• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Motori
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Scienze
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 3 Dicembre 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Home
  • Web e Social
    • News
      Napoli-Inter: dove vedere la partita?

      Napoli-Inter: dove vedere la partita?

      Sassuolo-Roma: dove vedere la partita?

      Sassuolo-Roma: dove vedere la partita?

      Udinese-Verona: dove vedere la partita?

      Udinese-Verona: dove vedere la partita?

      Fiorentina-Salernitana: dove vedere la partita?

      Fiorentina-Salernitana: dove vedere la partita?

    • Speciali
      L’importanza di un server dedicato per il proprio sito web

      L’importanza di un server dedicato per il proprio sito web

      Gateway IoT: il futuro dell'ospitalità

      Gateway IoT: il futuro dell'ospitalità

      Cosa fa un’agenzia di marketing e perché è utile alle aziende?

      Cosa fa un’agenzia di marketing e perché è utile alle aziende?

      Gestione della reputazione online per concessionari e marchi automobilistici

      Gestione della reputazione online per concessionari e marchi automobilistici

    • Guide
      Film streaming gratis: siti senza registrazione | Dicembre 2023

      Film streaming gratis: siti senza registrazione | Dicembre 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Dicembre 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Dicembre 2023

      Come avere Mediaset Infinity gratis | Dicembre 2023

      Come avere Mediaset Infinity gratis | Dicembre 2023

      Migliori siti Boxe gratis | Dicembre 2023

      Migliori siti Boxe gratis | Dicembre 2023

  • Hardware
    • News
      BIOSTAR presenta la nuova scheda madre B650MT con processore AMD Ryzen5 Pro7645

      BIOSTAR presenta la nuova scheda madre B650MT con processore AMD Ryzen5 Pro7645

      Sedie da Gaming Trust, Riye e Ruya, per il massimo del comfort

      Sedie da Gaming Trust, Riye e Ruya, per il massimo del comfort

      G.SKILL: annunciata la serie Zeta R5 Neo Overclocked DDR5 R-DIMM

      G.SKILL: annunciata la serie Zeta R5 Neo Overclocked DDR5 R-DIMM

      TEAMGROUP: annuncia le nuove serie T-FORCE G70/G70 PRO e G50/G50 PRO

      TEAMGROUP: annuncia le nuove serie T-FORCE G70/G70 PRO e G50/G50 PRO

    • Recensioni
      Recensione AOC U27G3X/BK: un corpo 4K con anima da gaming

      Recensione AOC U27G3X/BK: un corpo 4K con anima da gaming

      Recensione Corsair MP700 Pro: alte prestazioni ma montaggi non agevolati

      Recensione Corsair MP700 Pro: alte prestazioni ma montaggi non agevolati

      Recensione Corsair T3 RUSH: la top di gamma delle sedie Corsair

      Recensione Corsair T3 RUSH: la top di gamma delle sedie Corsair

      Recensione Dark Rock Pro 5 di be quiet!: potenza e silenziosità

      Recensione Dark Rock Pro 5 di be quiet!: potenza e silenziosità

    • Guide
      A cosa servono le tecnologie ATX 3.0 e PCIe 5 in un alimentatore?

      A cosa servono le tecnologie ATX 3.0 e PCIe 5 in un alimentatore?

      Migliori tastiere da gaming | Novembre 2023

      Migliori tastiere da gaming | Novembre 2023

      Monitor più venduti - Classifica | Novembre 2023

      Monitor più venduti - Classifica | Novembre 2023

      Migliori schede audio per PC | Novembre 2023

      Migliori schede audio per PC | Novembre 2023

    • Speciali
      Hardware: le tre principali tendenze del 2023

      Hardware: le tre principali tendenze del 2023

      Scheda Madre componenti: perché la tua scelta potrebbe rovinare il tuo computer?

      Scheda Madre componenti: perché la tua scelta potrebbe rovinare il tuo computer?

      Componenti hardware: perché la vecchia scuola è ancora la migliore?

      Componenti hardware: perché la vecchia scuola è ancora la migliore?

      La magia dietro l'assemblaggio del tuo PC Gaming

      La magia dietro l'assemblaggio del tuo PC Gaming

  • Software
    • News
      MiniTool MovieMaker 7.1: tutte le novità

      MiniTool MovieMaker 7.1: tutte le novità

      Adobe: presentati Photoshop Elements 2024 e Premiere Elements 2024

      Adobe: presentati Photoshop Elements 2024 e Premiere Elements 2024

      Driver Game On per grafica Intel Arc per Assassin's Creed Mirage e Forza Motorsport

      Driver Game On per grafica Intel Arc per Assassin's Creed Mirage e Forza Motorsport

      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

    • Recensioni
      Recensione HitPaw Photo Enhancer AI: migliorare le vostre foto al top!

      Recensione HitPaw Photo Enhancer AI: migliorare le vostre foto al top!

      Recensione HitPaw Video Converter: scaricare e convertire video

      Recensione HitPaw Video Converter: scaricare e convertire video

      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

    • Guide
      Come colorare foto in bianco e nero con 4DDiG File Repair

      Come colorare foto in bianco e nero con 4DDiG File Repair

      Migliori software online per upscaling immagini | Novembre 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Novembre 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Novembre 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Novembre 2023

      Migliori video downloader su PC | Novembre 2023

      Migliori video downloader su PC | Novembre 2023

    • Speciali
      HitPaw Voice Changer: cambia la voce in tempo reale nei video

      HitPaw Voice Changer: cambia la voce in tempo reale nei video

      TunesKit Audio Capture: suono perfetto e registrazioni impeccabili

      TunesKit Audio Capture: suono perfetto e registrazioni impeccabili

      Software per creare corsi E-Learning: Learning Objects

      Software per creare corsi E-Learning: Learning Objects

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

  • Elettronica
    • News
      Teufel Ultima25 Active,l'armonia sonora che sconvolge il mondo dell'audio

      Teufel Ultima25 Active,l'armonia sonora che sconvolge il mondo dell'audio

      Un Natale tecnologico tra pagine virtuali: regali hi-tech per appassionati lettori

      Un Natale tecnologico tra pagine virtuali: regali hi-tech per appassionati lettori

      BLUETTI AC70: l'energia sostenibile in viaggio diventa compatta

      BLUETTI AC70: l'energia sostenibile in viaggio diventa compatta

      TCL rivoluziona con TV da 98 pollici in Italia

      TCL rivoluziona con TV da 98 pollici in Italia

    • Recensioni
      Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua

      Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua

      Recensione Shark Stratos: aspirapolvere senza filo con Pet Kit

      Recensione Shark Stratos: aspirapolvere senza filo con Pet Kit

      Recensione PS-949 XParty Street Beat: le feste secondo Sharp

      Recensione PS-949 XParty Street Beat: le feste secondo Sharp

      Recensione Yeelight Cube: parola d'ordine "personalizzazione"

      Recensione Yeelight Cube: parola d'ordine "personalizzazione"

    • Guide
      Robot aspirapolvere: i migliori 5 da acquistare nel 2023

      Robot aspirapolvere: i migliori 5 da acquistare nel 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Novembre 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Novembre 2023

      Migliori condizionatori portatili | Novembre 2023

      Migliori condizionatori portatili | Novembre 2023

      Migliori macchine per il caffè smart con app | Novembre 2023

      Migliori macchine per il caffè smart con app | Novembre 2023

    • Speciali
      LED coltivazione piante per il tuo orto in casa

      LED coltivazione piante per il tuo orto in casa

      Fai brillare la tua casa con i potenti aspirapolvere di Roborock

      Fai brillare la tua casa con i potenti aspirapolvere di Roborock

      Asciugatrici: a cosa servono? Quali sono le specifiche da considerare prima dell'acquisto?

      Asciugatrici: a cosa servono? Quali sono le specifiche da considerare prima dell'acquisto?

      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

  • Mobile
    • News
      RedMagic 9 Pro: ufficiale il nuovo smartphone da gaming

      RedMagic 9 Pro: ufficiale il nuovo smartphone da gaming

      DART PODS: il futuro dell'ascolto senza fili con bluetooth 5.3

      DART PODS: il futuro dell'ascolto senza fili con bluetooth 5.3

      Realme 11 Pro+: arriva ufficialmente la colorazione Green

      Realme 11 Pro+: arriva ufficialmente la colorazione Green

      AMAZFIT ACTIVE, eleganza e sportività in arrivo in Italia

      AMAZFIT ACTIVE, eleganza e sportività in arrivo in Italia

    • Recensioni
      Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

      Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

      Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!

      Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!

      Recensione UGREEN Power Bank 140 W 25000 mAh: il nome non è allettante, ma vale!

      Recensione UGREEN Power Bank 140 W 25000 mAh: il nome non è allettante, ma vale!

      Recensione CMF by Nothing Power 65W: un buon caricabatterie GaN

      Recensione CMF by Nothing Power 65W: un buon caricabatterie GaN

    • Guide
      Come avere il Google Play Pass gratis | Dicembre 2023

      Come avere il Google Play Pass gratis | Dicembre 2023

      Migliori app per prendere appunti | Dicembre 2023

      Migliori app per prendere appunti | Dicembre 2023

      Migliori App per editare video | Dicembre 2023

      Migliori App per editare video | Dicembre 2023

      Migliori siti telefoni ricondizionati | Novembre 2023

      Migliori siti telefoni ricondizionati | Novembre 2023

    • Speciali
      5 sistemi per localizzare un cellulare gratis

      5 sistemi per localizzare un cellulare gratis

      Penna per smartphone e tablet: come scegliere le migliori

      Penna per smartphone e tablet: come scegliere le migliori

      Smartphone: cosa vedremo in futuro?

      Smartphone: cosa vedremo in futuro?

      MagFone iOS System Recovery: risolvere il problema dello schermo nero su iPhone

      MagFone iOS System Recovery: risolvere il problema dello schermo nero su iPhone

  • Videogiochi
    • News
      Grand Theft Auto 6: abbiamo la data dell’annuncio ufficiale!

      Grand Theft Auto 6: abbiamo la data dell’annuncio ufficiale!

      Like a Dragon: Infinite Wealth, ecco il trailer del doppiaggio inglese

      Like a Dragon: Infinite Wealth, ecco il trailer del doppiaggio inglese

      Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro è ora disponibile!

      Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro è ora disponibile!

      Call of Duty: roadmap per la prima stagione di Modern Warfare 3 e Warzone

      Call of Duty: roadmap per la prima stagione di Modern Warfare 3 e Warzone

    • Anteprime
      Anteprima Crymachina: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Crymachina: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Super Mario Bros Wonder: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Super Mario Bros Wonder: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Super Mario RPG: 27 anni dopo, le sette stelle restano leggendarie

      Recensione Super Mario RPG: 27 anni dopo, le sette stelle restano leggendarie

      Recensione The Invincible: un viaggio nell'infinita limitatezza umana

      Recensione The Invincible: un viaggio nell'infinita limitatezza umana

      Recensione Cities: Skylines 2, il miglior city builder ora ha un seguito!

      Recensione Cities: Skylines 2, il miglior city builder ora ha un seguito!

      Recensione Crymachina: Eternal Struggle of Kawaii Girls

      Recensione Crymachina: Eternal Struggle of Kawaii Girls

    • Guide
      Offerte PS Store di fine anno: i migliori giochi

      Offerte PS Store di fine anno: i migliori giochi

      Migliori videogiochi da regalare a Natale 2023

      Migliori videogiochi da regalare a Natale 2023

      Offerte PS Store: migliori giochi a meno di 20 euro

      Offerte PS Store: migliori giochi a meno di 20 euro

      Come avere il PlayStation Plus gratis | Dicembre 2023

      Come avere il PlayStation Plus gratis | Dicembre 2023

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Dicembre 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Dicembre 2023 | Elenco

      Analisi dei prezzi dei guanti CS:GO sul mercato

      Analisi dei prezzi dei guanti CS:GO sul mercato

      Hai voglia di avventura? Ecco sei giochi interessanti usciti quest’anno

      Hai voglia di avventura? Ecco sei giochi interessanti usciti quest’anno

      Indie World: recap di tutti gli annunci del Nintendo Direct di novembre 2023

      Indie World: recap di tutti gli annunci del Nintendo Direct di novembre 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Fallout: il trailer della serie TV ci introduce in un mondo distopico

      Fallout: il trailer della serie TV ci introduce in un mondo distopico

      The Boys 4: ecco il teaser ufficiale, viva l'anarchia

      The Boys 4: ecco il teaser ufficiale, viva l'anarchia

      The Last Of Us 2: lo showrunner conferma l'inizio delle riprese

      The Last Of Us 2: lo showrunner conferma l'inizio delle riprese

      The Crown: ecco il trailer della seconda parte della sesta stagione

      The Crown: ecco il trailer della seconda parte della sesta stagione

    • Recensioni
      Recensione Silent Night: John Woo non convince

      Recensione Silent Night: John Woo non convince

      Recensione Loki 2: c'è ancora una speranza per l'MCU?

      Recensione Loki 2: c'è ancora una speranza per l'MCU?

      Recensione Napoleon: un imperatore potente e fragile

      Recensione Napoleon: un imperatore potente e fragile

      Recensione Demeter - Il Risveglio di Dracula: dimenticatevi Twilight

      Recensione Demeter - Il Risveglio di Dracula: dimenticatevi Twilight

    • Guide
      Top 5 migliori classici Disney di Natale

      Top 5 migliori classici Disney di Natale

      Le migliori serie tv italiane in streaming | Novembre 2023

      Le migliori serie tv italiane in streaming | Novembre 2023

      Migliori film italiani da vedere su Netflix | Novembre 2023

      Migliori film italiani da vedere su Netflix | Novembre 2023

      Migliori serie tv da vedere su Paramount Plus | Novembre 2023

      Migliori serie tv da vedere su Paramount Plus | Novembre 2023

    • Speciali
      La top 10 migliori film sui vampiri tra passato e presente

      La top 10 migliori film sui vampiri tra passato e presente

      Anime Breakfast: Jojo's Bizarre Adventure e la dinastia dei Joestar

      Anime Breakfast: Jojo's Bizarre Adventure e la dinastia dei Joestar

      Top 5 migliori film con Jason Momoa

      Top 5 migliori film con Jason Momoa

      Anime Breakfast: Attack on Titan e la rinascita dell'epopea animata

      Anime Breakfast: Attack on Titan e la rinascita dell'epopea animata

  • Fotografia
    • News
      Natale con Canon: ecco il Merry Cashback

      Natale con Canon: ecco il Merry Cashback

      Black Friday FUJIFILM: un imperdibile cashback raddoppiato

      Black Friday FUJIFILM: un imperdibile cashback raddoppiato

      FUJIFILM: un super Winter Cashback fino a gennaio 2024

      FUJIFILM: un super Winter Cashback fino a gennaio 2024

      Nikon: il nuovo logo di Nikkor per celebrare i 90 anni

      Nikon: il nuovo logo di Nikkor per celebrare i 90 anni

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm INSTAX Pal: da tenere sempre in tasca

      Recensione Fujifilm INSTAX Pal: da tenere sempre in tasca

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

    • Guide
      Migliori schede SD e schede microSD | Novembre 2023

      Migliori schede SD e schede microSD | Novembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Novembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Novembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Novembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Novembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Novembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Novembre 2023

    • Speciali
      Mostre di fotografia a novembre: tutte le mostre in Italia

      Mostre di fotografia a novembre: tutte le mostre in Italia

      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Come diventare fotografo: la guida per iniziare

      Come diventare fotografo: la guida per iniziare

  • Motori
    • News
      Decreto targhe storiche: finalmente al via!

      Decreto targhe storiche: finalmente al via!

      Audi TT, fine della produzione: addio a un mito!

      Audi TT, fine della produzione: addio a un mito!

      Hispano Suiza Sagrera: è in arrivo l'evoluzione della Carmen

      Hispano Suiza Sagrera: è in arrivo l'evoluzione della Carmen

      Aston Martin V12: la morte può attendere!

      Aston Martin V12: la morte può attendere!

    • Recensioni
      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

    • Guide
      Migliori siti per noleggiare auto

      Migliori siti per noleggiare auto

      Come risparmiare sull'assicurazione auto

      Come risparmiare sull'assicurazione auto

      Come risparmiare sul passaggio di proprietà dell'auto

      Come risparmiare sul passaggio di proprietà dell'auto

      Come risparmiare per prendere la patente

      Come risparmiare per prendere la patente

    • Speciali
      Assicurazione auto e stagione invernale: la tua polizza è davvero completa?

      Assicurazione auto e stagione invernale: la tua polizza è davvero completa?

      Ricambi Jeep: suggerimenti e trucchi per acquistare i ricambi Jeep JK a poco prezzo!

      Ricambi Jeep: suggerimenti e trucchi per acquistare i ricambi Jeep JK a poco prezzo!

      Milano AutoClassica 2023: ecco il salone delle meraviglie!

      Milano AutoClassica 2023: ecco il salone delle meraviglie!

      Formula 1, questioni di famiglia: tutti i figli d’arte piloti del Circus

      Formula 1, questioni di famiglia: tutti i figli d’arte piloti del Circus

  • Altro
    • Scienze
      Neurochirurgia robotica, il nuovo progetto di Elon Musk

      Neurochirurgia robotica, il nuovo progetto di Elon Musk

      Tecnologie anti-fumo: il futuro è senza fumo grazie alla tecnologia

      Tecnologie anti-fumo: il futuro è senza fumo grazie alla tecnologia

      La rivoluzione tecnologica nella medicina

      La rivoluzione tecnologica nella medicina

      Un mondo senza fumo con le nuove tecnologie

      Un mondo senza fumo con le nuove tecnologie

    • Giochi da tavolo
      Migliori giochi da tavolo online | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo online | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Novembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Novembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Novembre 2023

    • Nerd Stuff
      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Novembre 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Novembre 2023

      Recensione The Nightmare Before Christmas – Zero Figure

      Recensione The Nightmare Before Christmas – Zero Figure

      Recensione The Nightmare Before Christmas - Sally Figure

      Recensione The Nightmare Before Christmas - Sally Figure

      Hasbro Pulse: Star Wars e Transformers tra le nuove uscite!

      Hasbro Pulse: Star Wars e Transformers tra le nuove uscite!

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Novembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Novembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Novembre 2023

  • Offerte
    Samsung Galaxy A23 5G in OFFERTA SPECIALE da Unieuro

    Samsung Galaxy A23 5G in OFFERTA SPECIALE da Unieuro

    L'offerta di Euronics sul Samsung Galaxy S23 è CLAMOROSA: il prezzo scende sotto i 700€

    L'offerta di Euronics sul Samsung Galaxy S23 è CLAMOROSA: il prezzo scende sotto i 700€

    Samsung Galaxy A34 ad un PREZZO ASSURDO su Unieuro: offerta da BEST BUY

    Samsung Galaxy A34 ad un PREZZO ASSURDO su Unieuro: offerta da BEST BUY

    Samsung Galaxy Tab S6 Lite in SUPER OFFERTA da Unieuro!

    Samsung Galaxy Tab S6 Lite in SUPER OFFERTA da Unieuro!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri
tuttotek.it » dispositivi mobili » recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

22 Febbraio 2019 Matteo De Filippi recensioni dispositivi mobili 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

La fascia medio-bassa degli smartphone è sicuramente quella con più prodotti e con maggiore richiesta. Ciò implica una competitività maggiore nel mercato ed una maggiore attenzione nella produzione dei dispositivi. Il Nokia 3.1 Plus sarà un buon prodotto o rimarrà nel dimenticatoio come altri? Scopriamolo in questa recensione

Dopo due anni molto produttivi e fruttuosi in casa Nokia, dovuti principalmente all’abbandono di Windows Phone per un più pratico e utilizzato Android (in molte delle sue forme), anche questo 2019 si apre all’insegna di un generale rinnovamento, grazie all’aggiornamento di alcuni dei suoi smartphone più importanti ad Android 9 Pie. La scelta adottata dal marchio finlandese di garantire assistenza post vendita assoluta ai propri clienti ha avuto un buon impatto sul suo mercato, grazie soprattutto alla giovane società HMD Global che si è fatta carico di riportare al vecchio splendore il brand Nokia.

Il 2018 ha visto l’arrivo di molti nuovi device che sono andati a rimpinguare le fila degli smartphone, tra i quali il Nokia 3.1. Il 2019 invece si apre direttamente con la sua versione più innovativa e performante, il Nokia 3.1 Plus. Reso disponibile a fine gennaio, questo dispositivo sarà all’altezza di un mercato così competitivo oppure si rivelerà un flop? Noi di tuttoteK abbiamo avuto il piacere di provarlo per voi e questa è la nostra recensione.

Nokia 3.1 Plus: vediamo la scheda tecnica | Recensione

  • Processore: Helio P22 MediaTek MT6762 octa-core, 4x 2.0 GHz Cortex-A53 + 4x 1.5 GHz Cortex-A53
  • GPU: PowerVR GE8320
  • Memoria interna: 32 GB (espandibile fino a 400 GB)
  • RAM: 3 GB
  • Display: 6 pollici HD+ IPS LCD con risoluzione 720 x 1440 pixel, 9:18 (268 ppi)
  • Fotocamere posteriori: 13 MP 3L5 F2.0 + 5 MP 5E9 F2.4 con flash LED 
  • Fotocamera frontale: 8 MP 4H7, fuoco fisso, F2.2
  • Reti: GSM: 850/900/1800/1900, LTE Cat. 4, 150 Mbps DL / 50 Mbps UL
  • Connettività: Bluetooth 4.1 con A2DP/LE, Wi-Fi 802.11b/g/n
  • Connessioni: Jack Audio da 3.5 mm, Micro USB (USB 2.0)
  • Sensori: Accelerometro, sensore di prossimità, giroscopio, bussola, impronta digitale
  • Batteria: 3500 mAh
  • Dimensioni: 156.88 x 76.44 x 8.19 mm
  • SO: Android 8.1 Oreo (One Edition)

Nokia 3.1 Plus: diamo uno sguardo al design | Recensione

Lo smartphone arriverà nelle nostre mani in una scatola grande il necessario ad ospitarlo. Nella scatola inoltre sarà presente il cavetto Micro-USB che all’occasione potrà fungere da collegamento con il nostro PC, il caricabatterie da collegare alla presa elettrica della linea di casa, la graffetta per aprire gli slot per le NanoSIM e la MicroSD e l’immancabile paio di auricolari con il logo Nokia.

Al primo tocco possiamo notare subito una leggerezza quasi impareggiabile nonostante le dimensioni non siano propriamente ridotte. Pur misurando 156.88 x 76.44 x 8.19 mm infatti, il suo peso rimane contenuto in 180 g, un valore abbastanza nella media vista la grandezza del dispositivo. Il design del Nokia 3.1 Plus è molto comune a quello di altri smartphone, con una scocca in plastica che garantisce una buona aderenza sulla mano. Sebbene poco visibili guardando il dispositivo frontalmente, il tasto di spegnimento e il bilanciere del volume risultano ben saldi al tatto, con una buona velocità di input. Non vi sono particolari decorazioni sulla scocca, se non una sottile banda di plastica nera tutt’attorno allo schermo.

Design anteriore | Nokia 3.1 Plus recensione

Nella parte frontale del dispositivo troviamo un pannello da 6 pollici di diagonale IPS LCD, che la va a coprire quasi interamente, eccezion fatta per dei piccoli bordi in alto e in basso, mentre lateralmente va a occupare quasi tutto lo spazio disponibile. Questa scelta si discosta parecchio da quella di uno dei suoi predecessori di fascia bassa, il Nokia 2.1, conferendo al dispositivo una maggior eleganza ed uno schermo molto più grande.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Spostando lo sguardo leggermente più in alto possiamo notare subito lo storico logo nell’angolo a destra e procedendo verso sinistra troviamo il sensore di prossimità, una piccola cassa auricolare dedicata alle chiamate e la fotocamera frontale da 8 Megapixel che andremo ad analizzare più avanti nel corso della recensione.

