Su Amazon Prime Video è ora disponibile Ikos, il documentario di Giuseppe Sciarra contro il bullismo omofobico: scopriamo insieme tutti i dettagli
Il catalogo del servizio streaming di Amazon Prime Video si aggiorna periodicamente, con tante nuove uscite fra film e serie TV di grande spessore. Spesso, le opere cinematografiche portano sulle spalle anche un grande peso sociale, specialmente quando ci si riferisce ai documentari. Ed è proprio questo il caso di Ikos, documentario sul bullismo omofobico di Giuseppe Sciarra arrivato recentemente sulla piattaforma streaming di Amazon. Il documentario fa parte della seconda stagione di “The Ticket Show”, un’iniziativa voluta dal produttore e attore Giulio Neglia che raccoglie una serie tra i migliori cortometraggi in circolazione degli ultimi anni. Ve ne abbiamo già parlato circa due anni fa, al momento della sua uscita: tutte le informazioni le trovate cliccando qui.
La sinossi, fornita tramite comunicato stampa, è la seguente:
Anni 90. Un paese di duemila anime del sud Italia, una famiglia come tante, quella del Professor Sciarra e quattro figli: tre femmine e un maschio, quest’ultimo il piccolo di casa, Giuseppe Sciarra. Giuseppe è un bambino dolce, delicato, sensibile. Fuori contesto in una realtà dove prevale la violenza e la delinquenza, proprio per questo motivo verrà bersagliato dai suoi coetanei e bullizzato con l’accusa di essere gay.
Ikos: il documentario di Giuseppe Sciarra approda su Amazon Prime Video
Ikos è un documentario di soli quindici minuti che cerca di raccontare la drammatica vicenda di un bambino di otto anni, la cui colpa agli occhi dei coetanei è quella di sembrare omosessuale. Il regista, Giuseppe Sciarra, racconta la sua vicenda attraverso il corpo e la voce del bravo Edoardo Purgatori. Sciarra si è così espresso:
Ho deciso di realizzare questo documentario per un senso di rispetto della mia persona e perché i miei coetanei hanno commesso nei miei confronti dei reati su cui non voglio fare finta di nulla e di cui loro non hanno mai preso coscienza, perché la violenza e la crudeltà era la loro normalità. Il bullismo è un atto delinquenziale che può distruggerti la vita. Con questo corto io voglio fare toccare con mano allo spettatore cosa significhi essere bullizzati e dire all’opinione pubblica che c’è ancora tanto da fare sulla questione, al di là di quello che si pensa.
Trovate già disponibile Ikos, il documentario di Giuseppe Sciarra, su Amazon Prime Video. Fateci sapere se lo avete già visto qua sotto nei commenti, e restate sintonizzati con noi di tuttotek.it per tutte le news a tema cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento