Dark Souls è un gioco molto particolare, costruire un personaggio ben congeniato è fondamentale per avere la meglio. Vediamo, in Dark Souls Remastered, quali sono le migliori build che possiamo utilizzare in PvP e PvE
Dark Souls Remastered è un titolo molto particolare, punta molto sul suo innovativo (all’epoca) sistema di combattimento e sull’equipaggiamento del proprio personaggio. Inoltre, non è possibile modificare le statistiche dei personaggi dopo aver livellato, a differenza di quel che accade in Dark Souls II e Dark Souls III. È quindi necessario avere fin da subito le idee chiare!
In questa guida vi daremo qualche dritta su quali sono le migliori build che possiamo utilizzare in PvP e PvE in Dark Souls Remastered, in modo da partire già con un obiettivo chiaro da raggiungere. Senza perdere altro tempo, andiamo al nocciolo della questione!
Dark Souls Remastered: migliori build PvP e PvE
Fondamentalmente ogni build ruota attorno alle caratteristiche di un particolare equipaggiamento, di una particolare arma, di uno specifico oggetto (anelli) o di un insieme di questi elementi. Ma, ad esempio, In Dark Souls Remastered gli anelli che possiamo usare sono al massimo due… per cui la loro scelta deve essere molto oculata!
Giant Dad
Inutile dire che si tratta di un grande classico! Giant Dad è un essere leggendario che vaga nel mondo di Dark Souls, si dice che nessuno può fermarlo: la leggenda non morirà mai.
Qual è il suo equipaggiamento e quali sono le sue statistiche?
La classe iniziale è il Bandito, ed il suo equipaggiamento è cosi composto:
- Maschera del padre
Ottenibile uccidendo Girandola, oppure dai mob prima di Nito. - Set dei giganti +5
Da avere al completo, tranne la testa, e portare a +5 con Titanite Scintillante. Si acquista dal fabbro gigante ad Anorlondo. - Zweihander Chaos +5
Consigliato avere 10 Umanità per usarla al massimo del suo danno. Questa spada è ottenibile nel cimitero vicino il Santuario del Fuoco e si può potenziare da Vamos (Catacombe) consegnando il Tizzone del Chaos. - Scudo Cimiero Ondulato +15
Reperibile presso Giardino Radice Oscura. - Fiamma della piromanzia evoluta +5
Da potenziare prezzo Quelana nella Città Infame, originariamente ottenibile da Laurentius della Grande Palude una volta che si salva dalle Profondità. - Anello di Havel
Ottenibile uccidendo Havel la Roccia presso la torre nel Borgo dei Non Morti. - Anello della Protezione
Ottenibile uccidendo Lautrec di Carim. - Fiamma Ocura x2 (NG+ richiesto)
Ottenibile ad Oolacile, ne servono due per completare la build, e quindi: New Game +.
Ammazzadraghi Prescelto
Volete vestire i panni di un guerriero leggendario? Questa è la build che fa per voi! Basata sulla Lancia dell’Ammazzadraghi, si tratta di un’ottima build Fede – Destrezza!
La classe iniziale è il Bandito ed il suo equipaggiamento è cosi composto:
- Set di Ornestein
Venduto da Domhnall di Zena, dopo aver sconfitto Ornestein e Smoug avendo cura di uccidere Ornestein per ultimo. - Lancia dell’ammazzadraghi +5
Ottenuta con l’anima di Ornestein ed una lancia +10, è un arma leggendaria. - Talismano d’avorio
Ottenibile uccidendo Rhea, oppure Petrus dopo che questi avrà ucciso Rhea. - Anello del leone
Ottenibile dopo aver sconfitto Ornestein e Smoug avendo cura di uccidere Ornestein per ultimo. - Anello con Emblema di Legno Oscuro
Ottenibile uccidendo il ninja invisibile che accompagna Shiva dell’est. - Ira degli Dei x2 (NG+ richiesto)
Miracolo acquistabile da Rhea nella Chiesa dei Non Morti dopo averla salvata da Petrus nella Tomba dei Giganti. - Lancia Di Fulmine x2 (NG+ richiesto)
Ottenibile unendosi al patto “I Guerrieri del Sole”.
Build Forza
Si tratta di una comune build Forza. La sua particolarità? Potrete usare quasi tutte le armi più forti di Dark Souls Remastered!
La classe iniziale è il Guerriero ed il suo equipaggiamento è cosi composto:
- Set: a scelta
Si può usare quasi ogni set in fast roll con questa build. - Armi e scudo: a scelta
Si possono usare praticamente tutte le armi che scalano su Forza con questa build. - Anello di Havel
Ottenibile uccidendo Havel la roccia presso la torre nel Borgo del Morti. - Anello con Emblema di Legno Oscuro
Ottenibile uccidendo il ninja invisibile che accompagna Shiva dell’est.
Build Destrezza
Si tratta di una build basata su Destrezza. potete usare ogni arma Destrezza del gioco.
La classe iniziale è il Guerriero ed il suo equipaggiamento è cosi composto:
- Set: a scelta
Si può usare quasi ogni set in fast roll con questa build. - Armi e scudo: a scelta
Si possono usare praticamente tutte le armi che scalano su Destrezza con questa build. - Anello di Cloranthy
Reperibile nel Grande Vuoto. Subito dopo il primo falò seguite l’enorme radice che porta verso il basso, fermatevi appena compie una curva a gomito (la prima). Ora guardate in basso, verso l’intreccio di radici, noterete un tesoro in un tronco cavo. Saltate giù, facendo attenzione a cadere sull’anello esterno, quindi recuperate l’oggetto. - Anello con Emblema di Legno Oscuro
Ottenibile uccidendo il ninja invisibile che accompagna Shiva dell’est.
Mago di cristallo
Con questa build si possono usare la maggior parte delle stregonerie di Dark Souls Remastered. Noi vi consigliamo di puntare sulle Lancia dell’Anima Cristallizzate e le Anima Ricercanti Cristallizzate. Con ben 6 slot avete modo di scegliere il vostro set di stregonerie preferito.
La classe iniziale è lo Stregone ed il suo equipaggiamento è cosi composto:
- Corona del crepuscolo
Ottenibile dopo aver liberato Dusk di Oolacille. - Set a scelta fra quelli leggeri
- Scudo e spada a scelta
- Catalizzatore di Logan
Ottenibile nel baule che Logan lascerà nella stanza degli Archivi del Duca, dopo che sarà impazzito. - Anello con Emblema di Legno Oscuro
Ottenibile uccidendo il ninja invisibile che accompagna Shiva dell’est. - Anello del Drago Rampante
Ottenibile al Santuario del Legame del Fuoco. Venduto da Griggs di Vinheim per 20000 anime.
E queste erano le migliori build di Dark Souls Remastered, ora divertitevi! Per altre guide su Dark Souls (come ad esempio la guida su come diventare fortissimi in dieci minuti in Dark Souls, con tanto di video) continuate a seguirci su tuttotek.it.
Lascia un commento