Cos’รจ il paradosso del Comma 22? Continuate a leggere per scoprire perchรฉ ce lo troviamo tutti i giorni tra i piedi
Sveglia presto, doccia veloce, colazione rapida, vestirsi in fretta, uscire di casa e sblam! Un attimo dopo aver chiuso la porta ci si rende conto di aver lasciato le chiavi dentro casa. Questo รจ un esempio del paradosso del Comma 22. Ossia?
Definizione del Paradosso del Comma 22
Il paradosso si riferisce a una serie di regole che sono contraddittorie tra loro e che, in ultima analisi, non permettono vie di fuga. Nell’esempio:
- Devi avere le chiavi per entrare in casa
- Devi entrare in casa per avere le chiavi
Queste due regole, prese da sรฉ, hanno perfettamente senso, ma messe assieme creano una contraddizione, un circolo vizioso. Che un secondo mazzo di chiavi o un bravo fabbro puรฒ risolvere.
Altri casi di Paradosso del Comma 22:
- “La donna, o la tigre?” racconto del 1882;
- Non ho le forze per alzarmi e cucinare, ma se non cucino non ho le forze per alzarmi;
- Ho dimenticato le chiavi dell’auto nell’auto…
Origine dell’espressione
Nel 1961 Joseph Heller pubblica Catch-22 (tradotto con “Comma 22”), un romanzo che critica ferocemente gli orrori della guerra e le regole militari. I protagonisti sono un gruppo di aviatori della Seconda Guerra Mondiale, obbligati a sottostare a un regolamento che contiene il Comma 22:
“Chi รจ pazzo puรฒ chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non รจ pazzo.”
Questo Comma non lascia spazio alla possibilitร di lasciare l’esercito perchรฉ:
- Se si รจ pazzi, non si chiede di essere esentati (e quindi non si verrร esentati);
- Se si chiede di essere esentati, non si รจ pazzi (e quindi non si verrร esentati).
Beh, per fortuna tra i regolamenti degli eserciti questa regola รจ assente!
Nel 2019 Catch-22 รจ stato trasposto in una miniserie di 6 puntate, distribuita in Italia da Sky Atlantic.
E per il lavoro? | Paradosso del Comma 22
Un esempio del Comma 22 per il mondo del lavoro? Beh, a molti di voi sarร sicuramente capitato, in prima persona o che sia successo a qualche amico o amica, di sentire la frase “Cercasi personale giovane con esperienza” o “Cercasi giovane neolaureato con esperienza”. Quindi cosa succede?
- Le persone giovani vengono scartate perchรฉ non hanno esperienza;
- Le persone con esperienza vengono scartate perchรฉ non sono giovani.
Non รจ l’unico motivo!
Certo, non trovare lavoro dipende da tanti altri fattori, ma per tutti coloro che hanno poca esperienza รจ frustrante volersi buttare nel mondo del lavoro e trovare troppi annunci di richiesta personale con esperienza; o, all’inverso, persone oltre una certa etร (neanche tanto alta) che si trovano tagliate fuori dal mondo del lavoro per “dare spazio ai giovani.
Vuoi leggere altro della nostraย sezione scienze?
Lascia un commento