L’autore della trilogia della Prima Legge dopo due anni di stop torna in libreria con Un piccolo odio, edito da Mondadori. Scopriamo i dettagli
Gli amanti del genere fantasy saranno entusiasti per la notizia appena rilasciata da Mondadori. Joe Abercrombie torna in libreria con il suo nuovo romanzo “Un piccolo odio”.
Joe Abercrombie e il Mondo Circolare
La trilogia della Prima Legge scritta da Joe Abercrombie, è formata da Il richiamo delle spade, Non prima che siano impiccati e L’ultima ragione dei re. Il primo volume uscito in Inghilterra nel 2006 è stato pubblicato in Italia nel 2013 dalla ormai fallita casa editrice Gargoyle.
La trilogia è perfettamente calata nel genere grimdark fantasy con ambientazioni dure e disincantate. Non ci sono eroi solo creature che compiono azioni realistiche, sanguinose e molto crude. Dovremo aspettare novembre per vedere il suo nome sugli scaffali ma finalmente potremo nuovamente leggere le parole che arrivano dal suo genio smisurato.
Tagliagole infami, sacerdotesse guerriere, spadaccini boriosi, donne che conquistano il potere col ferro e col veleno. Bastardi ed eroi. Sangue, polvere, liquami, viscere. Tradotto da Edoardo Rialti “Un piccolo odio” sarà un libro di impatto e che riporterà sulla cresta del successo Joe Abercrombie.
Inoltre verrà ristampata l’intera trilogia della Prima Legge, per intero con una nuovissima copertina che verrà però svelata a settembre.
Tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare questo autunno e riprendere in mano i vecchi romanzi di Abercrombie, come: Il sapore della vendetta, The Heroes, Red Country e Tredici Lame. Racconti dal Mondo della Prima Legge. Tutti ambientati nel Mondo Circolare ma non facenti parte della trilogia.
L’autore è inoltre artefice di un’altra avvincente trilogia: la Trilogia del Mare Infranto, pubblicata fra il 2014 e il 2015.
Anche Un piccolo odio farà parte di una trilogia, tutta nuova, intitolata L’età della follia. Anche voi siete impazienti di leggere nuovamente Joe Abercrombie? Qual è il vostro romanzo preferito? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di continuare a seguire tuttoteK e nell’attesa potete scegliere di leggere uno dei nostri libri consigliati per l’estate!
Lascia un commento