Aggiornare i driver a volte risulta essere lento e noioso, ma non sempre. In questa recensione vi presentiamo Driver Booster 8 di IObit
Quante volte vi è capitato di ritrovarvi con dei driver obsoleti che non vi permettevano di ottenere il massimo dal vostro PC? Solitamente andare a scansionarli uno ad uno ed eseguire l’aggiornamento può risultare molto noioso. Per di più, i meno avvezzi in questo momento si staranno chiedendo cosa siano i driver o dove si aggiornano. In soccorso arrivano molti programmi che aiutano gli utenti. In questa recensione vi presentiamo Driver Booster 8, il nuovo software rilasciato da IObit. Andiamo a scoprirlo insieme.
Semplice ed intuitivo – Recensione IObit Driver Booster 8
Arrivato da poco sul mercato quasi in concomitanza con IObit Unistaller PRO 10, questo nuovo software ha catturato fin da subito la nostra attenzione per la sua semplicità. Dopo una veloce installazione, il programma risulta essere pronto all’uso. È caratterizzato da un layout pulito che rende il lavoro più semplice e intuitivo anche a chi si approccia a questo tipo di software per la prima volta.
Nella schermata iniziale troviamo tre utilissimi pulsanti: Driver del Dispositivo, Scansiona e Componenti Giochi. Il primo e l’ultimo tuttavia potrebbero esser visti come delle sottosezioni di “Scansiona”. Attraverso questo pulsante infatti sarà possibile avviare una scansione dell’intero PC che ci permetterà di vedere lo status dei driver del dispositivo e i vari componenti giochi che possono essere installati per migliorarne l’uso durante qualche partita.
Sopra queste tre funzioni troviamo poi una scritta che indica lo stato dei nostri driver e ci dice da quanto tempo il dispositivo non è sottoposto a scansione. Aggiornare i driver non è mai stato così semplice e in questa nuova versione del software possiamo scegliere, tramite l’apposita impostazione, se scaricare la versione più recente o l’ultima stabile. Starà a voi quindi decidere se volete dei driver recentissimi o vi accontentate anche di una versione meno recente, ma che comunque non crei problemi.
Velocità e leggerezza – Recesione IObit Driver Booster 8
Una scansione abbastanza veloce e una leggerezza generale, rendono Driver Booster 8 una vera scheggia. La nostra CPU non si renderà neanche conto che il programma è in esecuzione e il peso sulla RAM è ridotto all’osso. Insomma, anche dei vecchi tostapane sarebbero in grado di eseguire questo software.
Un’altra funzione molto carina è quella che permette il riavvio automatico, o lo spegnimento a seconda delle vostre esigenze, a installazione completata. Questo vi permetterà di risparmiare tempo, ma ovviamente bisogna sapere quando utilizzarla. Se scegliete una di queste opzioni infatti non dovrete lavorare sulla vostra macchina, altrimenti rischierete di perdere tutti i vostri progressi in quanto il PC si riavvia o spegne senza nessun avviso particolare.
Nella schermata principale comunque sono presenti altre 4 icone lungo la barra sinistra. Ciò indica che, oltre alla schermata principale, il software è provvisto di altre 3 schermate “secondarie”. Nella prima, quella caratterizzata dall’icona a forma di astronave, troviamo la sezione “Booster” che dà il nome al programma. In questa schermata sarà possibile attivare un boost che liberi memoria per permetterci di giocare al meglio, oppure eliminare i file spazzatura che occupano spazio sul nostro sistema di storage.
Il Game Boost inoltre, oltre alle due funzioni prefissate, è dotato di una funzione configura che permetterà all’utente di scegliere i processi da eliminare all’attivazione. Ovviamente noi sconsigliamo quest’ultima soluzione se non siete pratici e non conoscete i vari processi. Con le configurazioni prefissate infatti riuscirete ad ottenere degli ottimi risultati.
Tante funzioni utili – Recensione IObit Driver Booster 8
Oltre a queste funzioni principali che permettono l’aggiornamento dei driver e di “alleggerire” la propria RAM, vi sono molte funzioni utili che si trovano nella terza schermata, caratterizzata dall’icona con cacciavite e chiave inglese. Queste sono suddivise in due righe: la prima racchiude degli strumenti di diagnostica e correzione di errori, mentre nella seconda sono disponibili altri strumenti utili per gli utenti.
Nella prima riga di vitale importanza è il ripristino backup. Se malauguratamente un aggiornamento dovesse esser installato male o dovesse creare dei problemi, vi basterà semplicemente cliccare qui sopra e si tornerà alla configurazione precedente. Ovviamente, prima sarà necessario effettuare un backup. In questa riga poi vi sono altri elementi che serviranno a correggere vari errori come un dispositivo non riconosciuto, mancanza di suono e così via.
La seconda riga invece risulta essere alquanto intrigante. Vi è infatti un’impostazione che permette di aggiornare i driver offline. Questa è sicuramente molto utile se non avete una connessione, ma per procedere all’installazione dovrete comunque prima aver scaricato i driver. Più importante invece risulta essere la seconda funzione. Questa infatti vi permetterà di eliminare i dati dei dispositivi non collegati.
Le periferiche che utilizziamo vengono sostituite spesso per vari motivi. Lasciare driver installati di altri dispositivi serve solamente ad occupare memoria. Ecco allora che questa funzione ci viene in soccorso ed elimina tutti i dati delle periferiche non collegate in quel preciso istante. Infine troviamo due altre funzioni: la prima dedita a raccogliere e fornirci tutte le informazioni del sistema (CPU, RAM, scheda video e così via), la seconda dedita all’aggiornamento software. Tuttavia, per quest’ultima sarà necessario scaricare un secondo software sempre di IObit.
Resoconto finale
Siamo ormai giunti alla fine di questa recensione di IObit Driver Booster 8 ed è giunto il momento di tirare un po’ le somme. Il programma si presenta con un layout pulito e semplice che ne rende più facile l’utilizzo. Inoltre, la sua leggerezza è riscontrabile anche sul peso che esercita su CPU e RAM, quasi del tutto impercettibile. La scansione e le impostazioni prefissate favoriscono un lavoro veloce e immediato. Grazie agli oltre 4.500.000 driver, il database il software è più grande del 28% rispetto alla versione precedente.
Anche un utente che si trova per la prima volta a utilizzare programmi del genere si sentirà subito a suo agio. Oltre ad aggiornare i driver tuttavia, questo programma è anche in grado di velocizzare, seppure in minima parte, il nostro PC grazie all’apposita sezione booster. Qui inoltre sarà possibile rimuovere i file obsoleti e che occupano solamente memoria. Il tutto è condito da altre funzioni molto importanti che permetteranno all’utente di ritornare alle configurazioni precedenti e anche di eliminare vecchi driver dedicati a dispositivi non più utilizzati.
Tuttavia questo fantastico programma è disponibile solo per le versioni Windows, da XP (ormai in disuso) in poi. Niente versione quindi per gli utenti dotati di macOS o sistemi Linux. La licenza è acquistabile sul sito ufficiale o una dopo aver installato il programma. Questa sarà valida per un anno e sarà utilizzabile su 3 PC. Un’ottima idea se si pensa di tenere aggiornati i driver di tutti i PC presenti in casa.
Per questa recensione su Driver Booster 8 di IObit è ormai tutto. Per non perdervi ulteriori news e recensioni del mondo software, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Punti a favore
- Ampio database
- Veloce e intuitivo
- Layout pulito
Punti a sfavore
- Solo per Windows
Lascia un commento