L’universo eSport di Valorant sta per espandersi ulteriormente: Riot Games ha infatti annunciato l’arrivo di tre nuove leghe che coinvolgeranno tutto il mondo
Il settore degli eSport è in continuo ampliamento: le discipline che vanno a crearsi e i videogiochi che entrano a farne parte sono sempre più numerosi, in un mondo che adesso permette di videogiocare e connettersi con l’intera popolazione in un battito di ciglia. Il potenziale che gli eSport trasmettono non solo nell’industria videoludica, ma anche in quella sportiva e dell’intrattenimento, apre così a nuovi obiettivi e scenari per i videogiocatori e appassionati di tutto il mondo.
Per l’occasione Riot Games, una delle aziende videoludiche più rinomate soprattutto nel gaming competitivo, ha deciso di dare il via a delle interessanti nuove iniziative per quanto riguarda il giocatissimo Valorant: con questo titolo infatti si vedrà l’apertura di tre nuove leghe internazionali di eSport, le quali daranno spazio anche a nuove funzionalità di gioco, collaborazioni con squadre selezionate e la partecipazione dei migliori giocatori.
Riot Games dà il via alle tre nuove leghe eSport di Valorant
L’annuncio di Riot Games mostra i piani per il prossimo futuro dell’azienda: dal 2023 si avvierà la composizione di tre nuove leghe eSport di Valorant. In esse potranno presentarsi un numero selezionato di squadre, le quali potrà stringere dei rapporti di collaborazione a lungo termine senza dover adibire a delle quote di partecipazione, in modo che l’eSport possa rimanere in una crescita costantemente più rapida. Le tre leghe avranno team provenienti dalle Americhe, dall’Europa e dall’Asia, con scontri su base settimanale e con i giocatori più talentuosi al mondo.
Essi si affronteranno in modalità LAN e, pandemia permettendo, con un pubblico che avrà la possibilità di osservare dal vivo i vari emozionanti match. Durante l’anno, le migliori squadre di ogni lega andranno a qualificarsi per due eventi Master internazionali e per il prestigioso torneo Valorant Champions. Sarà qui che infine verranno coronati i soli campioni del mondo di Valorant.
Tra le funzionalità ed eventi che Riot Games si troverà ad implementare, vi è una modalità competitiva interna al gioco e accessibile da ogni giocatore direttamente da Valorant, ideata per scovare i migliori talenti al mondo. Essa si andrà ad unire alle classifiche già presenti, offrendo al giocatore un nuovo obiettivo che acocmpagnerà le normali partite competitive, integrandosi perfettamente nell’universo degli Esport. Vi sarà anche la creazione di nuove leghe locali, affinché esse offrano nuove opportunità ai talenti emergenti.
Sottolineiamo nuovamente anche l’esclusione totale delle quote d’ingresso e partecipazione per le organizzazioni, fattore inedito per la scena degli eSport: il responsabile delle iniziative di Riot Games ha affermato come l’azienda voglia sostenere il successo dei propri partner nel lungo termine, con l’obiettivo di permettere loro d’investire le risorse con maggiore libertà per supportare i propri professionisti e nella creazione di contenuti per i fan.
Già nel 2022 Riot Games darà il via alle candidature per individuare dei partner, intenta a trasformare Valorant nello s sparatutto eSport più grande al mondo. Le squadre scelte riceveranno uno stipendio annuale e l’opportunità esclusiva di collaborare a eventi e prodotti del gioco.
Continuate a seguirci sul nostro sito tuttoteK per altre notizie videoludiche, e date uno sguardo allo store di Instant Gaming per titoli a prezzi convenienti.
Lascia un commento