In questa anteprima vi parleremo di Hell Let Loose, un FPS multigiocatore ambientato durante la seconda guerra mondiale
Hell Let Loose è un FPS multiplayer sviluppato da Black Matter e disponibile attualmente in accesso anticipato su Steam. Questo titolo si differenzia molto dagli sparatutto più popolari, dato che offre delle dinamiche di combattimento davvero particolari. Se siete interessati a saperne di più su Hell Let Loose, la nostra anteprima saprà sicuramente rispondere a tutte le vostre domande.
Vivere la storia
Hell Let Loose è ambientato nel pieno della seconda guerra mondiale e vi permetterà di immergervi completamente nel ruolo di un soldato. I giocatori potranno partecipare ad alcuni dei più importanti conflitti del periodo scendendo in campo dalla parte degli americani o dei tedeschi. Le due fazioni sono molto simili, ma hanno a disposizione armi, veicoli ed equipaggiamenti unici che rispecchiano quelli utilizzati da USA e Germania durante la guerra.
Ad aumentare ancora di più l’immersione in quell’oscuro periodo storico contribuiscono anche le 9 mappe di gioco, dato che riprendono i luoghi in cui sono avvenuti alcune delle più importanti battaglie del tempo, come lo sbarco in Normandia e l’assedio di Bastogne.
Guerra totale – Anteprima Hell Let Loose
Le modalità principali di Hell Let Loose sono due: Warfare e Offensive. Nella prima due squadre dovranno lottare per il controllo di alcuni punti strategici da conquistare e difendere, mentre nella seconda invece un esercito dovrà difendere degli avamposti dagli attacchi dell’altro per 30 minuti.
Nonostante qualche differenza, in entrambe le modalità 100 giocatori si sfideranno con l’obiettivo di conquistare dei settori specifici occupandoli con un numero di soldati maggiore rispetto a quello degli avversari. Ottenere il controllo di questi luoghi però non servirà unicamente a vincere la partita, ma anche a ottenere risorse. Ogni 60 secondi un settore fornirà alla squadra uno dei tre tipi di risorse presenti nel gioco: munizioni, carburante e manodopera. Questi materiali permettono di sparare con l’artiglieria, schierare veicoli e far spawnare soldati, e il comandante (di cui parleremo successivamente) avrà il compito di gestirli al meglio per portare alla vittoria il suo esercito.
Ingranaggi della guerra – Anteprima Hell Let Loose
Durante le vostre battaglie utilizzerete alcune delle armi simbolo della seconda guerra mondiale, come ad esempio l’M1 garand e la Browning M1919. In gioco questi fucili sono resi davvero bene, dato che ad ogni colpo sentirete tutto il peso e il rinculo dell’arma, rendendo gli scontri a fuoco molto soddisfacenti e difficili da gestire. Nonostante ciò però in Hell Let Loose vi troverete a sparare davvero molto poco, sia a causa della facilità con cui è possibile morire che all’enorme varietà di classi con stili di gioco unici.
In totale nel gioco sono presenti 14 ruoli diversi che sono specializzati nell’eseguire vari compiti all’interno dell’esercito. Alcune classi come l’assaltatore e il fuciliere avranno uno stile di gioco molto simile a quello già visto in altri FPS, dato che dovranno semplicemente sparare e conquistare i settori. Altre invece come lo spotter e il crewman coprono un ruolo di supporto e potrebbero addirittura arrivare alla fine della partita senza aver mai sparato.
Fra tutti i ruoli disponibili, quello del comandante è di sicuro il più importante e interessante. Il comandante ha il compito di gestire tutto l’esercito, amministrando le risorse e impartendo ordini a tutte le unità attraverso i vari ufficiali. Giocare questo ruolo trasforma quasi Hell Let Loose in un RTS, visto che passerete la maggior parte del vostro tempo a segnare obiettivi sulla mappa e comunicare con le truppe.
Un gioco poco accessibile – Anteprima Hell Let Loose
Hell Let Loose è un gioco estremamente di nicchia e questo non è dovuto unicamente alla complessità del gameplay. La comunicazione è uno degli aspetti centrali del gioco e molto spesso supera per importanza anche il combattimento. Per questo motivo un giocatore impossibilitato a comunicare, ad esempio per mancanza di un microfono, non potrà mai godere appieno dell’esperienza di gioco.
Inoltre per gli italiani la comunicazione rischia di diventare un ostacolo davvero difficile da superare, dato non ci sono server italiani. La maggior parte delle lobby sono popolate da francesi, inglesi e tedeschi, e questo crea una forte barriera difficile da superare per chi non parla le rispettive lingue. Inoltre ci sono davvero tanti server privati che impongono l’uso di un idioma specifico oppure di programmi esterni come ad esempio Discord e TeamSpeak.
Il peso della guerra – Anteprima Hell Let Loose
Le mappe di Hell Let Loose sono davvero enormi e risultano estremamente fedeli ai luoghi che le hanno ispirate. Inoltre grazie a un ottimo uso di effetti speciali e particellari sembra davvero di essere nel mezzo di una vera e propria guerra.
Tuttavia così tanti elementi uniti a un numero di giocatori molto elevato rendono il titolo davvero pesante anche su PC che rispettano i requisiti consigliati, costringendo i giocatori a scendere a compromessi per evitare gravi cali di frame. Ovviamente con l’avanzare dello sviluppo si suppone che l’ottimizzazione del gioco migliori, ma in ogni caso per il momento ci teniamo a farvi notare che potreste avere dei problemi di performance anche con un buon computer.
Conclusioni
Hell Let Loose non è adatto a tutti i videogiocatori, ma se fate parte del target del titolo allora sicuramente lo adorerete. Il gioco offre un gameplay davvero unico in cui ogni giocatore deve svolgere un ruolo specifico e comunicare con i compagni per riuscire a vincere. Inoltre, nonostante sia ancora in Eary Access, ha già abbastanza contenuti da renderlo godibile e, fatta eccezione per l’ottimizzazione un po’ carente, non presenta gravi problemi tecnici.
Hell Let Loose è disponibile ora in Accesso Anticipato su Steam. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento