Ad un mese dall’uscita su Xbox One, ecco per voi una piccola guida per puntare al podio e sognare la vittoria su PlayerUnknown’s Battlegrounds
PlayerUnknown’s Battlegrounds è un videogioco battle royal sviluppato da Bluehole. Il titolo, senza intermezzi come tutorial o storia, vi lancerà in un’isola insieme ad altri 99 giocatori e vi costringerà alla più cruda sopravvivenza. A complicare le cose ci sarà il letale gas che mano a mano restringerà l’area di gioco. La parte fondamentale sarà quindi trovare armi e armamenti per poter eliminare gli avversari e rimanere gli ultimi in piedi. Ecco allora delle strategie per rapportarvi al gioco e alcuni utili consigli.
Cauto Turista vs Pazzo Scatenato
In PlayerUnknown’s Battlegrounds tutto ruoterà attorno all’approccio. Le due strategie fondamentali sono caratterizzate da uno stile di gioco essenzialmente opposto.
Cauto Turista
Il giocatore con questa strategia punterà alle zone meno affollate, lontano dalle città . Dovrà cercare le varie armi e l’attrezzatura evitando lo scontro diretto. La principale preoccupazione dovrà essere il raggiungimento della safe zone e la ricerca di strutture per garantirsi una posizione strategicamente vantaggiosa. Ovviamente cercando nelle zone meno battute sarà normale non riuscire a trovare tutto il necessario, però sarà importante puntare a cercare almeno un fucile automatico, uno zaino e un giubbotto antiproiettile. Questo perchè arrivati a metà partita la frequenza degli scontri aumenterà e quindi anche il più cauto dovrà battersi. Questo approccio è particolarmente consigliato per i giocatori alle prime armi che devono prendere dimestichezza con le meccaniche di gioco, ma è sconsigliato nelle squadre da 3-4 giocatori. Questo perché le zone più tranquille sono anche quelle con meno edifici e meno loot, quindi sarebbe difficile procurare il necessario per tutti i componenti del team.
Pazzo Scatenato
In questo caso il giocatore, come è facilmente intuibile, dovrà puntare il più possibile allo scontro. Infatti si lancerà verso le città o luoghi ricchi di strutture e appena atterrato si procurerà un’arma, partendo poi alla ricerca dei nemici. Il punto focale di tale stile di gioco è ottenere le varie armi e oggetti dai nemici uccisi che come voi avevano ripulito la zona. In questo approccio cercate sempre antidolorifici e medkit, essenziali alleati dopo i vari scontri a fuoco. La strategia è ovviamente molto pericolosa e sarà influenzata da ciò che riuscirete a trovare nei primi momenti di gioco, ma anche dalla vostra abilità di eliminare i nemici. È consigliato per giocatori con un po’ di esperienza e abituati alle meccaniche di gioco. La strategia risulta molto proficua se effettuata in gruppo.
Auto e Airdrop: rischi calcolati
Durante il corso delle varie partite vi ritroverete a fare i conti con due variabili che potrebbero cambiare totalmente il risultato finale: Mezzi e Airdrop.
Moto e Auto:
I veicoli possono essere una salvezza per tutti coloro che si ritrovano particolarmente lontani dalla “safe zone”. Però sono anche molteplici i rischi nell’usarli. Ogni volta che sarete al volante la vostra visibilità aumenterà notevolmente poiché tutti sentiranno il rumore del motore, anche se sarete fermi. Inoltre le hitbox di un’auto sono molto più grandi rispetto a quella di un corpo. Questo, sopratutto nelle moto e nelle “buggy” risulterà sconveniente. Chiunque vi sparerà potrà danneggiarvi facilmente l’auto e potrebbe uccidervi attraverso la distruzione del veicolo. In ultimo, alcuni giocatori si appostano in prossimità dei veicoli tenendo sotto mira il posto di guida dell’auto per ottenere uccisioni facili su chi vi sale. Quindi controllate sempre in giro prima di salire in auto poste in luoghi troppo scoperti.
Airdrop:
L’Airdrop è senza ombra di dubbio il modo migliore per ottenere in breve tempo il maggior potenziale offensivo e difensivo. Infatti all’interno, nella maggior parte dei casi, troverete un equipaggiamento di livello 3 e un arma con alto “dps”: come un cecchino o un mitragliatore, oltre un mirino. Il problema principale del ottenere il contenuto è che essendo sganciato dall’aereo chiunque può vedere l’airdrop atterrare e puntare ad ottenerlo. Ragion per cui tentare di avvicinarsi aumenta le probabilità di essere visti. Va considerato poi che per controllare il contenuto dovrete fermarvi per qualche istante e aprire il menù del loot rimanendo completamente esposti al fuoco nemico. Valutate sempre se effettivamente vale la pena rischiare o meno!
PlayerUnknown’s Battlegrounds: consigli utili
Fino adesso abbiamo parlato delle strategie da poter applicare nel gioco. Ovviamente le potrete mescolare liberamente nella stessa partita come meglio vi aggrada. Oltre a questo, ecco alcuni piccoli consigli da integrare per migliorare l’esito delle partite.
Come prima cosa per entrare nell’ottica del gioco, vi consiglio di provare un paio di partite “lanciandovi nelle città ” e giocando in modalità terza persona. Questo perché anche sfruttando un approccio cauto dovrete inevitabilmente sparare contro i nemici. Quindi dovrete avere familiarità con le meccaniche di shooting. Specialmente su console i comandi del gioco possono risultare scomodi. Il mio consiglio per utilizzare al meglio i comandi del joypad Xbox è di: settare i comandi su Type B in modo tale da mirare fin tanto che si tiene premuto “LT”.
Vi ho consigliato di allenarvi in terza persona per il semplice fatto che dalla terza persona con l’apposito tasto si può passare alla prima (purtroppo non viceversa). Ricordate inoltre di individuare buoni spazi all’interno della zona sicura, affinché possiate avere una buona visuale su eventuali nemici in arrivo.
Giunti poi verso le ultime “safe zone” sarete costretti allo scontro con gli ultimi nemici rimasti. Usate: Med kit, energy drink e antidolorifici per portare la vostra vita al massimo e sopportare più danni. Questo vi darà un vantaggio sui nemici negli ultimi momenti di gioco. Un valido consiglio per l’end game è quello di utilizzare armi automatiche come fucili d’assalto e mitragliatrici. In quanto gli spazi più ristretti e gli scontri più frenetici saranno agevolati dall’utilizzo di quest’ultime.
Lascia un commento