Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator. In questo articolo le nostre prime impressioni su questo nuovo portatile
Acer al CES 2023 ha svelato la nuova gamma di laptop della serie Swift, in questo articolo vi abbiamo parlato del modello da 14″, oggi, vi parleremo del fratello maggiore da 16″.
Acer Swift 16 rappresenta un laptop che, con una dimensione importante di display, offre il top che uno studente potrebbe desiderare se, per lavoro e non, necessità di un ampia visibilità a schermo, nonostante abbiamo un peso contenuto, lo vediamo nel dettaglio nell’articolo completo.
Specifichiamo che si tratta di un Hands-On, ovvero di un test in anteprima, il prodotto in questione non è ancora in versione definiva, motivo per il quale non è entrato nelle file produttive commerciali, prendete queste prime impressioni per l’appunto come tali, non potendo condurre approfonditi test specifici. Ma ora, è giunto il momento di entrare nel vivo dell’articolo.
Design e costruzione | Acer Swift 16
Come già premesso negli articoli precedenti, la serie Swift di Acer, non ha bisogno di presentazioni. E questo modello dal design minimal ed elegante rappresenta l’evoluzione delle scorse serie. In basso le prese di espulsione dell’aria, con una struttura a doppia ventola Acer TwinAir, e doppio heat pipe in rame D6. Presenta un design dalle linee classiche, e decisamente piacevoli. Abbiamo anche in questo caso modelli della famiglia di processori Intel Core HX fino alla 13a generazione a supportare questa macchina. Il laptop è realizzato in alluminio.
Qui il peso sale, ma non supera gli 1,7kg. Il Toutchpad è realizzato con la tecnologia proprietaria OceanGlass, e la tastiera è retroilluminata. La qualità di costruzione è ottima.
La tastiera è incassata nella struttura, i tasti sono distanziati correttamente ed assicurano una battitura veloce con una breve corsa, sono ovviamente a membrana. Per quanto concerne il Touchpad il feedback è decisamente buono, e capta con facilità le gesture.
Specifiche tecniche | Acer Swift 16
Il pannello Display ha una resa ottimale, anche controluce, abbiamo una risoluzione 3,2K con una frequenza di aggiornamento di ben 120Hz. Eleganti e soliti i bordi, difatti torviamo uno rapporto schermo-scocca dle 90%, con cornici laterali di 4,15mm. Infine per continuare, troviamo per il comparto ram ben 16GB di tipo LPDDR5, a bordo anche un SSD PCIe Gen 4 da 1TB. Connettività WiFi 6E e molteplici porte come USB-C, HDMI 2.1 e, lettore microSD.
Di primo impatto il laptop sembra ben gestire le sollecitazioni richieste con buon rapporto prestazioni/ consumo, ma ovviamente, sono semplicemente impressioni di primo utilizzo. Le prestazioni però sono davvero fulminee nelle attività quotidiane e con i principali software Office. Nella media l’audio dato dalle casse integrate.
Presto la recensione completa!
Era tutto per questa breve anteprima della nuova generazione di laptop Acer Swift 16, noi come ripetuto, ci ritroveremo qui a tempo debito, con la recensione completa. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento