• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 26 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Codici bonus casino: come funzionano

      Codici bonus casino: come funzionano

  • Hardware
    • News
      ASUSTOR al roadshow di SiComputer per il 30° anniversario

      ASUSTOR al roadshow di SiComputer per il 30° anniversario

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

    • Recensioni
      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

    • Guide
      Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

      Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

  • Film e Serie TV
    • News
      La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, ecco il nuovo trailer e la locandina!

      La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, ecco il nuovo trailer e la locandina!

      House Of The Dragon: la data d'uscita e le ultime anticipazioni sulla seconda stagione

      House Of The Dragon: la data d'uscita e le ultime anticipazioni sulla seconda stagione

      Questo mondo non mi renderà cattivo: trama, cast, trailer, data d’uscita e molto altro

      Questo mondo non mi renderà cattivo: trama, cast, trailer, data d’uscita e molto altro

      Joker: Folie à Deux mostra le nuove foto dal set

      Joker: Folie à Deux mostra le nuove foto dal set

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Exhibo: arrivano i prodotti di punta Pioneer al Milano Hi Fidelity 

      Exhibo: arrivano i prodotti di punta Pioneer al Milano Hi Fidelity 

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Nuovi prodotti Welock: serrature smart con uno SCONTO mai visto

    Nuovi prodotti Welock: serrature smart con uno SCONTO mai visto

    Redmi Note 11 Pro 5G: offerta imperdibile da Euronics

    Redmi Note 11 Pro 5G: offerta imperdibile da Euronics

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island
tuttotek.it » videogiochi » guide videogiochi

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

4 Febbraio 2023 Daniele Mastrangeli guide videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Ecco a voi la guida per la nuova mappa Ashika Island, in arrivo su Call of Duty: Warzone 2.0 nella modalità Ritorno della Stagione 2

L’arrivo della Stagione 2 di Call of Duty: Warzone 2.0 vede anche la comparsa di una nuova mappa chiamata Ashika Island, e noi di tuttoteK non potevamo esimerci dal pubblicare un’interessante e utilissima guida per tutti gli appassionati videogiocatori di questo famoso titolo nato dalle pregevoli mani di Infinity Ward (e non solo, ci teniamo a precisare). Quindi non indugiamo oltre, vi consigliamo di sedervi e prendere qualcosa di fresco (o caldo se volete) prima di entrare nel vivo di questa guida alla nuova mappa di Warzone. Non dimenticate che sul sito sono presenti tantissime guide, tra cui questa su Forspoken, uno dei titoli più chiacchierati del momento.

Ashita Island – Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Ashita Island è conosciuta anche col nome di “isola dei leoni marini”, e fa parte di un piccolo arcipelago situato nei pressi di una località sconosciuta all’interno dell’area Asia-Pacifico. Recenti comunicazioni indicato che l’isola allo stato attuale è utilizzata come punto di transito da parte del gruppo ultranazionalista Konni. Fra le tante attività del gruppo esso trasporta anche armi chimiche e batteriologiche, e secondo le informazioni ottenute da ***TOP SECRET***, ulteriori pericolose e temibili armi sarebbero spedite da una struttura sospetta di biolaboratori situati ad Al Mazrah.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Inizialmente Ashika Island era adibita per diventare una meta turistica. ma lo sviluppo dell’isola si è interrotto a metà degli anni novanta a causa di ***TOP SECRET*** e a causa dell’incredibile lavoro di ***TOP SECRET***. Le motivazioni di tale interruzione non sono mai state rivelate pubblicamente. Da allora, gli spostamenti in entrata verso l’isola ed in uscita da essa sono stati fortemente limitati e controllati. 

Delle comunicazioni intercettate recentemente suggeriscono che persone appartenenti alla Shadow Company, sotto la guida di ***TOP SECRET***, abbiano preso il controllo dell’isola e che siano, a quanto pare, a caccia dei membri del gruppo Konni. Sebbene questo luogo sembri abbandonato, si narra sottovoce che gli operatori Konni siano ancora molto attivi in questa zona di conflitto. Indipendentemente da quale punto ti trovi, quindi, è estremamente consigliato mantenere la massima cautela.

