• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 15 Aprile 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Prodotti ricondizionati per vincere il digital divide, lo studio di Back Market

      Prodotti ricondizionati per vincere il digital divide, lo studio di Back Market

      Cyberpunk 2077: un leak svela i probabili DLC

      Cyberpunk 2077: un leak svela i probabili DLC

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Acer a fianco dei giovani: l'azienda parteciperà alla classifica Under 30

      Acer a fianco dei giovani: l'azienda parteciperà alla classifica Under 30

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

    • Speciali
      Come fare il tracking internazionale di un ordine online

      Come fare il tracking internazionale di un ordine online

      SEO, tutto quello che dobbiamo sapere al riguardo

      SEO, tutto quello che dobbiamo sapere al riguardo

      Il rilancio di CartissimaQ8 nel segno dell’innovazione digitale

      Il rilancio di CartissimaQ8 nel segno dell’innovazione digitale

      Scaricare musica da YouTube in formato mp3

      Scaricare musica da YouTube in formato mp3

  • Hardware
    • News
      G.SKILL: ecco la nuova serie di RAM Trident Z Royal Elite

      G.SKILL: ecco la nuova serie di RAM Trident Z Royal Elite

      Smartworking: il futuro secondo Lenovo

      Smartworking: il futuro secondo Lenovo

      Lenovo Legion 5 Pro: il notebook gaming arriva in Italia

      Lenovo Legion 5 Pro: il notebook gaming arriva in Italia

      Dell XPS 13 OLED e Inspiron: tutte le novità

      Dell XPS 13 OLED e Inspiron: tutte le novità

    • Recensioni
      Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

      Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

    • Guide
      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

      Quanto è cambiato l'hardware del computer nel corso degli anni?

      Quanto è cambiato l'hardware del computer nel corso degli anni?

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

  • Software
    • News
      Windows 10: l'aggiornamento di REvil adesso cambia tutte le password

      Windows 10: l'aggiornamento di REvil adesso cambia tutte le password

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

      Apple: scoperto malware letale per Mac che installa una backdoor

      Apple: scoperto malware letale per Mac che installa una backdoor

    • Recensioni
      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

    • Guide
      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

    • Speciali
      Come trovare l'IP del proprio router

      Come trovare l'IP del proprio router

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Sony Xperia 1 III e Xperia 5 III: annunciati ufficialmente

      Sony Xperia 1 III e Xperia 5 III: annunciati ufficialmente

      Vodafone GameNow: la nuova piattaforma di cloud gaming 5G

      Vodafone GameNow: la nuova piattaforma di cloud gaming 5G

      Oppo A35: annunciato ufficialmente

      Oppo A35: annunciato ufficialmente

      Vodafone Ericsson: la prima rete 5G standalone

      Vodafone Ericsson: la prima rete 5G standalone

    • Recensioni
      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

    • Speciali
      Squid: una delle migliori App per le news

      Squid: una delle migliori App per le news

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

  • Videogiochi
    • News
      Nintendo eShop: saldi per quattordici titoli Kemco

      Nintendo eShop: saldi per quattordici titoli Kemco

      Siege Survival Gloria Victis: svelato il nuovo trailer

      Siege Survival Gloria Victis: svelato il nuovo trailer

      Brawlhalla: Reno è la 53° Leggenda

      Brawlhalla: Reno è la 53° Leggenda

      Cris Tales: rivelata la data di uscita

      Cris Tales: rivelata la data di uscita

    • Anteprime
      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

    • Recensioni
      Recensione Cannon Brawl: distruggiamo castelli su Switch

      Recensione Cannon Brawl: distruggiamo castelli su Switch

      Recensione Oddworld: Soulstorm, l'odissea di Abe continua

      Recensione Oddworld: Soulstorm, l'odissea di Abe continua

      Recensione Scarlet Hood and the Wicked Wood: una favola moderna

      Recensione Scarlet Hood and the Wicked Wood: una favola moderna

      Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch

      Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch

    • Guide
      Days Gone: come sbloccare il finale segreto

      Days Gone: come sbloccare il finale segreto

      Days Gone: come trovare tutte le orde

      Days Gone: come trovare tutte le orde

      Days Gone: come salvare

      Days Gone: come salvare

      Days Gone: come riparare la moto

      Days Gone: come riparare la moto

    • Speciali
      Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

      Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

      Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

      Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

      Azione, strategia, sport: quali sono i videogame del momento da non perdere

      Azione, strategia, sport: quali sono i videogame del momento da non perdere

      Giochi gratis: ecco i titoli di Aprile 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Aprile 2021 per ogni piattaforma