Design posteriore e laterale | Nokia 3.1 Plus recensione

Sul retro dello smartphone troviamo ancora una volta il logo Nokia, esattamente al centro. Spostando lo sguardo in alto noteremo il sensore di impronte digitali, più piccolo rispetto alla media, ma dotato di una precisione ineguagliabile. Infatti, se non registrerete bene la vostra impronta o se non posizionerete bene il polpastrello all’interno dell’area del sensore, non sarete in grado di sbloccarlo. Più in alto possiamo vedere i due sensori: il primo da 13 MP 3L5 F2.0 ed il secondo da 5 MP 5E9 F2.4. Appena sotto di loro troviamo il flash LED. Questi 3 elementi, disposti a semaforo, insieme al sensore di impronte, vanno ad occupare l’asse centrale del nostro dispositivo e riempiendo solo un terzo dell’intera lunghezza.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Lateralmente possiamo notare il tasto di spegnimento e il bilanciere del volume, mentre dall’altra parte abbiamo 2 slot a scomparsa. In quello più grande dei due troveranno alloggio una delle due NanoSIM e l’eventuale MicroSD che potrà ampliare lo storage fino a 400 GB. Nell’altro più piccolo invece potremo inserire la seconda Nano SIM nel caso ne avessimo bisogno.

Nokia 3.1 Plus: un display HD+ che non dispiace | Recensione

Il Nokia 3.1 Plus è dotato di un display da 6 pollici di diagonale, abbastanza grande da permetterci di vedere la nostra serie tv preferita o di riprodurre qualche video quando siamo comodamente nel letto, senza perdere neanche un dettaglio. Il pannello scelto per questo dispositivo è un IPS LCD, dotato di una risoluzione 720 x 1440 pixel con un tasso di ppi (pixel per inch) pari a 268, non propriamente elevato. Contrariamente a quello che è lo standard, non troviamo un vetro Gorilla Glass a difenderlo, ma un comune vetro temperato senza brand.

Nonostante la densità di pixel non sia molto elevata, si può godere di ottime immagini ben nitide e la resa cromatica non ha nulla da invidiare a quella di altri dispositivi dotati di una densità per pollice maggiore. Inoltre non si nota una differenza eclatante con i dispositivi dotati di una risoluzione Full HD che magari hanno una quantità di ppi molto inferiore per quel formato.

Sebbene si riesca a difendere egregiamente nonostante una densità di pixel non propriamente alta, il vero asso nella manica di questo pannello è la luminosità. Infatti è possibile leggere bene lo schermo sia con il sole che nelle ore notturne senza sforzare la vostra vista. Di giorno potremo risparmiare un po’ di batteria proprio perché non ci sarà bisogno di impostare al massimo la luminosità, mentre di notte, grazie soprattutto alla modalità di Android dedicata, si può attivare il filtro per la luce blu. Questo permetterà ai nostri occhi di rimanere protetti dalla luce emessa dallo schermo LCD e di non sforzare troppo la vista a causa dell’intensità della stessa.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Nokia 3.1 Plus: ottimo storage e fluidità | Recensione

Sebbene la memoria interna e la RAM non siano eccessivamente elevate come quelle dei top di gamma, 3 GB di RAM e 32 GB di ROM permettono di avere una buona dose di spazio di archiviazione e una fluidità che su altri concorrenti di fascia medio-bassa manca. L’ottimizzazione di Android 8.1 Oreo (One Edition) permette sicuramente di sfr

uttare al meglio i 3 GB di RAM, rendendo lo stesso sistema operativo molto snello e quindi leggero, senza vari rallentamenti dovuti alle UI personalizzate dalle varie aziende.

Sebbene questa ottimizzazione sia importante per la fluidità, il tutto va a pesare sullo storage, andando ad occupare circa 1/3 dei 32 GB disponibili, quasi 2 GB in più rispetto alla versione base del sistema operativo. Nonostante il peso eccessivo, rimane una buona percentuale di spazio a disposizione per l’archiviazione di numerosi file multimediali e app varie, senza avere bisogno di un aumento di storage. Nel caso però vogliate mantenere tutti i vostri ricordi più cari, allora vi converrà installare una MicroSD per ampliare ancora di più le possibilità.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Grazie ad una fluidità tanto elevata, per gli appassionati di videogiochi abbiamo una buona notizia. Sebbene su qualche gioco veramente pesante soffra un po’ di qualche calo di frame, con tutte le altre app di giochi, purché non richiedano un carico eccessivo, potrete godere di un’ottima esperienza senza compromettere le prestazioni. Questo Nokia 3.1 Plus si appresta ad essere un ottimo smartphone per quanto riguarda le funzioni basilari, ma anche con delle applicazioni un po’ più complesse non risente granché, quindi adatto a chi cerca un dispositivo performante senza spendere troppo.

Anche la CPU, un’unità Helio P22 MediaTek MT6762 octa-core composta da 4 core da 2.0 GHz Cortex-A53 e 4 core da 1.5 GHz Cortex-A53, è un’unità progettata per fornire una buona esecuzione di tutte le istruzioni in tutta fluidità, senza causare rallentamenti di qualsiasi genere. Questo particolare cuore pulsante del Nokia è stato progettato appositamente per supportare i dispositivi di fascia media e quindi garantire delle buone prestazioni grazie ai suoi otto core Cortex-A53 che possono avere una frequenza massima di 2 GHz a seconda delle esigenze.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Nokia 3.1 Plus: il comparto fotografico non è il massimo, ma si difende bene | Recensione

Fotocamere posteriori | Nokia 3.1 Plus recensione

Sebbene fino ad ora non avessimo trovato problemi, i primi dubbi potrebbero sorgere per molti in relazione al comparto fotografico. Ovviamente con un sensore da 13 MP 3L5 F2.0 ed uno da 5 MP 5E9 F2.4 non si può pretendere troppo. Nei suoi limiti, le foto risultano essere ben bilanciate, senza nessuna bruciatura dello scatto evidente anche in condizioni di luce molto intensa. Tuttavia, nonostante questa buona resa, è come se mancasse qualcosa. Per esser precisi, si tratta di quella qualità che vi permetterà di mantenere i vostri ricordi, ma che sicuramente vi lascerà un po’ di amaro in bocca perché non è proprio ottimale e i vostri scatti non saranno come vorrete voi.

Nonostante una risoluzione di 4160 x 3120 pixel le foto, almeno quelle all’aperto, hanno appunto una piccola carenza di dettagli. Inoltre se vi è una fonte luminosa molto intensa si può notare qualche piccolo problema di flare. Nota positiva è il flash che compie in maniera discreta il suo lavoro, garantendo quella luce necessaria ad illuminare il soggetto senza rovinare lo scatto. Le foto in notturna tuttavia perdono molto di qualità in confronto a quelle diurne, rendendo immagini abbastanza nitide delle confuse macchie di colore.

Per quanto riguarda i video invece, si può benissimo fare un plauso a Nokia per la qualità degli stessi. Il fattore che più mi ha colpito e sorpreso è la capacità di catturare anche i più piccoli dettagli. Riprendendo una bufera di neve infatti sono rimasto incantato da come lo smartphone sia riuscito a catturare non solo le folate di vento, ma addirittura ogni singolo fiocco. Certo, la qualità non è eccelsa, ma è difficile trovare una qualità del genere su altri dispositivi appartenenti alla medesima fascia di prezzo. Sono state implementate molto bene le funzionalità di slow motion e time-lapse.

Fotocamera anteriore | Nokia 3.1 Plus recensione

Situazione quasi analoga alla precedente si ha in riferimento alla fotocamera anteriore. Anche qui infatti l’obiettivo da 8 MP 4H7 F2.2 a fuoco fisso svolge in maniera discreta il suo lavoro. Analogamente a quanto avviene con gli obiettivi posteriori, se si prova a fare una foto con un panorama alle spalle, quest’ultimo risulterà poco nitido e alcuni dettagli (ad esempio degli alberi) saranno quasi impercettibili.

Se invece alle nostre spalle abbiamo una fonte molto luminosa, noteremo sempre qualche problema di flare. Tuttavia noi che siamo in primo piano risultiamo ben messi a fuoco e molto nitidi, contrariamente a quanto potrebbe accadere con altre lenti che potrebbero sottoesporre il soggetto in questione. Discorso ben diverso è quando alle spalle avremo un qualche oggetto molto vicino. In questo caso l’obiettivo riesce tranquillamente a mettere a fuoco sia noi in primo piano che lo sfondo dietro di noi.

Nokia 3.1 Plus: lunga vita grazie alla batteria | Recensione

Un altro fattore molto positivo è la batteria, capace di garantire una lunga vita al vostro smartphone senza il bisogno di dovervi portare dietro il caricabatterie. Il cuore energetico che alimenta il Nokia 3.1 Plus è dotato di 3500 mAh ed è in grado di garantire fino a 2 giorni  di totale autonomia senza l’uso del caricabatterie. Ovviamente molto dipende anche da quanto usate lo smartphone durante la giornata. Con un uso intensivo per quasi tutta la giornata infatti la batteria non potrà durare tanto, ma comunque vi garantisce di arrivare a fine della stessa con un buon margine di sicurezza che eviterà spegnimenti improvvisi.

Di notevole importanza è anche il fatto che la batteria non si surriscaldi. In tutti questi giorni di prova, anche dopo varie ore di uso intensivo su applicazioni non propriamente “leggere”, le temperature a malapena riuscivano a raggiungere livelli alti e comunque non si è mai percepita quella sensazione di calore tipica di un uso intensivo.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Nokia 3.1 Plus: ottime anche connettività e parte telefonica | Recensione

La ricezione di questo smartphone è molto buona, sia in ambienti aperti che in ambienti chiusi. In chiamata l’audio risulta conciso e privo di distorsioni metalliche, mentre in vivavoce non vi sono stridii e distorsioni se non una volta raggiunto il limite massimo del volume. Lo stesso problema di saturazione del volume si ha quando si prova a riprodurre della musica al massimo del volume. L’auricolare venduto in dotazione permette di avere una qualità audio discreta.

Durante le videochiamate lo smartphone si è comportato in maniera egregia, grazie soprattutto ad una connessione Wi-Fi a dir poco favolosa che riesce a ricevere un segnale forte e privo di interferenze. Il Bluetooth che va a completare quello che è un reparto connettività veramente ottimo e che riesce a fare una buona concorrenza a quello di altri smartphone di fascia medio-bassa.

Nokia 3.1 Plus: considerazioni finali su questo smartphone | Recensione

Siamo ormai giunti alla fine di questa recensione ed è giunto il momento di tirare un po’ le somme. Come abbiamo già detto, il Nokia 3.1 Plus è un dispositivo di fascia medio-bassa e com’è giusto che sia non ci potevamo aspettare qualità eccelse. Tuttavia la sua fluidità, garantita soprattutto da un processore molto performante (in relazione al prezzo) e dai 3 GB di RAM, è un fattore alquanto sorprendente, anche per uno smartphone così economico. L’ottimizzazione di Android 8.1 Oreo (One Edition), unito all’assenza di un UI che vada ad appesantire il tutto, è il tocco di classe che mancava.

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri

Un ottimo storage, sufficiente a garantire l’installazione di qualche app per passare il tempo oltre che a quelle strettamente necessarie, permette anche di salvare i file multimediali direttamente sullo smartphone senza bisogno di acquistare una MicroSD. Il comparto fotografico come già detto non è eccelso, ma rispecchia quelli che sono gli standard medi di questa fascia, dandoci qualche piccola soddisfazione per quanto riguarda i video.

La batteria va a suggellare quello che è un connubio ben riuscito e che garantisce un buon smartphone con un prezzo che si aggira fra i 190 ed i 220 Euro (a seconda del fornitore), sebbene quello consigliato per il mercato del nostro Paese sia di 209 €. Per non perdervi ulteriori recensioni su altri smartphone e rimanere aggiornati su tutte le news del mondo mobile, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!

Recensione Nokia 3.1 Plus: lo smartphone senza pensieri
Nokia 3.1 Plus, Dual-SIM Blue
  • Grande schermo da 6” HD+
119,00 EUR
Acquista su Amazon
7.5
Consigliato

Punti a favore

  • Fluidità
  • Durata batteria

Punti a sfavore

  • Comparto fotografico non eccelso
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Xiaomi Redmi 10 2022 Grigio 4GB RAM 128GB ROM, MZB0A65EU
Prodotto di marca originale.; Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.; Materiale resistente alle alte temperature
181,78 EUR −32% 124,00 EUR
  • Tag
  • HMD Global
  • Nokia
  • Nokia 3.1 Plus

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Rumor: giochi Microsoft e Xbox Game Pass su Nintendo Switch?
Articolo successivo Biologia: eterna giovinezza grazie ad una pianta giapponese?
Matteo De Filippi

Matteo De Filippi

Amante dei videogames, gamer per passione, streamer su Twitch con un debole per motori e sport in generale. Cresciuto in un castello dove si insegnano magie nella Terra di Mezzo, raggiungibile tramite un armadio.

Consigliati per te
8.6
Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!
Daniele Brunetti
recensioni dispositivi mobili

Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

30 Novembre 2023 0
8.8
Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!
Daniele Brunetti
recensioni dispositivi mobili

Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!

28 Novembre 2023 0
8.5
Recensione UGREEN Power Bank 140 W 25000 mAh: il nome non è allettante, ma vale!
Marta Gravina
recensioni dispositivi mobili

Recensione UGREEN Power Bank 140 W 25000 mAh: il nome non è allettante, ma vale!

28 Novembre 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5230followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2660subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!
recensioni dispositivi mobili

Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

30 Nov 20230
Recensione Super Mario RPG: 27 anni dopo, le sette stelle restano leggendarie
recensioni videogiochi

Recensione Super Mario RPG: 27 anni dopo, le sette stelle restano leggendarie

30 Nov 20230
Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua
recensioni elettronica

Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua

30 Nov 20230
Recensione Shark Stratos: aspirapolvere senza filo con Pet Kit
recensioni elettronica

Recensione Shark Stratos: aspirapolvere senza filo con Pet Kit

30 Nov 20230
Recensione Corsair T3 RUSH: la top di gamma delle sedie Corsair
recensioni hardware

Recensione Corsair T3 RUSH: la top di gamma delle sedie Corsair

30 Nov 20230
Recensione PS-949 XParty Street Beat: le feste secondo Sharp
recensioni elettronica

Recensione PS-949 XParty Street Beat: le feste secondo Sharp

28 Nov 20230
Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!
recensioni dispositivi mobili

Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!

28 Nov 20230
Recensione CMF by Nothing Watch Pro: una vera sorpresa!
recensioni dispositivi mobili

Recensione CMF by Nothing Watch Pro: una vera sorpresa!

27 Nov 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
OnePlus 9 5G Smartphone con Fotocamera Hasselblad, 8GB RAM + 128GB, Blu (Arctic Sky) [EU version]
Il mondo del video 8K - Hyperlapse per video Ultra-grandangolari
719,00 EUR −57% 306,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Destroy All Humans! Standard Edition - Playstation 4
Spacciati per un umano e infiltrarti nella loro fragile democrazia; Devasta le primitive opere architettoniche umane con il tuo disco volante
39,99 EUR −80% 7,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttotek.it 2015-2023
Designed by Who Knocks.