Ōganikku Farms – Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

La maggior parte del settore nord-occidentale di Ashika Island è composta da un mix di zone agricole, residenziali e industriali, oltre che da vecchie strutture di difesa della costa. Andiamo a vedere insieme quali sono i punti più interessanti di questa parte dell’isola.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Zona di osservazione e rovine 

All’estremità nord-occidentale dell’isola si trova una torre di comunicazione (una delle tre torri facilmente individuabili in tutta l’isola), situata su un ristretto lembo di terra con sabbia, rocce e una diga marittima. Ci sono anche un grande cumulo di cemento in stato di degrado e due strutture belliche in demolizione.

Spiaggia nord

Una spiaggia piana e sabbiosa con barriere frangiflutti parzialmente sommerse, massi sparsi qua e là e un accesso all’isola principale, oltre all’impianto di depurazione idrica a est.

Greenhouses 

Una grande struttura agricola con cortile, magazzini di carico e otto serre, tutte con un numero sul tetto per facilitarne la localizzazione. Qui si trovano diverse colture (come indicato dalle immagini di frutta o verdura sulle pareti). A sud-est ci sono sia l’entrata principale che altri magazzini per la manutenzione.

Punto d’interesse: Town Center – Warzone: Guida alla nuova mappa Ashika Island

Nella zona occidentale e in parte dell’area a sud-ovest dell’isola troverai una baia con imponenti dighe marittime. A nord-ovest del principale canale sottomarino, si trovano la zona del Ferry Terminal e strutture per i turisti. Attraversa i ponti del canale per raggiungere l’hotel e il quartiere del mercato, con un’ulteriore stazione di servizio e la struttura semicircolare di City Hall.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Diga a nord

Andando più verso l’oceano, si trovano un paio di barriere in cemento a forma di L immerse nel fondale marino per impedire alle maree di causare inondazioni. Anche se è possibile accedere a quest’area, essa offre possibilità limitate per nascondersi, a meno che non ti piaccia appostarti appena sotto la superficie dell’acqua. A completare il tutto, c’è una piccola zona per mettere in acqua le imbarcazioni.

Ferry Terminal

Grazie a un molo coperto d’acciaio i visitatori potevano sbarcare dai traghetti che un tempo arrivavano spesso all’isola… fino all’inizio delle recenti ostilità. Tramite questo molo è possibile accedere rapidamente al centro turistico. Puoi inoltre raggiungere il parcheggio, di forma circolare, e i bagni (anche questi dalla struttura circolare).

Edificio del centro turistico

In quest’edificio bianco e di cemento, macchiato dalle precipitazioni, i visitatori possono trovare informazioni (inclusa una mappa dell’isola), oltre a un piccolo negozio di souvenir e a delle cucine. Gli operatori potrebbero scoprire delle interessanti linee di tiro verso la zona delle fattorie e Town Center.

Edificio del centro eventi

Parallelamente al lungomare in cemento azzurro, che prosegue all’incirca verso est e sud-est fino a raggiungere l’acquario (che ha un colore simile), si trova l’edificio del centro eventi. Questa struttura è di medie dimensioni e si distingue per le insegne e i pannelli solari sul tetto. All’interno, ci sono una zona per i ricevimenti e una sala da ballo principale con dei lucernari.

Stazione di servizio

Una piccola stazione di servizio che offre tutti i servizi di riparazione veicoli e rifornimento che già conosci, in aggiunta a un ottimo accesso stradale per il resto dell’isola.

Centro scientifico

Sostenuto da un muro in pietra a est e vicino ai corsi d’acqua, ecco un moderno centro scientifico, che dispone di vari punti d’accesso all’interno e al tetto. Questa struttura, la cui forma ricorda un po’ quella di una U, ha due piani (con un balcone ammezzato che si affaccia su un atrio principale, una scala che porta al tetto e un cavo di facile accesso per arrampicarti.

Canale fluviale e ponti

L’entrata occidentale dei corsi d’acqua interni sotto all’isola è accessibile tramite il canale, per attraversare il quale ci sono due ponti. Si accede facilmente anche alle sponde inclinate in cemento. Nota che anche gli archi metallici del ponte pedonale sono azzurri.

