Finalmente è arrivato Trackmania 2 Lagoon, nuovo capitolo della nota serie automobilistica arcade Trackmania. Questo neonato titolo poterà qualcosa di nuovo o si limiterà ad aggiungere solamente alcuni tracciati? Scopriamolo insieme
“Lagoon”
Il titolo di Trackmania 2 Lagoon dice molto sull’ambientazione del videogioco stesso, ovvero una grande laguna. Ma i tracciati non sono banali come si potrebbe invece pensare, poichè l’ambientazione è solo un gradevole contorno rispetto a quella che è l’anima vera e propria del titolo. Ci si trova davanti ad una grande varietà di circuiti, tutti diversi e non ripetitivi, anche rispetto ai capitoli precedenti. Ed è proprio questa la forza del gioco, nonché una grande varietà di contenuti che resta coerentemente legata all’ambientazione “laguna“.
Le piste, che in totale sono 65, sono divise per “livello di difficoltà ” e per sbloccare tutti i circuiti nella campagna single player occorre battere il tempo “oro“. Questo perché il gioco, in perfetto stile Trackmania, si propone come un “time trial“, con piste di difficoltà sempre crescente. Attenzione quindi, se non siete fan dei time trial questo gioco non fa per voi.
Comparto tecnico
Ci si aspettava molto da questo Trackmania 2 Lagoon, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto tecnico del titolo. La serie Trackmania non è mai stata al top dal punto di vista della grafica, più che altro per via di una scelta da parte del team di sviluppo, il quale ha cercato di rendere il gioco leggero e fruibile a tutti. In questo capitolo ci si aspettava qualcosa in più rispetto ai precedenti, semplicemente perché ormai con 100€ si comprano VGA in grado di regalare prestazioni che anni fa erano impensabili. Gli sviluppatori di Trackmania 2 Lagoon hanno dunque continuato a mantenere tale linea.
Il motore grafico è sempre lo stesso da anni e viene, di tanto in tanto, solo “ammodernato“, ma non rivisitato nella sua interezza. Ovviamente con tale scelta non si notano apprezzabili differenze rispetto al passato, ma solamente qualche cambiamento di poco conto. Questo offre però degli indubbi pro: anche la vetusta GTX770 supporta il gioco in 4k a 60fps, senza alcun calo di framerate.
Una buona scelta? Forse…
Di certo, lasciando da parte la pignoleria, la grafica resta comunque gradevole ma non al livello di titoli con uno spessore maggiore (anche non recenti), come per esempio Assetto Corsa. Interessante invece la scelta delle varie colonne sonore, le quali si presentano sempre gradevoli anche se alla lunga potrebbero suonare un po’ ripetitive.
Dinamiche di gioco
La serie Trackmania ha sempre offerto uno stile di guida “arcade” e uno dei noti problemi dei titoli precedenti era relativo al poco realismo di alcune traiettorie che si presentavano proprio come “irreali”. Invece Trackmania 2 Lagoon recupera finalmente molti punti sotto questo aspetto: la guida è molto “tecnica” per un titolo arcade e offre situazioni e approcci molto credibili. Come è giusto che sia basta un solo errore per rovinare un eccellente prestazione.
Non sono realizzabili “recuperi impossibili” e anche le dinamiche di impatto sono finalmente credibili. Resta il famoso “effetto rimbalzo“, ma un Trackmania senza questo aspetto non sarebbe un vero Trackmania!
Multiplayer
Giudizio rimandato. E’ stato impossibile provare per davvero questo aspetto di Trackmania 2 Lagoon, poiché la nostra prova è stata effettuata prima della release del gioco. Aggiorneremo questa sezione non appena effettueremo qualche partita dopo il day-one.
Trackmania 2 Lagoon, tiriamo le somme
Sicuramente un titolo consigliato ai fan della serie, ma per gli altri il discorso è decisamente differente. Volete un time trial con piste originali? Ecco, Trackmania 2 Lagoon è il gioco giusto. Se invece cercate altro è meglio che guardiate altrove, concentrandovi su titoli con uno stile automobilistico diverso.
Punti a favore
- Molti tracciati disponibili
- Bella l'ambientazione
- Motore grafico leggero
- Impatti credibili
- Classico stile della serie
- Sonoro gradevole
Punti a sfavore
- Motore grafico non all'altezza, nonostante sia leggero
- Nessuna innovazione di stile importante
- Alla lunga il sonoro può risultare ripetitivo
Lascia un commento