In Final Fantasy VII Remake molte cose sono cambiate, troviamo quindi una soluzione ai vostri problemi con alcuni trucchi e consigli per iniziare a giocare
Ventitré anni sono passati e dopo vari spin off, remaster e film possiamo finalmente goderci questo splendido remake. Final Fantasy VII è tornato e lo fa con una veste grafica degna della prossima generazione di console. Tornare a Midgar e poter osservare ogni minimo dettaglio dove prima c’erano solo immagini pre-renderizzate è qualcosa di unico anche per chi non ha mai giocato l’originale sulla prima PlayStation.
Le novità sono numerose e radicali ma sempre ben implementate, tanto che addirittura i veterani potrebbero trovarsi spaesati. Con questa guida vogliamo darvi una soluzione al problema, grazie ad alcuni trucchi e consigli per Final Fantasy VII Remake.
Non tutto è come prima
Oltre alla nuova veste grafica, la differenza più grande con l’originale è il rinnovato sistema di combattimento. Stavolta il gioco si concentra su un gameplay d’azione in tempo reale senza rinunciare alla profondità nelle opzioni che hanno sempre caratterizzato la serie. La maggior parte delle feature sono rimaste al loro posto, ma con modalità tutte diverse. Con questa guida andremo a fare chiarezza su alcune novità e come affrontare al meglio determinate situazioni spinose. C’è sempre una soluzione ai nostri problemi e con i nostri trucchi e consigli vi renderemo certamente l’esperienza di Final Fantasy VII Remake più agevole.
Spendete i vostri punti abilità – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
Una delle principali novità che andremo ad affrontare è la possibilità di potenziare ogni arma del gioco. Se ventitré anni fa eravamo impegnati nella ricerca dell’arma più forte, ora sono tutte possibili candidate come armi finali, addirittura l’iconica Buster Sword. Questo grazie al fatto che ogni equipaggiamento d’attacco guadagna punti abilità in modo passivo, anche se non le usiamo. Punti che possiamo spendere nell’albero delle abilità specifico dell’arma, così da potenziarla e avere una build personalizzata e sinergica con il party.
Per guadagnare il minimo vantaggio noi vi consigliamo di spendere questi punti, anche se non siete sicuri della vostra scelta. Tuttavia nel caso non ne siate più tanto sicuri non temete, perchè quando farete la conoscenza di Chadley, diventerà possibile resettare l’albero delle abilità armi al prezzo di alcuni Guil. Tuttavia in Final Fantasy VII Remake non basta potenziare le armi per essere efficaci nei combattimenti, come scopriremo nel prossimo paragrafo dei nostri trucchi e consigli la soluzione definitiva è usarle nel modo giusto.
Usare gli attacchi speciali per acquisirli permanentemente – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
A dare ulteriore profondità ai combattimenti ci sono le abilità e attacchi speciali, ce ne sono molte e tutte uniche per ogni arma. Se vogliamo davvero essere efficaci in battaglia il loro utilizzo è fondamentale, specialmente se consideriamo che queste abilità possono essere acquisite permanentemente.
Più utilizziamo gli attacchi speciali, più ne aumenteremo il grado di competenza arrivando al punto che potremo usarle per sempre e indifferentemente dall’equipaggiamento. Ad esempio la skill specifica della Buster Sword, se usata a sufficienza, diventerà parte delle conoscenze base di Cloud, permettendoci di usarla con qualsiasi altra arma.
Sostituite le Materia per potenziarle tutte – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
Anche in questo remake tornano le Materia e senza grandi cambiamenti al loro funzionamento. Continuano infatti ad essere utilizzate per sbloccare versioni potenziate di magie che già possediamo. Ad esempio da Blizzard si passerà a Blizzara e infine alla più potente Blizzaga. Nel remake aumenteranno di livello più velocemente, per accomodare la natura più circoscritta di questo primo episodio (originalmente la sezione di Midgar durava solo 5 ore a differenza delle attuali 40).
Un consiglio utile che possiamo darvi è quello di utilizzare le Materia e potenziarle al massimo, e solo successivamente sostituirle con altre più deboli da migliorare. In questo modo andremo a creare un ciclo continuo di potenziamenti per non rimanere mai senza Materia anche nei momenti di maggiore bisogno. Inoltre non è da escludere la possibilità di venderle per farci qualche Guil.
Rilassatevi e proseguite con la trama principale – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
Una grande novità per Final Fantasy VII Remake è l’aggiunta di quest secondarie. Missioni dove possiamo approfondire il carattere dei personaggi, ottenere nuove armi ed in generale aumentare le ore di gioco con contenuti di qualità. È quindi altamente consigliabile affrontarle se possibile, anche quando sono banali quest da postino.
Tuttavia ci saranno momenti in cui vorremo proseguire per la missione principale, lasciando indietro tutto ciò che è facoltativo. In FFVII Remake non è un problema perché alla fine del gioco potremo tornare indietro e decidere di rivivere un determinato capitolo senza alterazioni al nostro equipaggiamento. Tutte le quest secondarie saranno ancora lì ad aspettarci pazientemente.
Non è necessario farmare – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
È comunemente noto che i giochi di ruolo giapponesi, specialmente del passato, includano il bisogno di “farmare”. Cioè combattere mostri a ripetizione finché la nostra squadra non è abbastanza potente per proseguire. Tuttavia questo gioco cerca di ridurne la necessità, avvicinandosi ad una tradizione più moderna. Le vicende principali sono infatti più che sufficienti per completare l’esperienza, di conseguenza lasciando maggior spazio alla narrazione.
Se volete comunque potenziarvi il gioco non nega la possibilità di farlo. Ci sono infatti alcune aree dove è possibile esplorare e combattere fino allo sfinimento. Inoltre le attività di fine gioco sono un’altro consistente modo per massimizzare tutti i personaggi, adatte per chi aspira al completismo più assoluto.
Fate pratica con il cambio dei personaggi – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
Il cambio del sistema di combattimento non ha certamente rammollito gli avversari. I game over sono qualcosa da tener conto anche qui e necessitano conoscenze e pratica per evitarli. Magari non accadrà spesso nei momenti iniziali ma verso la metà del gioco le sfide si faranno man mano più articolate, a questo scopo oltre ad aver un buon equipaggiamento e le abilità giuste, la gestione del party è fondamentale.
È vero che nel gioco è possibile utilizzare anche solo Cloud lasciando all’intelligenza artificiale la gestione del resto della squadra. Ma qui non c’è l’esteso sistema Gambit di Final Fantasy XII: The Zodiac Age, quindi spesso l’IA non sarà sufficiente e dovremo prenderne il controllo diretto. Se vedete che i vostri personaggi non reagiscono correttamente allora è il momento di prendere in mano la situazione.
Inoltre non aspettate che le cose si facciano complesse, iniziate a fare pratica fin dai primi combattimenti, anche se vi sembrano molto facili. Tuttavia se doveste trovare un avversario in Final Fantasy VII Remake davvero temibile e resistente a tutti i nostri trucchi e consigli, una la soluzione potrebbe essere nel prossimo paragrafo.
Modalità facile per un’esperienza più narrativa – Final Fantasy VII Remake: soluzione, trucchi e consigli
Ormai è una pratica comune l’inserimento di difficoltà estremamente facili per godersi anche solo la narrazione. In alcuni giochi vengono chiamate “modalità storia” e in questo caso è la “modalità facile“. Non c’è disonore nel vivere l’esperienza in questo modo, i tempi sono cambiati e chi ha giocato l’originale ventritré ani fa, oggi probabilmente disporrà di meno tempo, che sia per doveri famigliari o lavoro.
Inoltre è possibile cambiare la difficoltà in qualsiasi momento, quindi se doveste trovarvi di fronte ad un nemico invalicabile, abbassate la sfida senza problemi.
Midgar proprio come ve la immaginavate
Giunti alla fine di questa guida speriamo di aver risposto ad alcuni vostri dubbi trovandoci una soluzione, ormai è tutto per questi trucchi e consigli su Final Fantasy VII Remake. Ma prima di concludere per davvero facciamo un breve riepilogo dei nostri suggerimenti:
- Spendete i vostri punti abilità
- Usate gli attacchi speciali per acquisirli permanentemente
- Sostituite le Materia per potenziarle tutte
- Rilassatevi e proseguite con la trama principale
- Non è necessario farmare
- Fate pratica con il cambio dei personaggi
- Modalità facile per un’esperienza più narrativa
Tuttavia nel caso vi siano rimasti dubbi o vogliate chiarimenti su questo Remake epocale di Square Enix, poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti o se cercate altre guide, ne abbiamo alcune davvero interessanti: alle migliori armi per ogni personaggio, ai trofei, materie ed evocazioni, per trovare tutti i Dischi Musicali e molte altre.
Final Fantasy VII Remake è disponibile dal 10 Aprile 2020 su PlayStation 4. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati sul mondo dei videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento