Oggi vi parleremo degli Styles per Capture One Pro, nel particolare del pacchetto “Spectrum Styles”. Andremo ad analizzare cosa offre tale pacchetto software e in che modo esso può essere utilizzato nello sviluppo delle proprie fotografie. Questo pacchetto fornisce la possibilità di includere facilmente un tocco di gradazione del colore nel proprio workflow. Viene proposto come pacchetto singolo ma è quello maggiormente pensato per l’uso assieme agli altri Styles di Phase One
Fra i tanti software di sviluppo RAW spicca Capture One Pro (il software di Phase One) che, a differenza della concorrenza, si pone come soluzione “all inclusive” atta a consentire una piena gestione dei file fino ad arrivare alla stampa finale su carta.
La punta di diamante di Capture One Pro è la gestione del colore, si possono effettuare molte regolazioni di fino con controlli estremamente selettivi. Tramite queste regolazioni è possibile correggere tutte le dominanti indesiderate e aggiungerne a seconda del proprio gusto.
Correggere le dominanti di colore ed inserirne di “particolari” per dare un certo effetto ad una fotografia, porta via molto tempo. Soprattutto qualora si voglia agire in modo preciso su mezzi toni, luci e ombre. “Spectrum Style” va ad agire proprio sulle dominanze di colore. Infatti grazie a questo pacchetto è possibile aggiungere “impatti diversi” ad un’immagine. Questo sarà sicuramente utile a tutti nell’ottimizzare i tempi del proprio workflow.
Spectrum Styles: cosa offre?
Grazie a Spectrum Styles è possibile gestire con estrema semplicità tutto ciò che riguarda le dominanti di colore. Si possono usare sia per correggere dominanti presenti in una fotografia, sia per aggiungerne di nostri, magari per enfatizzare l’effetto di un altro Styles. Al prezzo di 49€ + Iva, Spectrum Styles, offre 15 preset atti correggere/introdurre dominanti di colore nelle fotografie. Come si può notare ogni preset offre una versione “+” dove il simbolo “+” indica un intensità maggiore dell’effetto applicato. Si ottengono quindi 30 diverse opzioni già in partenza. Di seguito vi mostriamo l’effetto di questi preset su una fotografia:
Si nota come ogni preset applicato sia andato a “neutralizzare”, “enfatizzare” o “trasformare” i colori dell’immagine di partenza. Il che è un grande effetto: spesso per ottenere ciò dopo avere lavorato sul punto di bianco si va ad agire sugli slider di gestione colore su mezzi toni, luci e ombre. Se non si è avvezzi a questo tipo di modifiche si scade spesso in colori del tutto sbilanciati. Si fanno quindi molti tentativi prima di giungere ad un risultato accettabile, certo poi con il tempo e l’abitudine si arriva quasi subito alla soluzione “ideale”… ma vale davvero la pena spendere tempo sugli slider manuali quando, con un semplice click, si ha già a disposizione quanto si ricerca?
Lavorare sui colori con facilità : ora si può con Capture One Pro
“Spectrum Styles” è il pacchetto di Phase One dedito alla gestione delle dominanti cromatiche. Esso può correggere dominanti presenti, oppure inserirne secondo il gusto del Fotografo. Si presta di fatti molto bene all’uso in combo con gli altri pacchetti Phase One proprio per la possibilità di rendere neutra l’immagine su cui si applicano gli altri preset. Viceversa si può utilizzare anche per enfatizzare le dominanti presenti, ovvero si può utilizzare in “solitaria” per immagine che richiedano solo modifiche sui colori.
Si tratta di un pacchetto che potrebbe non essere di “facile comprensione”. Difatti apparentemente le modifiche che apporta “Spectrum Styles” sono solo una “saggia modifica” dei colori dell’immagine: eppure ad uno sguardo approfondito non ci si limita a ciò. Si tratta proprio di inserire in un’immagine un tono di colore senza andarne a snaturare le caratteristiche e senza introdurre artefatti: quindi a “impatto zero”. Questi preset si rivolgono prevalentemente al pubblico professionale e al fotoamatore attento alla resa colore delle sue immagini. Forniscono un’ottima base per iniziare la propria post produzione e/o spianare la strada all’applicazione degli altri preset di Capture One Pro. Il tutto sempre in pochi click, perché non dimentichiamoci che tali strumenti servono soprattutto a velocizzare il proprio workflow (ed in questo sono campioni!).
Spectrum Styles: per colori sempre perfetti
Avere una corretta resa di colore nella fotografia digitale non è facile. Questo problema si può affrontare in tantissimi modi, con colorchecker, profili realizzati ad hoc per il proprio modello di fotocamera, agendo via software sugli slider di Capture One Pro, oppure usando Spectrum Styles. E’ questo il vero punto forte di questo pacchetto software: riuscire ad offrire uno strumento in grado di correggere/modificare/alterare in colore con un semplice click. Si tratta in questo caso di un prodotto fatto da professionisti per professionisti del settore che probabilmente non punta ad essere apprezzato da tutti… ma a soddisfare l’esigenza di quei pochi che la richiedono. Il che è molto lodevole per Phase One che si dimostra un’azienda seria che non pensa solo alla maggioranza dell’utenza ma guarda anche alle esigenze delle nicchie soddisfacendo anche queste richieste.
E possibile acquistare il pacchetto a questo indirizzo. Vi consigliamo inoltre di visitare il sito web di Phase One per ulteriori informazioni.
A seguire vi lasciamo una galleria di foto sviluppate su Capture One Pro con Spectrum Styles. Abbiamo volutamente applicato solo i preset di default per mostrare l’effetto di questo pacchetto software.
Galleria di foto sviluppate su Capture One Pro con Spectrum Styles
Punti a favore
- Varietà dei preset
- Qualità del pacchetto
- Velocità di utilizzo
- Possibilità di impilare più preset
- Numero di combinazioni possibili
- Ottimo per bilanciare le dominanti di colore
- Prezzo più basso degli altri pacchetti
Punti a sfavore
- Meglio se usato insieme agli altri preset
Lascia un commento