi maggiori difetti. Probabilmente lo avrete già intuito, ma vorremmo fare una premessa.

In modo non dissimile dal primissimo Kid Icarus, abbiamo a che vedere con un titolo tanto più ostico quanto meno è il tempo trascorso con lui. Il gioco esordisce con l’assalto di Risky Boots a Scuttle Town, senza dare al giocatore molto tempo per capire alcuni rudimenti di gameplay. Ad esempio, un’informazione vitale durante il trambusto iniziale è la gestione “mariesca” della corsa: una pressione singola per colpire con la chioma di Shantae, una costante per scattare. I salti della ragazza, più o meno generosi, necessitano di inerzia, e correre fa la differenza tra la vita e la morte molto presto.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Bel mare, Belmont – Recensione Shantae per Nintendo Switch

Parlando dei combattimenti, il colpo di frusta con cui Shantae può sfruttare i suoi capelli per difendersi risulta in una gestione poco fluida degli scontri, che in fase di recensione si trova ancora più in difetto considerando che stiamo giocando su Nintendo Switch. Contrariamente ad attacchi più dinamici, come la capriola di Donkey Kong Country o la giravolta di un Crash Bandicoot a caso, la guardiana di Scuttle Town spezza completamente il ritmo dell’esplorazione ogniqualvolta deve confrontarsi con un nemico, fermandosi in posizione per colpire. E il margine d’errore, per gli attacchi, è risicatissimo.

Visto che abbiamo tirato in ballo le fruste, un punto a favore di Shantae e a sfavore di esponenti più illustri dei metroidvania come Castlevania risiede nella nostra reazione ai colpi subiti. I sei punti vita iniziali, sebbene inizialmente molto pochi, sono improvvisamente sacrificabili se consideriamo che la loro perdita è la sola punizione per ogni colpo subito. Non c’è nessuno sbalzo all’indietro, e considerando quanto i primi piani della telecamera rendano molte cadute dei veri e propri salti della fede, è un bene. Dovrete comunque imparare ad affidarvi ai salvataggi rapidi, vista l’alternativa per chi vuole salvare in modo tradizionale.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Sai, sono giusto passato (remoto) di qui – Recensione Shantae per Nintendo Switch

Come ogni metroidvania vecchio stile che si rispetti, in Shantae sono presenti i benedettissimi “punti di salvataggio”: quei punti sporadici in cui possiamo tirare il fiato, presenti solo nelle città e, occasionalmente, tra un borgo e l’altro. Avrete con voi delle vite, esaurite le quali si incappa in una schermata di game over (preferiamo la vista di Risky Boots al grugno di Uka Uka, ma son dettagli). Tuttavia, l’opzione “continue” non ci porta all’area in cui siamo stati sconfitti, ma al nostro ultimo salvataggio. Il rischio di perdere dei progressi è dunque quanto mai presente, tangibile e, talvolta, direttamente proporzionale a quanti ne abbiamo fatti.

Il che è davvero un peccato, visto che le traversate tra una città e l’altra diventano ben presto necessarie per motivi di trama o di negozi ed edifici esclusivi a ciascuna location. A testimonianza delle influenze di game design più vetuste, le scorciatoie sono presenti anche qui, ma con l’assurdo criterio di sblocco dei polipi di teletrasporto. In ogni area ne vanno trovati quattro, con i quali la protagonista può accedere ad una danza del ventre apposita per potersi spostare rapidamente da un posto all’altro. Tuttavia, spesso e volentieri almeno uno richiede di sbloccare qualcosa nei mondi successivi. Che senso ha?

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Dai diamanti non nasce niente – Recensione Shantae per Nintendo Switch

Scrivere questa recensione di Shantae per Nintendo Switch fino ad ora è stato una pugnalata. Lo è stato anche per noi, ma non temete: per fortuna abbiamo finito di parlarne male. Non a caso, abbiamo parlato di una fase iniziale più “fastidiosa”; non appena si sblocca la prima trasformazione l’avventura si apre considerevolmente. In una meccanica consolidata presente in quasi ogni seguito, l’eponima protagonista può beneficiare di danze del ventre speciali con cui trasformarsi in creature diverse. I poteri di ciascuna permettono a seconda dei casi di potenziare un aspetto tra mobilità ed efficacia in battaglia.

Prendiamo come esempio la prima abilità, nonché la più nota. La forma scimmiesca ci priva di ogni attacco, vero, ma ci permette anche di saltare molto più in alto e di arrampicarci su qualsiasi muro. Volendo fare un confronto con The Legend of Zelda, non ci viene tanto da pensare alle maschere di Majora’s Mask quanto alle semplici scorciatoie sbloccabili in ogni dungeon. Oltre ad aprirci nuove strade, ci semplifica mille volte il backtracking, dapprima tedioso e ora improvvisamente divertente. Parlavamo nell’incipit di fanservice legato a doppio filo con l’esperienza di gioco; intendevamo questo.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Grinding (Risky) Boots – Recensione Shantae per Nintendo Switch

Il gioco ci invita a non abbassare comunque mai la guardia. Le trasformazioni non sono tutto, infatti, e già alla seconda città gli empori iniziano a vendere. Abbiamo equipaggiamento con cui facilitarci la vita, bracciali, anelli e collane, passando per pozioni ed altri strumenti monouso. Da buon metroidvania qual è, infatti, Shantae non si nega elementi da gioco di ruolo. Questi, ben presto, ci porteranno anche a ripeterci nel bastonare i nemici a ripetizione affinché lascino cadere qualche gemma. Esiste un night club a Scuttle Town per raggranellare denaro con la danza del ventre (un’idea oggigiorno forse improponibile), ma arriveremo anche alla parentesi da rhythm game.

In tal senso, i margini di miglioramento per le nostre possibilità di autodifesa si sprecano, tra espansioni per la nostra salute e quant’altro. La nostra volontà di esplorare e sperimentare viene ricompensata in modo encomiabile (per quanto la cosa diventi subito anche una necessità), in quanto ogni città presenta vantaggi diversi. Le due costanti rimangono i bagni termali, in cui rigenerarci in puro stile Kid Icarus (coincidenza?) e le già menzionate “Save room”. Per accedere ad alcune aree, però, bisogna anche tenere conto del ciclo di giorno e notte, una meccanica interessante ma occasionalmente intrusiva.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Che notte orrenda per avere una maledizione (del pirata) – Recensione Shantae per Nintendo Switch

I giochi di luce spettacolari del primo livello di Shantae non erano che un preludio all’alternanza di giorno e notte, forse meno “ambiziosa” del realismo visto in Pokémon Oro e Argento ma d’impatto indubbio. Al di fuori delle città e dei dungeon, infatti, occasionalmente calerà la notte, o viceversa sorgerà il sole a seconda dei casi. Questo influisce sul comportamento dei nemici, apertamente più ostile nelle ore notturne, ma può anche portare con sé dei vantaggi a partire dall’accessibilità variabile di alcune funzioni, come il già citato night club (appropriatamente aperto solo di notte).

Tra i minigiochi presenti nel gioco spicca la danza del ventre, che per un momento sveste questo metroidvania dei suoi panni di platformer per farne un rhythm game. Al di là delle pesanti implicazioni osé, tra la fascia oraria in cui avviene il tutto e il fatto che le gemme ci vengono gentilmente, ahem, lanciate dal pubblico, è un ottimo metodo per evitarci il grinding di tipo monetario per aggirare gli angoli più spinosi del gioco. Quando questo non basta, possiamo fare affidamento alle mappe, accessibili in modo leggermente più inusuale rispetto ad altri esponenti del genere.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Come non perdersi nella galleria d’arte – Recensione Shantae per Nintendo Switch

Nel menù principale della versione Nintendo Switch del primo Shantae figura anche l’opzione “extras”, che consiste in una galleria di immagini che abbiamo consultato più volte in fase di recensione. Per quanto vecchi potessero essere, i bozzetti illustrativi sulla falsariga di Ken “Pokémon” Sugimori (manco a farlo apposta, fan della serie) sono stati preservati con grande cura, dando ai fan della mascotte di WayForward la possibilità di archiviarli a loro volta. Al di là dei disegni a mano, possiamo anche trovare mappe intere degli sprite dei personaggi, comprensive di quasi ogni loro animazione.

Tuttavia, non abbiamo parlato di “mappe” a caso. Sebbene l’insieme di tutti gli sprite per un elemento venga chiamata “mappa” (o spritesheet, se dopo vi va di scandagliare il web per curiosità), la galleria include generosamente anche le letterali mappe dei quattro dungeon principali. Forse lo scopo della loro inclusione è il mero impatto visivo dello scenario di un titolo a scorrimento laterale inquadrato da lontano. Noi, invece, ne abbiamo approfittato con molta ignoranza sfruttandole in tandem con i salvataggi rapidi per poterle consultare. Seppur forse involontariamente, questa versione fornisce più modi di gestire l’intera esperienza.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Virtuosismi artigianali – Recensione Shantae per Nintendo Switch

Ci avviamo alla milleunesima notte di questa recensione, valutando l’aspetto tecnico di Shantae per Nintendo Switch. Graficamente parlando, c’è ben poco da eccepire: il debutto della più amata protagonista di casa WayForward ha saputo trasudare personalità da ogni pixel sin dai primi istanti di gioco, con sprite così caratterizzati ed espressivi (quanto basta da schivare i ritratti durante i dialoghi) da fare impallidire anche l’operato di SNK con Metal Slug. Parlando di SNK, tiriamo in ballo per l’ultima volta il confronto iniziale con il primo SNK vs. Capcom (con cui condivide un eccellente filtro LCD): la riedizione di casa WayForward ci è parsa spoglia nelle aggiunte (la nuova schermata che sostituisce quella di Capcom nel gioco emulato rasenta il minimalismo), e si regge in piedi per i soli meriti del titolo originale.

Questa punta di rammarico non tocca affatto l’aspetto del sonoro, dove emerge il vulcanico talento di Jake “Virt” Kaufman. Dai toni marcatamente mediorientali della prima incarnazione di “Burning Town” alle melodie più sobrie come l’interno dei dungeon, ogni nota è al suo posto. Non ci sembra sia un caso, d’altronde, se il medesimo compositore è in seguito passato a progetti più grandi (DuckTales Remastered) o crossmediatici (Big Bad Bosses: Power Overwhelming, collaborazione con quattro canali YouTube diversi). L’esordio di Kaufman alla tastiera digitale ha chiarito subito che si trattasse di uno dei nuovi grandi nomi del settore. Anche se non avremmo disprezzato un test audio per goderci la colonna sonora in separata sede c’è davvero poco di cui lamentarsi.

Recensione Shantae per Nintendo Switch: 1000 e una botte piccola, tra vino e aceto

Considerazioni conclusive

Shantae per Nintendo Switch, per quanto grezzo, è nato come diamante sin da subito. Gli otto euro e ventinove centesimi richiesti possono essere più o meno contestualizzabili, a seconda dei vostri gusti, ma se amate i platformer meno lineari e vi sentite all’altezza della sfida non possiamo che consigliarvelo caldamente. In caso contrario, possiamo solamente suggerire ai collezionisti di aggiungere l’icona del gioco al menù Home solo se in possesso dei rimanenti quattro, ma parlando onestamente, i fan della serie l’avranno già fatto. Ad impreziosire la versione per l’ibrida della Grande N contribuisce anche il fatto che la console al momento sia la sola ad ospitare l’intera saga.

Come gioco è figlio del suo tempo, nel bene e nel male. Da una parte, ha superato di gran lunga l’ambizione di molti altri giochi del tempo. Dall’altra, è comunque un titolo del 2002: non un cattivo titolo, ma indubbiamente più indirizzato ai fan già esistenti. Se non ne fate parte, vi conviene evitare l’ordine cronologico della saga e partire da titoli più facilmente appetibili. Per chi di voi lo ha già giocato sulla Virtual Console di Nintendo 3DS, poi, il consiglio è direttamente quello di lasciare la lampada lì dov’è. Eventualmente, ci penserà uno sconto a strofinarla nella caverna magica della Wishlist.

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per leggere altre recensioni ed avere tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica e non solo. Per i vostri bisogni da gamer, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

7
Stravagante e (a suo tempo) rivoluzionario

Punti a favore

  • Presentazione fantastica per un gioco del Game Boy Color...
  • Ottima l’aggiunta della versione Game Boy Advance...
  • Il gioco ricompensa i curiosi...
  • Carina la galleria...
  • Sprite curatissimi...

Punti a sfavore

  • ... un po’ meno come riedizione
  • ... peccato solo per i salvataggi separati
  • ... spesso a patto che tornino dai mondi successivi
  • ... ma serve praticamente solo per le mappe
  • ... troppo per garantire inquadrature comode

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Big Rumble Boxing: Creed Champions Day One Edition (PlayStation PS4)
In der Day One Edition ist zus tzlich zum Spiel ein Poster enthalten
41,00 EUR −72% 11,61 EUR
  • Tag
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Shantae
  • WayForward

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente The Coalition: al lavoro su Gears 6 e su una nuova IP?
Articolo successivo Realme Watch 2: svelato ufficialmente
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
7.2
Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi
Stefano Pellegrini
recensioni videogiochi

Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

12 Maggio 2022 0
7.8
Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

11 Maggio 2022 0
8
Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

9 Maggio 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5334followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2570subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo
nerd stuff

Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

15 Mag 20220
Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso
recensioni hardware

Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

15 Mag 20220
Recensione Braun Beard Trimmer 7: un regolabarba impeccabile
elettronica

Recensione Braun Beard Trimmer 7: un regolabarba impeccabile

14 Mag 20220
Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio
speciali videogiochi

Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

11 Mag 20220
Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES
speciali videogiochi

Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

10 Mag 20220
Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale
speciali videogiochi

Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

10 Mag 20220
Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda
recensioni videogiochi

Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

9 Mag 20220
Intervista eSport Revolution: conosciamo meglio il Co-Founder e il Team Manager!
speciali videogiochi

Intervista eSport Revolution: conosciamo meglio il Co-Founder e il Team Manager!

6 Mag 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Samsung Galaxy A52s 5G Smartphone, Display Infinity-O FHD+ da 6,5 pollici, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 4.500 mAh e Ricarica Ultra-Rapida Violet [Versione Italiana]
Display 6,5 pollici¹ Infinity-O: schermo con tecnologia FHD+ Super AMOLED; Meraviglioso 5G: la velocità del 5G rivoluziona il concetto di smartphone.⁶
469,90 EUR −43% 269,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
MotoGP 21 - PlayStation 4
69,99 EUR −73% 18,90 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2022
Designed by Who Knocks.
Posting....