Pokémon Spada e Scudo sono ora disponibili per Nintendo Switch e noi siamo qui per spiegarvi come ottenere Charmander e Charizard Gigamax!
Pokémon Spada e Scudo, gli ultimi due capitoli del gioco di mostri tascabili di casa Gamefreak che di certo non ha bisogno di presentazioni, è disponibile da un paio di settimane per Nintendo Switch. Amato e criticato sia dalla stampa che dagli utenti, questi nuovi titoli del gioco hanno introdotto alcune novità nel franchising, tra cui l’effetto Gigamax. Tramite questa nuovo potenziamento, i nostri Pokémon potranno diventare giganteschi ed erigersi su due zampe. Quindi, se siete curiosi di sapere come ottenere Charmander e Charizard Gigamax, siete nel posto giusto: noi di tuttoteK stiamo per spiegarvi come fare!
Ecco come ottenerli
Partiamo dalle basi: purtroppo, in Pokémon Spada e Scudo, Charmander non appare allo stato selvatico. Per ottenerlo, serviranno molte ore di gioco e bisognerà svolgere degli step in particolare. Inanzitutto, per poterlo ottenere, bisognerà completare il gioco principale e diventare campioni della regione di Galar.
Una volta completato il gioco, vi ritroverete a Furlongham, la piccola città dalla quale inizierete il vostro viaggio come allenatore Pokémon. Per ottenere Charmander dovrete dirigervi a casa di Hop, il vostro rivale, seguendo la strada e poi girando a destra. Arrivati a casa di Hop salite al secondo piano, e dirigetevi in camera di Dandel, sulla destra. Qui, troverete ad attendervi una Poké Ball, nella quale di trova il pokémon lucertola.
Ok, poi? – Pokémon Spada e Scudo: come ottenere Charmander e Charizard Gigamax
Fatto? Bene. Il Charmander che avete appena ottenuto è speciale, dal momento che potrà effettuare la trasformazione Gigamax una volta fatto evolvere in Charizard. Per far evolvere il pokémon, come gli allenatori già rodati sanno, bisognerà portare Charmander al livello 16 per farlo evolvere in Charmeleon, e successivamente al 36 per ottenere Charizard.
A questo punto, con la trasformazione Gigamax il vostro Charizard oltre a cambiare aspetto diventerà molto più grande, più forte, e sbloccherà una nuova mossa esclusiva di questa forma: Gigavampa. Questo potente attacco causa ingenti danni e ustiona i nemici per i turni successivi. Ovviamente, come da tradizione, i Pokèmon di tipo fuoco sono esenti dall’ustione.
In realtà c’è anche un altro modo – Pokémon Spada e Scudo: come ottenere Charmander e Charizard Gigamax
Anche se vi abbiamo detto che Charmander non si trova allo stato selvatico, in realtà c’è anche un altro modo per trovarlo e poterlo catturare. Tenete a mente che il metodo appena spiegato è sicuramente quello più semplice per ottenerlo, ma se volete provare a catturarlo prima potete usare quest’alternativa.
Il Pokémon lucertola e le sue relative evoluzioni, sono ottenibili anche nelle Terre Selvagge. Infatti, con molta pazienza, potreste imbattervi nello starter di fuoco della prima generazione o in una delle sue evoluzioni. La zona più indicata per la vostra caccia e quella delle tane che si trovano a Colle Knuckleburgh e a Lago Dragofuria.
Fate attenzione però: a differenza dell’esemplare che si ottiene da Dandel, non potrete ottenere Charizard Gigamax evolvendo Charmander o Charmeleon catturato in queste zone, ma solo quelli catturati durante i raid Gigamax. L’unica tana in cui potrebbe apparire (seppure resta raro da incontrare) è situata nel Lago Dragofuria, tra le rocce giganti.
Tenete a mente che le probabilità di incontrare un Charizard Gigamax in questa tana è solo del 5%, ma in compenso potrebbe avere l’abilità speciale “Solarpotere”, non ottenibile altrimenti. Grazie ad essa, con “Luce Solare Intensa”, Charizard riceve un aumento di Attacco Speciale del 50%, ma perde 1/8 dei suoi PS massimi alla fine di ogni turno.
Gotta catch’em all!
Allora, avete capito come ottenere Charmander e farlo evolvere per ottenere il vostro potentissimo Charizard Gigamax? Bene, allora siete pronti a lanciarvi in questa nuova avventura per diventare il miglior allenatore Pokémon della regione di Galar!
Anche con questa guida siamo giunti al termine, e noi di tuttoteK vi invitiamo a restare sintonizzati per ulteriori guide, news e recensioni sul mondo di Pokémon e tanto altro ancora. E mi raccomando: acchiappateli tutti!
Lascia un commento