Se hai deciso di aggiornare la tua vecchia soluzione ERP o di implementarne una nuova, hai fatto il passo più importante per migliorare la produttività della tua azienda. Ecco come scegliere la giusta software house!
Per facilitare la scelta della suite ERP, ĆØ importante che prima si definiscano chiaramente gli obiettivi e le esigenze aziendali.
Esistono molte aziende di creazione software sul mercato che offrono soluzioni ERP diverse nei metodi di gestione e nelle tecnologie adottate; pertanto quando si decide con quale software house collaborare, è importante essere chiari riguardo le proprie esigenze aziendali e comparare le offerte delle varie aziende di creazione software che abbiamo contattato in modo da scegliere quella più adatta alle esigenze aziendali.
Come scegliere la software house più adatta alle tue esigenze
Di seguito puoi trovare un elenco di criteri da prendere in considerazione quando scegli con quale azienda di sviluppo software collaborare.
AssertivitĆ e onestĆ
Scegli un partner che non abbia paura di dire di no e che possa facilmente definire le competenze della propria attivitĆ .
Nella tua relazione con la software house devi essere onesto: instaurare un rapporto di fiducia reciproca ĆØ un requisito fondamentale.
Potrebbero suggerirti per esempio lāutilizzo di un nuovo linguaggio informatico come JavaScript o di proporti soluzioni innovative che non avevi mai preso in considerazione prima. In questo caso, sii disposto a lasciare che dispensino suggerimenti e sii aperto al cambiamento.
Tecnologia
Essere un esperto di soluzioni software ERP richiede una grande quantitĆ di conoscenza ed esperienza, motivo per cui non ĆØ facile trovare un professionista che sia esperto in tutti i campi. Per questo motivo bisogna prestare particolare attenzione alle competenze della software house che scegli, analizzando attentamente le soluzioni che propone e valutando le opportunitĆ e i benefici che porterĆ allāazienda in futuro. Eā importante scegliere una soluzione software che non limiti in alcun modo lo sviluppo e la crescita futura della tua azienda.Ā
Un percorso da affrontare insieme, senza porsi alcun limiteĀ
Scegli la software house che soddisferĆ tutte le tue aspettative, senza limitare in alcun modo la tua attivitĆ . Invece di acquistare una soluzione software giĆ pronta, considera la possibilitĆ di collaborare con unāazienda di creazione software che ti permetterĆ di sviluppare una suite ERP da zero, creata su misura per le tue esigenze.
La software house ti accompagnerĆ passo per passo in tutte le fasi di implementazione del software in azienda e si impegnerĆ a risolvere eventuali criticitĆ che sorgeranno durante le fasi di sviluppo, implementazione e utilizzo. Eā importante creare una buona relazione con la software house scelta, per far sƬ che si crei una sinergia lavorativa che risulterĆ vantaggiosa per entrambi.
Capire il tuo business
Lāadozione di un nuovo software ERP avrĆ successo? Lāazienda di sviluppo software a cui ti sei affidato riuscirĆ realmente a soddisfare le esigenze della tua azienda?
Per far sì che le risposte a queste domande siano affermative, devi accertarti che la software house abbia un chiaro panorama di quelle che siano le tue sfide, di quali caratteristiche e miglioramenti servano al tuo business e soprattutto, del perché tu ne abbia bisogno. Il fine di tutto ciò è quello di creare una soluzione aziendale performante creata su misura per te, che si presti ad affrontare al meglio il raggiungimento degli obiettivi di business e delle sue sfide più ardue.
Eā quindi fondamentale che la software house comprenda la tua attivitĆ a 360 gradi, in modo da essere in grado di aiutarti a focalizzarti sulle prioritĆ aziendali e di dispensare consigli tecnici.
La comunicazione ĆØ fondamentale
Durante il processo di scelta di una software house, sii chiaro e preciso con loro riguardo le aspettative aziendali riposte nel progetto.
Cerca di dissipare tutti i tuoi dubbi a riguardo ponendo loro molte domande relative al software e alla sua implementazione.
Verifica inoltre se lāazienda di sviluppo software stia utilizzando uno strumento di project management condiviso come Jira o Trello: in tal caso, la vostra comunicazione sarĆ ancora più facile e veloce.
Se decidessi di esternalizzare il tuo sviluppo software all’estero, assicurati anche di essere in grado di comunicare fluidamente in lingua inglese, prendendo in considerazione i fusi orari e le differenze di orario.
Esperienza, portfolio e raccomandazioni
Prima di scegliere il tuo partner per lo sviluppo di una suite ERP, considera e confronta più opzioni possibili, prestando particolare attenzione all’esperienza e al portfolio delle software house analizzate. Ricorda che il tuo scopo ĆØ quello di trovare un partner esperto che riesca a realizzare una soluzione su misura per te, dedicandoti tempo e offrendo una soluzione qualitativamente in linea con i tuoi standard aziendali. Tramite unāattenta analisi del portfolio, puoi vedere quale sia il settore di competenza di una determinata software house e in cosa siano specializzati. Puoi inoltre consultarti con i loro clienti per attingere opinioni e consigli relativi al loro operato.
Facciamo il punto sul come scegliere la software house più adatta
Assicurati di ponderare la scelta della societĆ di sviluppo software a cui rivolgerti, in quanto si tratta di un rapporto lavorativo delicato e fondamentale per la produttivitĆ e per lo sviluppo futuro dellāazienda.
Tieni presente che si tratta di una collaborazione delicata e duratura, preoccupati quindi di scegliere un partner che prenda a cuore la tua attivitĆ e che non sia solo un mero esecutore del progetto.
Lascia un commento