A poche settimane dal lancio, vi diciamo cosa è necessario sapere prima di iniziare la nostra avventura in compagnia di Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
Il 2021 di Nintendo si apre rispolverando una vecchia gloria della sfortunata ludoteca di Wii U, con il ritorno di una delle ultime avventure dell’inossidabile idraulico baffuto della casa di Kyoto, che si appresta a tornare, in forma decisamente smagliante, anche su Nintendo Switch, grazie a Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, scopriamo cosa è necessario sapere prima di iniziare a giocare a questo titolo.
Uno sguardo al passato
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury segna il ritorno di uno degli episodi che hanno caratterizzato il travagliato ciclo vitale di Wii U, la console Nintendo dalle premesse quanto mai intriganti, ma che non è riuscita ad intercettare in maniera completa il favore del pubblico, visto il non certo corposo numero di unità vendute. Il titolo in questione, pur non essendo un capitolo inedito, non si risparmierà qualche gradevole aggiunta, costituita da una porzione mai giocata prima, che come si evince dal titolo, avrà per protagonista la storica nemesi dell’italico idraulico.
Trama – Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, cosa sapere prima di iniziare
All’inizio della nostra storia, troviamo Mario, Luigi, Peach e Toad Blu intenti a passeggiare, mentre attorno a loro è in pieno svolgimento una festa notturna. La spensieratezza viene, però, interrotta dalla comparsa di un Tubo Trasparente che, una volta riparato dai due fratelli, lascia fuoriuscire una Princifata, che racconta al quartetto di come il suo regno sia stato conquistato dal solito Bowser, con il Re dei Koopa che si è occupato di catturare le altre fatine.
Quando quest’ultimo compare all’improvviso, rinchiudendo la Princifata in un barattolo prima di scomparire, i quattro si lanciano all’inseguimento e raggiungono il Regno delle Fate, dove dovranno ancora una volta affrontare Bowser ed i suoi scagnozzi.
Gameplay – Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, cosa sapere prima di iniziare
Il gioco è basato su alcuni concetti di gameplay già visti in Super Mario 3D Land, con una struttura che fonde elementi 3D con meccaniche tipiche dei platform a due dimensioni. Dal gioco, inoltre, sono riprese anche le azioni che Mario e gli altri personaggi possono compiere: non sarà possibile effettuare il Salto Triplo o la Capriola all’indietro, sostituita dalla possibilità di effettuare un Salto abbassato.
Una delle caratteristiche principali di Super Mario 3D World + Bowser’s Fury sarà quella di permettere una gioco cooperativo, anche se potremo comunque affrontare il titolo in solitaria. Peculiare, inoltre, sarà il parco armi che i personaggi avranno a disposizione per sconfiggere i nemici, che presenterà Palle da Baseball, Bombe, bombe simili a palle da calcio o dei vasi con delle Piante Piranha.
Personaggi – Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, cosa sapere prima di iniziare
Come indicato in precedenza, Super Mario 3D World + Bowser’s Fury presenterà 4 differenti personaggi giocabili, ognuno caratterizzato dalle proprie abilità peculiari.
- Mario: è il character più equilibrato del gruppo e non ha particolari abilità, nè punti deboli.
- Luigi: grazie alla sua abilità nel salto, potrà effettuare balzi più lunghi, oltre a poter scivolare di più. Compensa il tutto con una minore accelerazione.
- Peach: la principessa è in grado di fluttuare a mezz’aria per un breve periodo ed ha una accelerazione maggiore, ma una velocità minore rispetto agli altri.
- Toad Blu: è il personaggio più veloce, ma anche quello con minori capacità di salto ed accelerazione.
- Rosalinda: primo personaggio sbloccabile, può effettuare una Piroetta (non se sta utilizzando un power up), ha una elevata capacità di salto ed una eccellente accelerazione. Di compenso è molto lenta.
- Capitan Toad: utilizzabile unicamente in livelli dedicati, non è in grado di saltare. Ha però una elevata accelerazione e la sua lampada funziona come un Cubo Torcia.
Boss – Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, cosa sapere prima di iniziare
Ovviamente, come vuole la tradizione, anche Super Mario 3D World + Bowser’s Fury non ci risparmierà alcuni scontri con degli iconici boss, che andranno ad affiancarsi a vecchie conoscenze come Goomba, Pallottolo Bill e Koopa Troopa, ma non mancheranno anche dei volti nuovi che vi invitiamo a scoprire. Questo l’elenco completo dei boss:
- Bowser
- Boom Boom
- Poom Poom
- Sua Sibilanza
- Regina Sua Sibilanza
- Boss Ruzzolo
- Re Clompo
- Principe Bronco
- Giullabolla
- Mewser
Una gradevole aggiunta – Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, cosa sapere prima di iniziare
L’aggiunta inedita dedicata allo storico nemico dell’idraulico Nintendo, introdotta in questo Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, vedrà il nostro boss preferito corrotto da una misteriosa sostanza scura, che lo trasformerà in una spietata creatura in cerca di distruzione. Toccherà a Mario e a Bowser Junior lanciarsi alla ricerca dei Solegatti e sfruttare il loro misterioso potere per salvare Bowser.
In questo inedito viaggio cooperativo, sarà necessario fare attenzione alla tempesta che, di tanto in tanto, potrebbe sopraggiungere, dato che è il segnale che ci avverte di come Bowser furioso sia tremendamente vicino. L’unico modo per uscire indenni da questo pericolo, è aver recuperato i 5 Solegatti presenti sull’isola in cui ci troveremo, così da poter attivare la Gigacampana, in grado di trasformare il nostro eroe in Giga Mario, così da farlo combattere alla pari con il suo acerrimo nemico mutato.
Tra vecchio e nuovo
Con questo si conclude la nostra guida dedicata a Super Mario 3D World + Bowser’s Fury e a cosa sapere prima di iniziare a giocare, ma l’incontro con il nuovo titolo diretto a Nintendo Switch non si conclude di certo qua, dato che nei prossimi giorni andremo ad affrontare altri aspetti del gioco, così da farvi arrivare all’appuntamento, fissato per il prossimo 12 Febbraio, pronti per lanciarvi all’avventura. A questo punto, pertanto, il nostro invito è quello di rimanere sintonizzati sulle pagine di tuttoteK.
Lascia un commento