Alcune voci di corridoio dell’ultimo minuto hanno per protagonista Project Q di Sony. Il dispositivo potrebbe avere un’autonomia piuttosto limitata
In occasione del recente PlayStation Showcase, Sony ha presentato Project Q, un nuovo dispositivo portatile per lo streaming cloud che sarà in grado di riprodurre i titoli PS5 tramite Remote Play. A parte alcuni brevi dettagli, tuttavia, non è stato confermato molto sulla console portatile, anche se alcune informazioni emerse di recente potrebbero non piacere a molti. Ci riferiamo, in modo particolare, all’autonomia del dispositivo in questione che dovrebbe essere abbastanza limitata, in linea, all’incirca, con altri dispositivi portatili come Steam Deck o Asus Rog Ally; che tuttavia integrano componentistica piuttosto prestante. Vediamo tutti i dettagli al riguardo nelle prossime righe di questo articolo.
Project Q: Sony non si sbilancia ancora sulla batteria e le altre specifiche tecniche
Secondo un rapporto pubblicato da Tom Henderson di Insider Gaming, Project Q di Sony avrà una durata della batteria sorprendentemente bassa, pari a sole 3-4 ore. Considerando che il dispositivo non sarà in grado di riprodurre giochi in modo nativo, molti l’hanno già definito un po’ difficile da vendere e se la durata della batteria si rivelerà così bassa, questa opinione è destinata a diventare sempre più comune. Al momento dell’annuncio, l’amministratore delegato di PlayStation Jim Ryan ha confermato soltanto che Project Q è previsto per la fine dell’anno e che le informazioni sul dispositivo portatile saranno condivise nel “prossimo futuro”. Le fughe di notizie precedenti all’annuncio sostenevano che la console portatile sarebbe stata lanciata verso la metà o la fine di novembre.
Vi terremo aggiornati su tutti i futuri sviluppi in merito. Nel frattempo, restate sempre sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo. Da ultimo, per i codici di download dei videogiochi a prezzi scontati, vi invitiamo a dare un’occhiata allo store di KINGUIN.
Lascia un commento