L‘ultima creazione di Ninja Theory è finalmente disponibile, in Bleeding Edge siamo pronti alla battaglia e vi diciamo come parare e schivare
Ci troviamo di fronte all’ultima creazione di una casa di sviluppo dalla vasta conoscenza nei giochi d’azione. Ninja Theory è stata sotto i riflettori grazie agli apprezzatissimi: Heavenly Sword, Enslaved: Odyssey to the West e l’enigmatico Hellblade: Senua’s Sacrifice. Per quanto Bleeding Edge sia molto lontano dai toni drammatici delle vicende di Senua, ne racchiude comunque lo stesso approccio per la cura nei dettagli.
È un titolo ricco di stile che non ha paura di accecare i giocatori con i suoi colori vivaci, unendo ispirazioni molto differenti e mai creando troppa confusione nella battaglia. In questa guida per Bleeding Edge esploreremo come parare e schivare.
Evitiamo i danni superflui
In Bleeding Edge la maggior parte dei combattimenti la passiamo faccia a faccia con il nemico. Anche i personaggi con attacchi a distanza non possono esimersi dallo stare almeno a tre metri di distanza per infliggere qualche danno. Visto il pericolo a cui siamo esposti bisogna comprendere per bene le meccaniche di difesa che ci vengono offerte. Alcune si possono trovare nelle abilità specifiche di alcuni combattenti, ma ce ne sono altre generiche che quasi tutti possono sfruttare. Non indugiamo oltre e immergiamoci nella guida.
Siate come acqua – Bleeding Edge: come parare e schivare
Questo è un sistema tipico dei giochi d’azione e difficilmente visto nei giochi online che si basano sugli eroi. Il suo utilizzo è estremamente fondamentale per la nostra sopravvivenza. Schivare è una azione piuttosto semplice e si può fare sia dentro che fuori il combattimento. Premendo RT e inclinando L3, il nostro combattente effettuerà una scivolata verso quella direzione.
È utile per evitare colpi in arrivo o addirittura per disingaggiarsi da una combo che stiamo subendo. In quest’ultimo caso la schivata è gratuita mentre per gli altri sfrutterà una singola unità di stamina, inoltre il suo continuo utilizzo la esaurirà fino a farci rimanere scoperti fino alla sua ricarica. Usatela con parsimonia e specialmente per evitare abilità speciali o se siamo contro più di un personaggio. Tuttavia quando sarete 1 contro 1 con il nemico vi sarà più utile la parata.
Difendetevi come una roccia – Bleeding Edge: come parare e schivare
Se avete già giocato a titoli come Dark Souls o Nioh 2 conoscete certamente la parata, in inglese detto parry. Si tratta di un sistema per far rimbalzare un colpo avversario, senza subire neanche un danno e aprendoci la strada per un contrattacco. Ninja Theory ha deciso si inserirlo anche in Bleeding Edge per stimolare una maggiore competitività premiando le abilità dei giocatori più bravi.
Per effettuare una parata basta infatti premere RT(stando fermi) appena prima di ricevere un colpo, in caso di successo vedremo l’attacco avversario deflettersi. Questo ci darà una piccolissima finestra in cui possiamo rispondere con una nostra abilità o combo. È una tecnica leggermente avanzata che consuma una unità di stamina, nullificando però ogni danno che ci avrebbe inflitto quel colpo.
Fate pratica nel Dojo – Bleeding Edge: come parare e schivare
Se volete fare un po’ di pratica evitando di sperimentare sul campo di battaglia, il nostro consiglio è quello di spostarsi nel Dojo. Possiamo averne accesso tramite il menu Addestramento e premendo su Dojo. Dopo aver scelto il combattente con cui vogliamo fare pratica, ci ritroveremo all’interno di una palestra contro tre avversari.
Inizialmente questi personaggi saranno completamente immobili, ma dalle opzioni premendo Start possiamo deciderne l’aggresività , la difesa e altri parametri utili per allenarsi. Quando avremo capito un po’ come funziona, potremo esercitarci come più ci aggrada imparando a dovere il sistema di schivata e parata.
Torniamo nell’arena
Con la guida che vi abbiamo fornito adesso dovreste saper schivare e parare in Bleeding Edge. Nel caso abbiate dubbi o vogliate chiarimenti su questo Hero Brawler creato da Ninja Theory per Microsoft, poneteci le vostre domande qui sotto nei commenti o date un’occhiata alla nostra guida sui trucchi e consigli e ai migliori personaggi e strategie.
Bleeding Edge è disponibile dal 24 marzo 2020 per Xbox One e PC, anche con Xbox Game Pass. Nel frattempo vi invito a continuare a seguirci su tuttoteK per rimanere aggiornati sul mondo dei videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento