Fritz!Box 4040 è un router prodotto da AVM che promette di innalzare la qualità delle vostre connessioni di rete. Riuscirà nel suo intento? Scopriamolo in questa recensione
Prima di cominciare con la vera e propria recensione del Fritz!Box 4040 di AVM è bene fare qualche piccolo chiarimento per chi non è preparato sull’argomento. Il Fritz!Box 4040 non è un modem e non può in nessun caso sostituire il vostro modem ADSL o fibra casalingo.
Il prodotto non migliorerà la vostra connessione diretta ad Internet e, sottolineiamo nuovamente, necessita di un modem, ad esempio quello fornito dal vostro provider (TIM nel nostro caso), per poter funzionare. Fatta questa doverosa precisazione, non ci rimane che vedere come può essere usato questo device e come si comporta nel farlo.
Fritz!Box 4040: design e materiali
Cominciamo questa recensione parlando del design e dei materiali. Lo stile del router Fritz!Box 4040 di AVM è inconfondibile, un rosso scuro ricopre la parte superiore del nostro device che viene completato da profili argento opaco. Uno stile futuristico ma piacevolmente elegante. Nessuna antenna esterna permette di guadagnare anche qualche centimetro in altezza.
Le plastiche utilizzate per la costruzione sono di ottima qualità! La scocca come il resto del router risulta solida. Nella parte superiore troviamo 5 led di segnalazione (Power, Internet, Wlan, LAN e Info) che stanno a segnalare le funzioni in uso.
Il design particolare ma elegante fa si che si possa tenere in bella vista, senza dover nascondere il nostro povero router dietro a una fila di libri. I led di funzione sono una comodità a cui difficilmente si potrebbe rinunciare. Ogni cosa viene segnalata e, se ci fosse qualche problema nella nostra connessione, sarebbe tutto facilmente riconoscibile.
Nella confezione troviamo il nostro router, un manuale di istruzioni in multi lingue e un cavo Gigabit Ethernet con connettore RJ-45. Un plus gradito che vi permetterà di collegare il Fritz!Box 4040 senza problemi al vostro modem.
Fritz!Box 4040: funzionalità e connessione
Una volta collegato il LAN il nostro Fritz!Box 4040 di AVM abbiamo potuto iniziare i nostri test! La connessione portata tramite cavo Gigabit Ethernet ad una stanza superiore (circa 4 metri) non ha riscontrato nessuna perdita di segnale. Abbiamo collegato il nostro router ad un PC che abbiamo utilizzato per videogiocare a Call Of Duty Black Ops 4, lo abbiamo utilizzato per le classiche ricerche online, il tutto sfruttando una delle 4 porte Gigabit Ethernet dell’apparecchio.
Prima di poter ottenere la connessione ottimale abbiamo dovuto configurare il router in base alla nostra connessione. Per poter fare ciò è bastato collegarsi all’indirizzo web http://fritz.box/. Tramite questa facile interfaccia wizard abbiamo potuto non solo scegliere come utilizzare il nostro router ma anche accedere a una infinita scelta di modalità di utilizzo dello stesso.
Si potrà infatti scegliere quale dispositivi debbano connettersi alla banda Wi-Fi da 2.4 Ghz e quale debbano utilizzare la massima banda da 5 Ghz. La copertura della rete Wi-Fi è notevolmente migliorata sia in qualità che in metri quadrati coperti.
A causa della posizione del modem fornito dal provider, la connessione Wi-Fi nelle stanze superiori (abitazione su de piani) era scadente ma, grazie al Frotz!Box 4040, abbiamo potuto utilizzare al meglio la nostra linea. Ovviamente grazie a questo collegamento abbiamo potuto avere altre 4 prese LAN a cui collegare i device che ci interessano. Personalmente ho utilizzato questa nuova possibilità per poter collegare una PlayStation 4 Pro finalmente in LAN.
Tramite l’indirizzo citato in precedenza potrete accedere anche ad una funzione di parental control. Così facendo potrete negare l’accesso a determinati siti internet o decidere di interrompere la connessione in determinate fasce orarie. Se avete dei piccoli in casa e volete che evitino determinati siti o che si connettano solo in determinare ore del giorno, potrete sfruttare queste funzioni con estrema facilità!
Fritz!Box fa ancora tanto!
Un’altra peculiarità di questo modem è quella di avere la possibilità di sfruttare la tecnologia USB 3.0. Potrete infatti usare una presa 2.0 o una presa USB 3.0 per connettere e trasferire dati attraverso il Fritz!Box 4040.
Se finora non vi abbiamo stupito, potreste sorprendervi sapere che grazie a Fritz!Box 4040 potrete utilizzare il vostro smartphone come telefono VoIP.
Vi basterà scaricare l’app dal vostro device mobile per accedere a tale funzione. Inoltre potreste utilizzare il vostro telefono cellulare come webcam o accendere il vostro computer da remoto. Per altre informazioni vi rimando al sito che contiene le Fritz App appena citate.
Fritz!Box 4040: chi dovrebbe acquistarlo?
Sicuramente adatto a una vasta fetta di mercato, Fritz!Box 4040 può completare la vostra connessione di rete domestica. Una serie di plus rendono ragionevole anche il prezzo perfettamente in linea con i competitor diretti.
La velocità massima in Wi-Fi pari a AC+N fino a 1.266 Mbit/s (866+400), il design e le funzionalità offerte lo rendono un’ottima scelta.
Certamente non in grado di competere con i top di gamma (anche della stessa linea), rimane comunque un’ottima scelta se si vuole ampliare la propria linea senza spendere cifre eccessive.
- Router wireless per il collegamento ad una rete già disponibile come un modem ADSL, Fibra (VDSL, FTTH), WLL (internet via radio/satellite come Eolo, Open Sky, Noisat)
Punti a favore
- Router completo di funzionalità
- Design accattivante
- Interfaccia intuitiva
- Incremento delle prestazioni di rete Wi-Fi
Punti a sfavore
- Impostazioni di default non ottimali
Lascia un commento