RTX Voice è un nuovo sistema che sfrutta l’IA per la soppressione del rumore, e che nonostante il nome, si può usare facilmente su qualunque GPU NVIDIA
Qualche giorno fa NVIDIA ha rilasciato in beta RTX Voice, programma che sfrutta l’intelligenza artificiale per la riduzione dei rumori di sottofondo captati dai microfoni. Il livello di riduzione del rumore è davvero eccellente, e in questo periodo una funzione del genere è più utile che mai. Come indicato anche dal nome, il programma teoricamente dovrebbe funzionare solo sulle schede RTX, ma in realtà si può far funzionare semplicemente su qualunque GPU NVIDIA. Fondamentale per le chiamate di gruppo, il programma permette di ridurre il rumore anche in uscita, ovvero quello captato dai microfoni degli altri partecipanti.
Perché RTX Voice è così utile
In questo periodo la maggior parte di noi passa molto tempo in videochiamata, e soprattutto per chi ha figli, o tastiere meccaniche, o entrambi, i rumori di sottofondo possono diventare davvero fastidiosi. Ovviamente non possiamo aspettarci che tutti i partecipanti usino programmi simili, ed è quindi anche persino più utile la funzione di soppressione dei rumori in uscita.
L’impatto sulle performance è abbastanza basso, e diviso tra CPU e GPU. Sulle schede RTX sembra avere effettivamente un impatto minore, ma si tratta comunque di una differenza abbastanza bassa.
Come usare RTX Voice su GPU NVIDIA RTX
Sulle GPU ufficialmente supportate, basterà installare il programma (scaricabile da qui), e avviarlo. A questo punto sotto Input device selezionate il microfono che volete usare, e mettete la spunta a “Remove background noise from my microphone”. Usando la barra sottostante potrete anche scegliere l’intensità della riduzione del rumore, che nel nostro caso ha dato ottimi risultati al 100%. Come ultimo passo, aprite il programma per il quale volete sfruttare la soppressione del rumore, e scegliete RTX Voice come dispositivo di input.
Per rimuovere invece i rumori di sottofondo in uscita, selezionate il dispositivo di uscita audio che volete utilizzare, e mettete la spunta. Anche qui potete scegliere l’intensità della riduzione. NVIDIA raccomanda comunque di evitare di usare quest’opzione se non necessaria, dato che potrebbe comportare qualche calo nella qualità audio.
Come usarlo su qualunque GPU NVIDIA
Per utilizzare il programma su altre GPU NVIDIA, il processo sarà ugualmente semplice. Dopo l’installazione di RTX Voice basterà infatti semplicemente eliminare una stringa di codice che dice appunto di non eseguire il programma su schede non-RTX. Il procedimento preciso è il seguente:
- Aprite con il blocco note il file “RTXVoice.NVI” nel percorso “C:\temp\NVRTXVoice\NvAFX”
- Eliminate la stringa: “<constraints> <property name=”Feature.RTXVoice” level=”silent” text=”${{InstallBlockedMessage}}”/> </constraints>”
- Salvate il file, e chiudetelo. Nel caso non vi facesse salvare il file direttamente in questa posizione, salvatelo sul desktop, eliminate il file originale, e sostituitelo con quello modificato.
A questo punto potete procedere alla regolazione delle impostazioni del programma come indicato nella sezione per le GPU RTX.
Per altre guide, news, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento