Yo-Kai Watch ci porta dietro le quinte del successo riscosso in Italia e in Europa. Andiamo insieme alla scoperta della celebre serie firmata Level-5
Tutto ha inizio con il videogioco dalla celebre software house LEVEL-5. Fenomeno giapponese nato nel 2013, YO-KAI WATCH nell’arco di due anni ha prodotto la cifra record di due miliardi di euro d’introiti solo con la linea giocattoli e il merchandising, puntualmente hanno fatto registrare sold out e code interminabili nei negozi. La serie di videogiochi ha venduto oltre dieci milioni di unità, mentre la serie animata è diventata uno degli show più seguiti e importanti di TV Tokyo.
Nel 2015 il film YO-KAI WATCH, con 970 mila spettatori, ha superato gli spettatori di Star Wars: Il Risveglio della Forza arrivato a 800 mila nel primo fine settimana di programmazione. Al centro di questo magico mondo ci sono le vicissitudini degli Yo-kai, irriverenti spiritelli responsabili delle piccole disavventure quotidiane degli uomini. Nati nella tradizione mitologica giapponese, sono divenuti i protagonisti di un notevole brand tra cui troviamo: giochi, videogiochi, serie tv, film, fumetti e manga.
Yo-Kai Watch: un brand in continua espansione in tutto il mondo
Dal 2016 anche l’Europa e l’Italia sono entrate a far parte della grande famiglia YO-KAI WATCH puntando sui suoi tre fondamentali pilastri: il videogame per Nintendo 3DS, il cartone animato prodotto da LEVEL-5 e una linea di giocattoli firmata Hasbro. I fan, grandi e piccoli, hanno reagito con molto entusiasmo superando largamente ogni aspettativa.
Il successo è stato incredibile, oltre ogni attesa. A trainare il fenomeno, la serie tv animata YO-KAI WATCH, seguitissima da un pubblico giovane e in onda dallo scorso anno su Cartoon Network e su Boing. La serie ha già registrato ottimi ascolti.
Il trionfo televisivo è dovuto anche al clamoroso successo della linea giocattoli Hasbro. Il must have per tutti è stato senza dubbio l’orologio YO-KAI WATCH. Le blind bags, le bustine che contengono le monete collezionabili dedicate agli Yo-Kai, sono perennemente andate sold out. I piccoli fan sono davvero appassionati, tanto che Hasbro ha anticipato il lancio della seconda edizione dell’orologio.
Yo-Kai Watch: vincente anche nei videogiochi
Nasce tutto dal videogame, nel 2016 Nintendo ha puntato su ben tre edizioni del videogame per 3DS: YO-KAI WATCH 2: Spiritossi, YO-KAI WATCH 2: Polpanime e il più recente YO-KAI WATCH 2: Psicospettri, uscito il 29 settembre. I nuovi episodi hanno riscontrato un successo maggiore, in termini di unità vendute rispetto alla prima edizione, rivelandosi un vero best seller per Nintendo 3DS.
Ma non finisce qui, nel 2017 la licenza si è notevolmente ampliata in diverse categorie: abbigliamento, art&craft, accessori, back to school, food&beverage e QSR promotion.
Insomma una vera e propria invasione di questo brand, che sta avendo un enorme successo.
E voi siete fan di Yo-Kai Watch? Fatecelo sapere nei commenti.
Vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine per non perdervi nessuna news sul mondo degli spiritelli. E se vi siete persi la nostra recensione di Psicospettri vi consiglio di andare a darci un’occhiata.
Lascia un commento