Diga a sud e stazione di servizio galleggiante

Il porto a sud del canale di navigazione aperto presenta acque per lo più calme, una stazione di servizio galleggiante situata su un pontone per il rifornimento e la riparazione dei veicoli acquatici, e un accesso all’isola principale tramite scale di cemento. Se non ti interessa avere copertura, puoi sfruttare la zona della diga per appostarti con il fucile di precisione. Dai un’occhiata alla zona di marea sotto all’acquario per trovare un punto di infiltrazione sotto agli ingressi principali.

Quartiere del mercato e hotel

Un piccolo gruppo di magazzini con bancarelle che vendono vari prodotti locali. Le nicchie e i tetti offrono molte possibilità di movimento. Puoi inoltre accedere facilmente all’acqua e al canale. A est e dall’altro lato della strada principale c’è un hotel con un atrio al piano terra, un sushi bar, un cavo per arrampicarti fino al piano superiore, due lussuose camere e accesso al tetto.

Stazione di servizio

A sud del mercato c’è una stazione di servizio per fare velocemente rifornimento e riparare i veicoli, un bagno circolare vicino al lungomare in cemento e un rapido accesso alla baia o al vicino municipio.

Municipio

Moderna e imponente struttura dalla forma di una “fetta” semicircolare se vista dall’alto, quest’edificio è un labirinto di vetro e cemento. All’interno ci sono un ampio piano terra a pianta aperta, scale mobili che portano fino a una piccola cucina e un mezzanino con delle vetrine in bella vista. C’è poi un piano superiore, con un giardino zen sia all’interno che all’esterno. La zona rocciosa che sta dietro alla struttura offre possibilità di copertura e accesso ai giardini del castello.

Punto d’interesse: Beach Club – Warzone: Guida alla nuova mappa Ashika Island

Più a sud-ovest di Town Center e a est del porto si trovano un acquario e il Beach Club. Quest’area offre anche la possibilità di nuotare all’aperto lungo la costa oceanica sud-occidentale. Alcune parti di questa zona sono facilmente individuabili se ti lanci con il paracadute, dato che i sentieri sono di un vivace color acquamarina.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Acquario

Molti dei sentieri a nord dell’acquario sono dipinti di azzurro, cosa che li rende facili da localizzare anche da grandi altezze. Sembra non esserci vita nell’acquario, che è composto da una grande sala espositiva, un piccolo parcheggio e, sotto alla passerella grigia sopraelevata, una zona in cui va a finire l’acqua delle maree.

Beach Club e bagni

Come si può intuire anche dal colore dei vialetti, la pavimentazione color bordeaux ti porta verso un’ampia zona barbecue, quattro piccole capanne sigillate e la Club house principale, parzialmente aperta verso l’esterno. Questa struttura principale dispone di due zone da bagno e, nella zona superiore, di un bar.

Spiaggia e punto d’osservazione

Una serie di gradini in cemento bassi e curvi conduce a una piccola spiaggia, una baia sull’oceano con un trampolino circondato dalla diga, un parcheggio di dimensioni modeste e un ponte pedonale che porta a un molo con un punto d’osservazione dalla struttura circolare. Quali segreti si nascondono sotto alla scala a chiocciola al centro?

Cantiere di demolizione

Il panorama pittoresco del Beach Club è solo in parte rovinato da un cantiere di demolizione situato sulla scogliera appena sopra. In cima alla scogliera ci sono i resti di una struttura che ormai è solamente un miscuglio semidistrutto di cemento e tondini. Da notare i percorsi che da qui portano a municipio e castello.

Punto d’interesse: Tsuki Castle – Warzone: Guida alla nuova mappa Ashika Island

La zona più alta al centro di Ashika Island vede stagliarsi un antico castello con varie fortificazioni e una difesa naturale, costituita da una collina, sul versante sud-ovest della struttura. Si tratta di un vasto altopiano con bastioni bassi, ciliegi in fiore e una serie di strutture secondarie sparse in vari punti. Fai attenzione alle opportunità di combattimento, ma non dimenticare di guardare verso il basso: sotto a questa fortezza puoi trovare un canale sotterraneo e una base sottomarina!

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Roccaforte principale

Sebbene le antiche mura di quest’imponente castello siano state segnate dalle recenti ostilità, restano comunque tantissimi nascondigli, punti d’accesso e luoghi da esplorare, sia sopra che sotto terra. L’anello difensivo interno della fortezza inizia con un fossato su tre lati (le colline nel resto dell’area impediscono il collegamento del fossato con tutta la base). Le mura del fossato offrono delle aperture, conducendoti a un cortile interno murato con un “dojo” e a una struttura adiacente con un radar mobile.

Nel cortile c’è poi un piccolo edificio più esterno usato di recente come caserma. In tutto questo, la struttura principale del castello sovrasta le altre. Questo edificio, dalla vaga forma a L, ha una torre centrale e altre due torri esterne più piccole da esplorare, sia passando dalle tettoie di tegole che all’interno. La parte interna della struttura ha ampie stanze collegate da corridoi con le pareti in legno, un piano rialzato sopra alla stanza operatori principale nella torre centrale e una sala server in cima, al terzo piano, che offre visuali e opzioni d’uscita in tutte le direzioni.

Bastioni nord-occidentali (Batterie SAM)

A nord-ovest del castello, sopra a Power Plant e a parti della zona di Residential, c’è un pendio terrazzato, in cima al quale si stagliano tre batterie SAM installate in fretta e furia, basse mura difensive che hanno chiaramente vissuto momenti d’azione, vari container, macchine da scavo e un vecchio pozzo. Varrà la pena di andare a controllare che cosa c’è in fondo a questo pozzo?

Zona del museo a nord

Le vecchie strutture sul versante settentrionale del castello sono composte da due gruppi principali: un museo con mura e un cortile, una capanna cerimoniale, due edifici collegati e a due piani, oltre che varie (in genere danneggiate) vetrine sparse per i corridoi. Fai attenzione alla sala server al piano superiore dell’edificio più grande. Più a est si trova l’ingresso settentrionale e ora principale del castello, un centro visitatori con un pavimento rialzato (per consentire ai veicoli di passarvi sotto) e un accesso rapido al fossato che circonda l’area interna del castello.

Giardini a sud-est

Prima dei recenti combattimenti, questa parte del parco del castello poteva essere definita “tranquilla”, con giardini zen, aceri, panchine, ponti e capanne cerimoniali. Avventurati da queste parti per raggiungere la zona sopra a Port Ashika o durante gli scontri in giro per il castello.

Waterways (Base sottomarina)

Sotto al castello troverai un sistema di tunnel scavati nella roccia che si estendono sottoterra. Questi sono conosciuti localmente come “canali” e ti offrono un percorso sotterraneo da ovest (Town Center), nord (Water Treatment) ed est (Port Ashika). Non fare l’errore di pensare che non ci siano molti punti di infiltrazione aggiuntivi che consentono agli operatori di muoversi da e verso la zona del castello che si trova al di sopra. Nuota o guida un mezzo acquatico tra questi canali connessi tra loro. Troverai anche un molo per sottomarini al centro e tante altre nicchie e percorsi nascosti da scoprire.

Punto d’interesse: Port Ashika – Warzone: Guida alla nuova mappa Ashika Island

L’estremità a sud-ovest è dominata da scogliere rocciose e da un porto che ha lo stesso nome dell’isola. Nel tuo percorso da o verso il castello, troverai una zona scoscesa a nord e una serie di magazzini industriali, uffici, una torre di comunicazione andando verso l’oceano e un canale di ingresso alla base sottomarina sotterranea.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Ponte a schiena d’asino

Il principale anello d’asfalto che percorre il perimetro dell’isola si trasforma in un piccolo ponte a schiena d’asino nel punto in cui la strada si allontana dal Beach Club per raggiungere l’ingresso di Port Ashika. Occhio ai nemici sotto al ponte!

Banchina e magazzini

Una volta superate la capanna d’ingresso principale e la barriera coperta, nel cortile industriale a ovest dei ponti sul canale troverai magazzini di stoccaggio. Nelle vicinanze sono situati una struttura dal tetto rosso (per riparazione e rimessaggio barche), due strutture aperte per il rimessaggio di imbarcazioni sul molo, una zona per mettere in acqua le barche e un magazzino più grande con due baie aperte. Un parcheggio di dimensioni ridotte, poi, conduce a un cortile con container di stoccaggio e a una torre di comunicazione (una delle tre presenti sull’isola).

Il canale: canale fluviale ed edificio di controllo

Vicino al ponte stradale sul canale c’è un edificio delle autorità portuali e un ampio magazzino con due ascensori per barche, non lontano dal ponte pedonale rosso. Questo canale separa i due lati del porto e conduce direttamente alla vasta base sottomarina sotterranea che si trova sotto al castello. A nord-est del ponte rosso c’è l’edificio di controllo, con sale server e uffici situati lungo la costa.

Baia di Ashika e stazione di servizio galleggiante

Le imponenti dighe mettono un freno alla forza delle onde e permettono che in questo porto regni un’atmosfera di tranquillità… finché la battaglia non ha inizio. Le imbarcazioni possono fare facilmente rifornimento qui, presso il pontone galleggiante con annessa stazione di servizio. Ci sono vari punti di imbarco per l’isola principale e, ovviamente, il canale ti consente di andare e venire a tutta velocità (sul tuo mezzo acquatico) dalla base sottomarina.

Stazione di servizio

Con un buon accesso dalla strada principale (anche se la storia è completamente diversa se vieni dai bastioni del castello), questa stazione di servizio è di fianco al canale e vicino all’edificio di controllo.

Zona meccanica e vasche di stoccaggio di carburante

Sul lato nord-orientale del porto di Ashika si trovano quattro magazzini di medie dimensioni pieni principalmente di parti meccaniche. Quest’edificio, leggermente sopraelevato, ha parti di imbarcazioni, un ufficio su due piani, un magazzino con baia aperta vicino all’ingresso dalla strada e una barriera, oltre ad avere, nel parcheggio esterno, una struttura più bassa e dal tetto rosso con le vasche di stoccaggio. Vicino alla riva, poi, ci sono altre vasche in attesa delle operazioni di pompaggio e di trasporto in mare. Nota la scogliera erbosa e i sentieri che si trovano tra il confine di questa zona di edifici e la spiaggia rocciosa.

Scogliere rocciose

Una piccola area da picnic e alte scogliere rocciose circondano la via d’uscita orientale e offrono ottime visuali dei container sparpagliati per la spiaggia a nord-est. Dato che la visuale è comunque limitata, fai attenzione a chi si apposta da queste parti, o diventa anche tu uno di loro.

Punto d’interesse: Residential – Warzone: Guida alla nuova mappa Ashika Island

Proseguendo nella nostra guida alla nuova mappa di Warzone vediamo che sul terreno più in basso situato sotto ai bastioni del castello a nord e a est di fattorie e lotti di terreno, ci sono alcune abitazioni residenziali in mezzo a un paio di strutture industriali (Power Plant e impianto di depurazione idrica). Questa zona, facilmente accessibile tramite strade asfaltate e circondata da esse, è ricca di posti da scoprire, sia sopra che sotto terra.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Apartments

A ovest delle abitazioni principali di Residential si trova un piccolo complesso di appartamenti circondato da un basso muro. Queste due strutture di appartamenti (indicate come A e B) hanno entrambe quattro piani e dispongono di accesso all’interno, tetto e scale interne. La zona circostante offre un’area barbecue, una piscina e un campo da tennis.

Power Plant

A ovest del castello, in un cortile dalla forma all’incirca triangolare e circondato da una recinzione metallica, si staglia questa centrale, che fornisce energia all’intera isola. All’interno puoi trovare un grande generatore a turbina. I materiali cartografici attualmente a disposizione sembrano indicare la presenza di un tunnel che collegherebbe l’impianto di depurazione idrica alla zona di nord-est.

Impianto di depurazione idrica

Al centro della costa settentrionale dell’isola si trova un piccolo impianto per il trattamento delle acque, assieme a un terzo canale che conduce ai corsi d’acqua sotterranei. In superficie si trovano una vasca di scarico, uffici a forma di capanna e container. Se attraversi la strada, poi, vedrai la zona delle pompe superiori, con un piccolo ufficio e l’ingresso in un tunnel nella collina. Questo tunnel potrebbe consentire di accedere in segreto all’impianto e di scendere nei corsi d’acqua.

Distretto residenziale

Una parte del terreno roccioso a nord del castello è stata trasformata in un piccolo distretto residenziale, situato tra l’impianto di depurazione idrica (a ovest) e la torre di comunicazione, e la stazione di servizio (a est). Queste umili dimore in legno, che hanno tutte un qualche accesso all’interno, sono circondate dalle strade principali. Alcune strutture hanno un solo piano, altre invece ne hanno due. A sud-est c’è un edificio di forma circolare adibito a bagni pubblici, oltre che a una fermata dell’autobus sul percorso che porta a Shipwreck e Port Ashika. Quest’area di Ashika Island è caratterizzata da un sottile velo di nebbia, che riduce la visibilità sulla distanza e la visuale in determinate situazioni. Sebbene questo non abbia conseguenze sulle situazioni di combattimento rapido e ravvicinato, i cecchini dovrebbero tenerne conto.

Punto d’interesse: Shipwreck – Warzone: Guida alla nuova mappa Ashika Island

Il clima poco clemente e la pericolosità della costa hanno segnato il destino di due navi da carico. Entrambe si sono arenate qui, e i container che trasportavano sono stati per la maggior parte recuperati e sistemati con attenzione. Più a nord-est ci sono scogliere e la principale strada asfaltata, oltre alla torre di comunicazione e alla zona di osservazione sopra a una stazione di servizio.

Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

Nave da carico arenata

Al di sotto delle rupi rocciose, lungo questa spiaggia ventosa, si trova la prima delle due identiche navi da carico che si sono arenate qui e che col tempo si stanno arrugginendo. L’imbarcazione si sta inclinando verso l’oceano, ma il suo scafo è intatto.

Nave da carico arenata

In quest’area della costa rocciosa resta ormai solo lo scheletro di una nave arrugginita. I container che essa trasportava un tempo sono stati in gran parte scaricati. Fai attenzione anche al foro nello scafo della sovrastruttura.

Container

Alla base delle scogliere rocciose si trovano i container vuoti che in origine erano sulle due navi da carico ora arenate qui vicino. I trasportatori locali hanno disposto i container in maniera piuttosto attenta e familiare…

Zona di demolizione in cima alla scogliera

Questo vecchio edificio in cemento è attualmente in demolizione e il luogo è in rovina. D’altro canto, però, l’altezza e le visuali offerte da questa zona la rendono interessante per ottenere una posizione vantaggiosa o per preparare imboscate ai nemici lungo la strada principale.

Zona di osservazione e stazione di servizio

Nella punta nord-orientale dell’isola si possono osservare una torre di comunicazione (una delle tre presenti) e viste eccezionali sul castello (anche se in posizioni esposte). Nella zona sottostante ci sono le dighe e la rocciosa costa oceanica, in aggiunta a una piccola stazione di servizio vicina al distretto residenziale e alla strada principale.

Un’ottimo articolo per chi vuole affrontare al meglio la sfida

Ashika Island sarà la zona di lancio per la Battle royale Ritorno, nonché un’opzione aggiuntiva per l’infiltrazione in DMZ. Questo è tutto ciò che verrà inserito nella Stagione 2 di Call of Duty: Modern Warfare II e Warzone 2.0, in uscita il 15 febbraio su tutte le piattaforme. Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo dei videogame vi invitiamo a restare sintonizzati sulle pagine di tuttoteK, senza dimenticare di tenere sempre sott’occhio il sito Instant Gaming dove è possibile trovare gli ultimi videogiochi del momento (e non solo) a prezzi decisamente scontati.

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
FIFA 23 Standard Edition PS4 | Italiano
69,99 EUR −34% 45,99 EUR
  • Tag
  • Call of Duty: Warzone 2.0
  • Infinity Ward
  • PC
  • PS4
  • PS5
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente The Last of Us Part I: data di uscita rinviata per la versione PC
Articolo successivo Betclic Apogee: torna il grande rugby a Roma con l'Ylenia On Tour
Daniele Mastrangeli

Daniele Mastrangeli

Cresciuto a pane, nutella e Phillips Videopac G7000. Fra i suoi "meriti accademici" vanta un record in sala giochi di oltre un milione di punti a Street Fighter 2.

Consigliati per te
Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!
Marta Gravina
guide videogiochi

Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

25 Marzo 2023 0
Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco
Daniele Mastrangeli
guide videogiochi

Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

24 Marzo 2023 0
Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming
Alex Bozzi
guide videogiochi

Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

23 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5241followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS
recensioni hardware

Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

25 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −42% 384,62 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.