Rapoo T8 è un mouse progettato per dare l’esperienza dei mouse Apple anche agli utenti Windows. Nessun tasto, un design senza paragoni e 5 GHz di connessione. Siamo davanti ad un mouse perfetto? Scopriamolo in questa recensione
Abbiamo provato il Rapoo T8 in tutte le funzioni e caratteristiche. Il mouse è stato da parte nostra messo “sotto stress” in sessioni di gaming, nell’utilizzo quotidiano, per lavorare sulle nostre pagine e per elaborare i nostri video.
Dopo una lunga esamina siamo pronti a darvi il nostro parere sul mouse. Il Rapoo T8 può essere utilizzato su device Windows ma non nasconde le sue peculiarità prese dal “Magic Mouse” di casa Apple!
Rapoo T8: un design senza eguali è un buon punto di partenza! Ma forse non basta
Il mouse di cui stiamo parlando ha un aspetto ricercato, fine e con linee sinuose. La mancanza totale di tasti aiuta la scelta delle curve e la sua eleganza.
Il colore che abbiamo potuto provare è il nero (che potete vedere in foto) ma lo si può ottenere anche nella versione bianca. Un colore che si dimostra davvero adatto allo stile del device e lo rende adatto a chi vuole conservare un certo stile anche nell’arredamento della “zona PC”.
Purtroppo tutta questa eleganza ha un costo, per alcuni anche salato. L’ergonomia del Rapoo T8 è inversamente proporzionale alla sua eleganza. Come una bellissima auto sportiva è tanto bella quanto scomoda, anche il Mouse in oggetto è tanto bello quanto scivoloso.
Come detto abbiamo provato il mouse durante le sessioni di uso comune, come navigazione o simili, ma anche durante il gaming. Purtroppo in entrambi i casi il giudizio è inequivocabile. Rapoo T8 è scivoloso! Certo che come per le auto sportive e come per il device in questione la soggettività è tutto, ma i materiali senza il minimo di satinatura o porosità tendono a far “sgattaiolare” il mouse. In un mouse che necessità di un leggero tocco per comandare le sue gesture il tutto potrebbe diventare un problema.
Le gesture che vedete qui sopra nel complesso si attivano tutte facilmente, in maniera chiara e semplice. Ovviamente torna a presentarsi il problema della scivolosità del T8 di Rapoo. Come già ampiamente spiegato, però, dipende dall’utilizzo che si vuole fare del device. Ricordo inoltre che c’è la possibilità di modificare le gesture tramite il comodo software gratuito.
Per brevi sessioni di navigazione o per sessioni di studio potete mettere sul piatto della bilancia l’eleganza e il fastidio che potreste avere e valutare di conseguenza. Al contrario per quanto riguarda l’uso “promiscuo” con il gaming o le sessioni esclusive dedicate al videogame, non mi sento proprio di consigliarlo.
Rapoo T8: vediamo le specifiche tecniche di questo elegant mouse
Il mouse di casa Rapoo ha delle interessanti specifiche tecniche. La connessione a 5 GHz gli permette di essere funzionale anche a parecchi metri di distanza. Inoltre essendo totalmente wireless non avrete cavi di sorta ad impedirvi di posizionarlo dove vi pare.
- Puntamento: Sistema laser, adatto a tutte le superfici.
- Connessione: 5 GHz che permette un utilizzo fino 10 metri di distanza (circa).
- Alimentazione: Il device viene alimentato con due pile AA incluse nella confezione.
- Materiali: Plastica (di buona fattura) per la scocca superiore, alluminio per la parte inferiore.
- Velocità: 800/1600 Dpi (selezionabile tramite il software).
- Dimensioni: 11,3 x 6,4 x 2,9 cm.
Non c’è molto altro da dire sulle specifiche tecniche di questo Rapoo T8. La connessione che si trasmette tramite il nano ricevitore USB lo rende ottimo allo scopo di eliminare cavi inutili. Le sue dimensioni fanno sì che sia maneggevole, peccato per le batterie che, pur durando molto a lungo (se ci si ricorda di spegnere il mouse con il tasto posto in fianco al lettore laser), non danno la possibilità di essere ricaricate via cavo.
Rapoo T8: chi dovrebbe compare questo mouse?
Il mouse di Rapoo Soft Touch è costruito per gli amanti del device Apple che vogliono vivere le stesse sensazioni anche su piattaforme differenti. Il sistema di “gesture control” non è dei più intuitivi, solo con il passare del tempo si riuscirà a godere di tutte le possibilità offerte, almeno per i meno avvezzi a questo sistema.
Il suo design unico e elegante lo farà apprezzare anche a chi è amante delle “cose belle” in ogni ambito. Se volete un mouse che sia anche un ottimo complemento d’arredo, con dei buoni materiali e che faccia il proprio dovere non troverete di meglio in circolazione!
Ovviamente come si evince da questa recensione, reputo altamente inadatto il Rapoo T8 per i videogiocatori più pretenziosi. Il device in questione non è studiato per i videogame! Qualora fosse interessati potete dare un’occhiata alla nostra guida: miglior mouse gaming da acquistare.
- Superficie multi-touch per una navigazione facile e intuitiva: scorri in alto o in basso per controllare lo scrolling verticale, a destra o a sinistra per lo scrolling orizzontale. Il driver consente di assegnare funzioni personalizzate a diversi gesti
Punti a favore
- Un design magnifico
- Ottimi materiali
- Ottima connessione
Punti a sfavore
- Un po' troppo scivoloso
- Sistema gesture non troppo affidabile
- Batterie non ricaricabili
Lascia un commento