  • Film e Serie TV
    • News
      Monica Bellucci con Guy Pearce in Memory

      Monica Bellucci con Guy Pearce in Memory

      The Son: il sequel di The Father

      The Son: il sequel di The Father

      Renée Zellweger: reciterà nella commedia The Black Nine

      Renée Zellweger: reciterà nella commedia The Black Nine

      Dune: Stellan Skarsgård e le otto ore di trucco sul set

      Dune: Stellan Skarsgård e le otto ore di trucco sul set

    • Recensioni
      Recensione The Soul: un mistero tra sci-fi e paranormale per Netflix

      Recensione The Soul: un mistero tra sci-fi e paranormale per Netflix

      Recensione Love and Monsters: l'apocalisse in versione comica

      Recensione Love and Monsters: l'apocalisse in versione comica

      Recensione Them: l'incubo americano, e non quello di AHS

      Recensione Them: l'incubo americano, e non quello di AHS

      Recensione Night in Paradise: un revenge movie impietoso

      Recensione Night in Paradise: un revenge movie impietoso

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

    • Speciali
      One True Pairing: i migliori momenti di Brian e Justin in Queer as Folk

      One True Pairing: i migliori momenti di Brian e Justin in Queer as Folk

      Modest Heroes | Gli imperdibili dell’animazione

      Modest Heroes | Gli imperdibili dell’animazione

      La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East

      La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East

      Fruits Basket, di Natsuki Takaya | Anime e inchiostro

      Fruits Basket, di Natsuki Takaya | Anime e inchiostro

  • Fotografia
    • News
      Master di Fotografia: la collaborazione tra Nikon e Corriere della Sera

      Master di Fotografia: la collaborazione tra Nikon e Corriere della Sera

      Fujifilm instax mini 40: la fotocamera istantanea di nuova generazione

      Fujifilm instax mini 40: la fotocamera istantanea di nuova generazione

      Nital compie trent'anni e si regala un nuovo logo

      Nital compie trent'anni e si regala un nuovo logo

      Sony E-Mount: tre nuovi obiettivi della serie G

      Sony E-Mount: tre nuovi obiettivi della serie G

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Beko Cucina Multifunzione FSR61410GXDF: una pizza in 5 minuti!

      Beko Cucina Multifunzione FSR61410GXDF: una pizza in 5 minuti!

      Hollyland kit LARK 150 Solo: nuovi microfoni wireless per vlogger

      Hollyland kit LARK 150 Solo: nuovi microfoni wireless per vlogger

      Samsung: il miglior rapporto qualità prezzo secondo ITQF

      Samsung: il miglior rapporto qualità prezzo secondo ITQF

      Lavazza A Modo Mio Voicy: Amazon Alexa fa anche il caffè!

      Lavazza A Modo Mio Voicy: Amazon Alexa fa anche il caffè!

    • Scienze
      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Il fatto di essere alti: il problema della giraffa

      Il fatto di essere alti: il problema della giraffa

    • Motori
      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

    • Giochi da tavolo
      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

    • Nerd Stuff
      Sentinel: al via i preorder per il Plaiobot Super Galaxy Gurren Lagann

      Sentinel: al via i preorder per il Plaiobot Super Galaxy Gurren Lagann

      Joker e Harley Quinn: ecco il nuovo incredibile diorama!

      Joker e Harley Quinn: ecco il nuovo incredibile diorama!

      Prime 1 Studio: rivelato un diorama dedicato a Berserk

      Prime 1 Studio: rivelato un diorama dedicato a Berserk

      La ginnasta Milena Baldassarri come nuova Role Model Barbie

      La ginnasta Milena Baldassarri come nuova Role Model Barbie

    • Libreria
      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

      Dr. STONE: il secondo mondo di pietra | Jump Highlights

      Dr. STONE: il secondo mondo di pietra | Jump Highlights

      Libri da leggere ad Aprile 2021 | Consigli di lettura

      Libri da leggere ad Aprile 2021 | Consigli di lettura

  • Offerte
    Euronics: al via la stagione con la campagna "Sconto IVA e Doppio Sconto IVA"

    Euronics: al via la stagione con la campagna "Sconto IVA e Doppio Sconto IVA"

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

    Offerte Samsung: i top di gamma in promozione

    Offerte Samsung: i top di gamma in promozione

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top
Home » dispositivi mobili » recensioni dispositivi mobili »

Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

23 Marzo 2021 Marco Potenza recensioni dispositivi mobili 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

Abbiamo effettuato un test prolungato nel tempo sul top di gamma Vivo X51 5G. Andiamo a scoprire come si sarà comportato dopo averlo utilizzato ininterrottamente per tre mesi

Ogni volta che mi approccio alla recensione di un nuovo smartphone lo faccio con la consapevolezza di dover  (e voler) simulare e concentrare l’utilizzo che un utente medio farebbe del dispositivo in diversi mesi, all’interno di una prova che spesso ha una tempistica di circa un mesetto. Al di là dei riscontri immediati che qualsiasi amatore del settore potrebbe far propri a fronte di alcune ore di utilizzo e test, una recensione deve, per quanto mi riguarda, soprattutto riguardo al mondo mobile, rappresentare un ausilio indispensabile per chi non può provare tutti gli smartphone e deve poter avere un quadro completo sul comportamento del dispositivo a distanza di diversi mesi, dato che in pochi hanno la possibilità di cambiare uno smartphone in tempi brevi.

Ho avuto la possibilità di provare a lungo il primo smartphone top di gamma di Vivo, azienda leader del mercato cinese, approdata da pochi mesi nel mercato europeo. Vivo X51 è un top di gamma ma è uno smartphone che appartiene ad una fascia di prezzo che ultimamente sta in parte perdendo l’interesse degli utenti. Questo perchè l’utenza è divisa tra un sempre più diffuso interesse nei confronti di una fascia media in grado di garantire prestazioni di tutto rispetto e una ricerca del meglio assoluto che porta all’acquisto dei cosiddetti smartphone appartenenti alla fascia premium del mercato.

Ecco perchè questa recensione ha un duplice valore. Da un lato provare per tre mesi uno smartphone mi ha dato la possibilità di testarne le performance anche a lungo termine, il che penso abbia un valore speciale, dall’altro, ho la possibilità di convincervi di quanto non sia necessario arrivare a sborsare il doppio per uno smartphone di fascia premium per avere tra le mani il dispositivo perfetto per le vostre necessità. Inoltriamoci in questa recensione su tre mesi di utilizzo di Vivo X51 5G.

Scheda tecnica

  • Display: 6,56 pollici AMOLED Full HD+ 1080×2376 pixel (398 ppi)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 765G
  • Sistema Operativo: Android 11 Funtouch OS
  • Memoria: 8 GB di RAM e 256GB di memoria interna
  • Fotocamera posteriore: quad camera con sensore principale da 48 MP f/1.6+ 13 MP+ 8 MP+ 8 MP, tecnologia gimbal – Camera anteriore: sensore da 32 MP con apertura f/2.45
  • Connettività: WiFi 802.11 /b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0 con A2DP/LE/aptX, A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, NFC, Type-C 2.0
  • Batteria: 4315 mAh
  • Dimensione: 158.46 x 72.8 x 8.04 mm
  • Peso: 181,5 grammi

Un top vestito da premium | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Sin dall’analisi della confezione di vendita è subito evidente la cura che Vivo ha voluto dedicare a tutti i nuovi utenti europei, attraverso questo prodotto. Lo smartphone è infatti accompagnato da una dotazione completa, sulla falsariga di quanto siamo stati abituati a vedere fare ad OPPO. Alimentatore a 33W, cuffie auricolari dotate di adattatore USB-C e cover protettiva in silicone a corredo. Nulla da eccepire, quello che vorremmo vedere sempre fare dai vari produttori.

In un mercato che negli ultimi anni non è stato certo in grado di rivoluzionarsi e proporre delle reali novità, è diventato difficile emozionarsi ancora per le solite cose già viste. Vivo X51 è un’eccezione. Vivo X51 è bellissimo, la quintessenza degli smartphone per come vengono concepiti in questo momento a livello commerciale. È vero, come molti altri suoi competitor non dimostra una spiccata originalità in termini di design ma riesce ad ottimizzare al meglio la maggior parte dei concetti già visti attraverso altri e lo fa potenziandone il risultato finale. In questo momento, ad esempio, ho tra le mani anche un Samsung Galaxy S21, il quale non riesce a reggere il paragone in termini di design e costruzione con lo smartphone di Vivo.

Il posteriore adotta una soluzione in vetro con finitura opaca in grado di donare eleganza e grip al dispositivo. Per quanto non sia il primo a portare sul mercato questa soluzione, la finitura cangiante e lo slot del modulo fotografico studiato per avere una sua logica ben precisa, contribuiscono a rendere il back di Vivo X51 uno dei più apprezzabili, se non il più bello nel mercato. Bellissima anche la curvatura ai bordi che sfocia nel frame in metallo di ottima qualità. Cura per i dettagli che viene poi riportata anche sul frontale, dove svetta l’ampio display da 6,56″ con sensore ottico d’impronta digitale incastonato all’interno di cornici praticamente inesistenti, tanto ai bordi laterali quanto in quelli superiore e inferiore. Quello che posso aggiungere dopo averlo utilizzato per diverso tempo, che mi fa affermare di trovarmi di fronte ad un prodotto tra i migliori nel suo genere tanto per design quanto per assemblaggio, è la sensazione perenne e mai diminuita di avere tra le mani un dispositivo impeccabile.

Signori, che display! | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Il display di Vivo X51 è forse uno dei suoi punti di forza più impressionanti. Nonostante sia, a conti fatti, il primo smartphone dell’azienda ad entrare nel mercato europeo degli smartphone, riesce a piazzarsi tranquillamente sul podio dei migliori display in commercio. Il pannello Full HD+ da 6,56″ AMOLED è impreziosito dalla sensazione di full-screen assoluto favorita dalla perfetta ingegnerizzazione dei bordi, praticamente assenti su ogni lato. La compatibilità con HDR10+, la tecnologia DC dimming e il refresh rate variabile ed impostabile al valore massimo di 90 Hz, offrono una delle migliori esperienze visive su uno smartphone.

Per essere ancora più precisi, se avete a mente i classici AMOLED super apprezzati di Samsung, non siete sulla strada giusta. Il pannello a bordo di Vivo X51 ha colori meno vividi ma al tempo stesso molto caratteristici, tendenti a tonalità leggermente giallognole. Questo non lo rende sicuramente un display poco fedele, anzi, riesce a regalare il perfetto connubio tra fedeltà e piacevolezza d’immagine, con un quid in più dovuto alla particolarità di non essere una semplice copia dei pannelli in circolazione. Luminosità massima ottima in ogni contesto, seppur non in grado di raggiungere vette elevatissime. Decisamente piacevole al tatto il trattamento oleofobico del pannello.

C’è davvero bisogno della fascia premium? | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Vivo X51 5G incarna a tutti gli effetti la nuova concezione dello smartphone “top” che, ad esser sinceri, fa storcere il naso, e non poco. Se fino a qualche anno fa la fascia tra i 600€ e i 700€ rappresentava il meglio che si poteva desiderare tra i terminali con a bordo Android, ora si porta con sé diversi limiti di dotazione hardware. A bordo di Vivo X51 è infatti possibile trovare un processore Snapdragon 765G, coadiuvato da 8GB di RAM e 256GB di storage interno di tipo UFS 2.1. Questo processore è indubbiamente uno dei più riusciti tra le ultime generazioni di CPU realizzate da Qualcomm, in grado di non far rimpiangere il top in termini di prestazioni, rappresentato dall’865. Ecco quindi la domanda: le piccole rinunce in termini prestazionali, possono scalfire l’ottimo rapporto qualità-prezzo di un dispositivo come Vivo X51?. La risposta è: probabilmente no.

Lo Snapdragon 765G, grazie all’ausilio degli 8GB di RAM, permette di raggiungere prestazioni pressoché impeccabili nell’ambito dell’utilizzo quotidiano, accentuate da un multitasking paragonabile ai migliori smartphone in commercio. Le applicazioni si aprono in tempi record e la fluidità generale non restituisce neppure la minima sensazione di rallentamenti, anzi, grazie al display e all’interfaccia proprietaria di Vivo, avrete un’esperienza decisamente smooth.

L’unica vera differenza con uno smartphone di fascia premium che ho notato in questi mesi di utilizzo riguarda l’ambito gaming. L’Adreno 620 è una GPU che consente di videogicare alla maggior parte dei videogame con settaggi massimi avendo un framerate granitico ma ho potuto constatare che in Genshin Impact, si assesta sui 40-50 fps (con settaggi massimi), raggiungendo in poche situazioni i canonici 60 fps. Nulla di grave che possa assolutamente far rimpiangere un processore più performante ma obbligatorio segnalarlo nella cronaca di un utilizzo prolungato, in modo da dare a tutti la possibilità di fare una scelta consapevole a seconda delle proprie necessità.

Il primo gimbal camera | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Se c’è una caratteristica propria dell’azienda che ho sempre apprezzato, è la volontà di Vivo di rinnovarsi e proporre delle innovazioni che spesso hanno poi trovato piede nel mercato. Basta citare ad esempio il sensore di sblocco con impronte digitali sotto al display. Per chi non lo sapesse è stata proprio Vivo a presentare al mondo il primo esemplare di smartphone dotato di questa feature, nell’ormai lontano 2018, subito apprezzata e adottata poi dalle altre aziende. Ecco che con questo Vivo X51 l’azienda cinese ha deciso di puntare su uno dei comparti di uno smartphone che più di tutti è in grado di segnare delle differenze tra tutti i dispositivi. 

Il comparto fotografico è caratterizzato da una quad camera con sensore principale da 48 MP, due lenti zoom da 13 e 8 MP e un sensore grandangolare da 8 MP. La peculiarità che è stata introdotta è una stabilizzazione ottica definita “gimbal”. Attraverso questa tecnologia è stato possibile introdurre una correzione del movimento di circa ±3°, garantendo una stabilizzazione maggiore rispetto alla concorrenza in tutti i contesti. Tralasciando i tecnicismi vorrei raccontarvi se nel quotidiano questa implementazione è davvero in grado di fare la differenza. Partiamo da un presupposto, tutti i sensori dei quali è dotato questo smartphone permettono di scattare foto e realizzare video in ogni contesto, in grado di concorrere con i migliori camera phone in  commercio. Gli scatti con molta luce restituiscono immagini dai colori vibranti e stupendamente definite. La stabilizzazione gimbal fornisce un ausilio nelle scene in notturna nelle quali la qualità si mantiene comunque decisamente elevata per gli standard. Impressionante anche la risposta al flare. Tuttavia, onestamente, l’introduzione di questo nuovo meccanismo di stabilizzazione non fa in modo da avere scatti in grado di superare i competitor con classica stabilizzazione ottica, anzi. Gli scatti oscillano sempre all’interno di una fascia qualitativa molto elevata ma senza mai spiccare particolarmente.

Ciò che davvero fa la differenza è il software che riesce, in alcuni particolari contesti, a superare i limiti hardware e restituire scatti impressionanti. Guardate ad esempio cosa si riesce a portare a casa con la modalità super luna. La camera anteriore da ben 32 MP è un’ottima selfie camera, con qualità non troppo differente rispetto alle camere posteriori.

Quanto riscontrato con le foto è riportabile anche alla qualità della registrazione video. Colori brillanti e ottima definizione, soprattutto quando ci si spinge al 4K. Ciò che però va a perdersi con l’aumentare della risoluzione è proprio la quantità di stabilizzazione, che sicuramente non fa impressione neppure in Full HD. Anche in questo caso, un’ottima stabilizzazione, tanto quanto riescono a fare altri dispositivi che non adottano questa tecnologia gimbal. 

Con l’utilizzo nel tempo ho invece potuto riscontrare una conseguenza dell’adozione di questa stabilizzazione meccanica di “nuova” concezione. La calibrazione del dispositivo va a perdersi con una frequenza molto elevata, con una conseguente perdita costante dell’asse dello smartphone. In parole povere, mi sono ritrovato molto stesso ad impugnare lo smartphone con cura per scattare una fotografia al volo e, all’apertura dell’applicazione fotografica, mi sono scontrato con un orizzonte completamente fuori asse. Decisamente poco piacevole, soprattutto nei casi in cui c’è da effettuare uno scatto al volo, risulta difficile dover controbilanciare l’inquadratura.

La multimedialità non è mai stata un problema | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Vivo X51 è uno smartphone completo sotto tutti i fronti. Connessioni sempre rapide, Wi-Fi, GPS e Bluetooth sempre pronti, reattivi e funzionanti al massimo delle possibilità anche a distanze che metterebbero in difficoltà dispositivi di fascia più bassa. 

Purtroppo, se proprio si deve trovare un difetto,  lo speaker solo mono ormai può essere considerato un pelo datato in questa fascia di prezzo (seppur la qualità audio sia comunque elevata). Presente la possibilità di usufruire dei contenuti multimediali di Netflix in Full HD grazie ai Widevine di livello 1. Super reattivo lo sblocco sia con l’impronta digitale che facciale.

Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

FunTouch OS promossa sin dal principio | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Sin da subito la FunTouch OS, interfaccia proprietaria basata su Android che muove questo dispositivo è stata in grado di convincermi. È vero, non sono un utente particolarmente esigente, tendo ad adeguarmi alle varie interfacce dei produttori senza rimanere legato a nessuna di queste, così da non vivere le differenze come mancanze. Tuttavia non capita così spesso che un software appena arrivato nel nostro continente sia così ben realizzato e completo sin dalla sua prima uscita. Molto curata esteticamente nei vari menù, aggiunge anche funzioni proprietarie di personalizzazione, come ad esempio la possibilità di attribuire un’animazione visiva ai bordi del display alla ricezione delle notifiche.

Se nelle prime settimane, fino all’arrivo di Android 11, l’azienda è stata encomiabile per la quantità di aggiornamenti ricevuti, nell’ultimo periodo gli stessi hanno avuto un rallentamento, tanto da essere ora fermi alle patch di febbraio 2021. Nulla di trascendentale, ma speriamo di vedere un supporto prolungato negli anni per i dispositivi dell’azienda cinese.

La giusta autonomia | Recensione Vivo X51 5G 3 mesi dopo

Vivo X51 è uno smartphone completo ma non è sicuramente un battery phone. Encomiabile il lavoro svolto per inserire all’interno di una scocca così sottile una batteria da ben 4315 mAh. La possibilità di sfruttare il display a 90Hz fa assestare la durata della batteria a poco più di una giornata di utilizzo. Grazie alla ricarica FastCharge 2.0 a 33W però, riuscirete ad avere una carica totale in poco tempo. Quello che ho constatato in questi mesi di utilizzo è stato però un lento rallentamento nella velocità di ricarica. Siamo sulla soglia di pochi minuti in più per raggiungere una carica totale al 100%, ma comunque qualcosa da segnalare.

È tempo di tirare le somme

Il test su tre mesi di utilizzo di Vivo X51 è stato per me, e spero anche per voi, un’occasione importante. Un’occasione in più per rendersi conto di quanto questo smartphone possa essere una scelta definitiva per tutte le necessità, senza andare a puntare necessariamente su un dispositivo di fascia premium. Certo, il prezzo attuale che oscilla nell’intorno dei 650€ scoraggia i fedelissimi della fascia media e il mio intento non è certo convincere questi ultimi. Tuttavia, Vivo X51 è uno smartphone che, a livello estetico, fa provare invidia ai suoi competitor anche più costosi e a livello di performance, anche a lungo termine, non fa rimpiangere soluzioni decisamente più costose. Non è lo smartphone definitivo, ma è difficile trovargli un reale difetto per sconsigliarne l’acquisto.

Le fotografie incluse in questa recensione sono state scattate con una Nikon Z50.

9
UN PIACERE DA USARE!

Punti a favore

  • Design perfetto
  • Display tra i migliori di categoria
  • Performance solide
  • Foto e video concorrenziali
  • Dotazione hardware completa

Punti a sfavore

  • Il gimbal non fa tutto ciò che promette
  • Processore che al prezzo proposto fa storcere un po' il naso

(attualmente in offerta)Da non perdere!
Xiaomi Mi 10T - Smartphone, 6 GB + 128 GB, Dual Sim, Alexa Hands-Free, Grigio (Lunar Silver)
Mi 10T è dotato di una fotocamera selfie da 20 MP montata direttamente nel display.; Mi 10T include NFC, che consente il pagamento contactless tramite Google Pay.
499,90 EUR −33% 337,00 EUR
  • Tag
  • Vivo
  • vivo x51

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione Synergia: sentimenti e androidi su Nintendo Switch
Articolo successivo Keanu Reeves sarà il protagonista di BRZRKR per Netflix
Marco Potenza

Marco Potenza

Marco è studente di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, con la passione smisurata per tutto ciò che è tech. Cresce sin da bambino con l'amore per i videogiochi, legandosi sin da subito al mondo di Crash Bandicoot. Crescendo sviluppa un interesse smodato per l'informatica e la multimedialità prestando attenzione a tutto ciò che riguarda hardware e software di PC e smartphone.

Consigliati per te
8.4
Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?
Marco Potenza
recensioni dispositivi mobili

Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

31 Marzo 2021 0
9
Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top
Marco Potenza
recensioni dispositivi mobili

Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

23 Marzo 2021 0
6
Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia
Marco Potenza
recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

10 Marzo 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6026likes
  • 5520followers
  • 10123followers
  • 115followers
  • 1970subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Them: l'incubo americano, e non quello di AHS
recensioni film e serie tv

Recensione Them: l'incubo americano, e non quello di AHS

14 Apr 20210
Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza
recensioni hardware

Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

14 Apr 20210
La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East
speciali film e serie tv

La vendetta nel cinema orientale | In the mood for East

12 Apr 20210
Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4
recensioni hardware

Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

11 Apr 20210
Recensione LOL - Chi ride è fuori: serietà irresistibile
recensioni film e serie tv

Recensione LOL - Chi ride è fuori: serietà irresistibile

11 Apr 20210
Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch
recensioni videogiochi

Recensione Outriders: vivere o morire sul pianeta Enoch

9 Apr 20210
Recensione Corsair SABRE RGB PRO: un mouse competitivo
recensioni hardware

Recensione Corsair SABRE RGB PRO: un mouse competitivo

8 Apr 20210
Riverdale e molto altro: intervista con Mirko Cannella
speciali film e serie tv

Riverdale e molto altro: intervista con Mirko Cannella

6 Apr 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Nuovo Neo-Display 1080P, 2400×1080 FHD+; Design 3D Quad-Curve; Quad Camera 48MP AI, Ultra grandangolo 119°
279,00 EUR −41% 165,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Ghost of Tsushima - Standard - PlayStation 4
Il nuovo gioco del famoso studio Sucker Punch Productions, creatore della saga Infamous; Un gioco che sfrutta tutte la potenza di PS4 PRO per un’esperienza di gioco immersiva
74,99 EUR −47% 39,99 EUR

tuttotek-instant-gaming

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2021
Designed by Who Knocks.