Nella recensione di Stardust trovate tutti i segreti per diventare i migliori sceneggiatori sulla piazza e conquistare Hollywood
Edito dalla Rose & Poison, Stardust è un gioco di carte a tema cinema. Durante la partita dovete mettervi nei panni di un celebre sceneggiatore cinematografico e il vostro scopo è quello di sceneggiare più storie possibili per riuscire a diventare il migliore di Hollywood.
Componenti | Recensione Stardust
Il gioco è composto da 108 carte, suddivise in: 62 carte Sceneggiatura, 28 carte Attacco e 18 carte Difesa. A loro volta queste 3 categorie sono suddivise in alcune sottocategorie che andiamo ora a vedere:
- carte Sceneggiatura: le riconoscete dalle bande blu laterali. Queste sono le carte che dovrete usare per comporre la vostra sceneggiatura, ogni carta ha un numerino in alto a sinistra per ricordarvi in quale punto della storia va inserita. Le carte Sceneggiatura sono di cinque tipi: location, lui, lei, plot e gran finale
- carte Attacco: sono contraddistinte dalle bande rosse laterali. Queste carte servono per ostacolare il gioco degli avversari in alcuni casi facendogli scartare direttamente una carta, in altri casi favorendo il vostro gioco perché la carta gliela potete rubare e potete utilizzarla per le vostre sceneggiature
- carta Difesa:Â queste carte sono caratterizzate dalle bande laterali verdi. Si usano per proteggersi dagli attacchi degli altri giocatori
Carte Attacco e carte Difesa
Andiamo a vedere nello specifico quali sono gli effetti delle carte Attacco e quali carte Difesa possiamo utilizzare per proteggerci da questi attacchi. Le carte Attacco sono di cinque tipi:
- “Visto e Rivisto” che serve per levare all’avversario una carta Location da poter mettere di fronte a noi
- “L’uomo giusto al posto sbagliato” serve per far scartare la carta Lui a un avversario
- “Pesce fuor d’acqua” serve per far scartare la carta Lei
- “Vuoto creativo” che serve a far scartare la carta PlotÂ
- “Plagio” con la quale possiamo rubare a un avversario la carta Gran Finale da aggiungere subito a una nostra sceneggiatura che ha già la carta Plot
Le carte Difesa sono di quattro tipi:
- “Ispirazione” protegge dagli attacchi con le carte “Visto e Rivisto” e “Vuoto creativo”
- “Caratterizzazione” che protegge dagli attacchi delle carte “L’uomo giusto al posto sbagliato” e “Pesce fuor d’acqua”
- “Concentrazione” annulla gli attacchi fatti con le carte “Pesce fuor d’acqua” e “Vuoto creativo”
- “Cult movie” che annulla l’attacco di qualsiasi tipo di carta
Come si gioca | Recensione Stardust
La partita si gioca a turni e prima di iniziare vanno date 6 carte a ogni giocatore. Durante il proprio turno il giocatore deve obbligatoriamente prendere una carta dal mazzo di pesca, poi può decide se scambiare una o più carte del suo mazzo con gli altri giocatori. Quando ha terminato gli eventuali scambi può fare una delle seguenti azioni:
- attaccare un avversario: giocate una carta Attacco (bordo rosso) contro uno degli altri giocatori per rubarli una carta o fargliela semplicemente scartare. Il giocatore, se ne è in possesso, può giocare immediatamente contro di voi una carta Difesa (bordo verde) per annullare il vostro attacco. Si possono solo attaccare le carte in cima ad un mazzettoÂ
- piazzare una carta: si può piazzare una carta su un film che si è già cominciato, ovviamente seguendo l’ordine dei numeri, o iniziare una sceneggiatura nuova
- scartare una carta: se non potete attaccare o piazzare, allora scartate una carta che non vi serve nel mazzo degli scarti
Fine del gioco
Il gioco termina nel momento in cui un giocatore è riuscito a terminare quattro sceneggiature e vince la partita. Se invece le carte del mazzo di pesca si esauriscono prima che qualche giocatore abbia concluso la sua quarta storia, allora vince chi ne ha completate di più. In caso di parità  di storie vince chi ha portato più film al livello “Plot”, se c’è parità anche in questo caso allora vince chi ha portato più film a livello “Lei” e così via.
Conclusione | Recensione Stardust
Ho scoperto questo gioco per caso durante una fiera e l’ho acquistato subito, perché da appassionata di cinema non poteva assolutamente mancare nella mia collezione. Le partite sono rapide, quindi nell’attesa che arrivi il proprio turno non ci annoia. Le frasi scritte sulle carte Sceneggiature sono state tutte prese da film molto famosi e questo rende il gioco divertente per due aspetti, il primo è che gli appassionati di cinema possono cercare di capire da quale film sono tratte e il secondo è che possono venire fuori dei film dalle trame veramente assurde. Ho usato questo gioco svariate volte, dal punto di vista del materiale posso solo che esserne felice perché le carte sono ancora in ottime condizioni, mentre dal punto di vista della giocabilità si rischia che diventi un pò noioso se lo si usa troppo spesso perché alla fine le storie che si vanno a comporre risultano essere sempre le stesse e si leva quella parte del divertimento. Non è consigliato a chi ama la strategia, perché in questo caso si è molto dipendenti dal fattore della fortuna.
Dettagli tecnici
- Nome: Stardust
- Autori: Andrea Angiolino e Pier Giorgio Paglia
- Casa Editrice: Rose & Poison
- Giocatori: 2 – 4
- Età : 10+
- Durata: 30 minuti
- Prezzo: 11,80 €
Punti a favore
- Frasi tratte da film famosi
- Partite veloci
- Gioco divertente per le storie assurde che si ottengono alla fine
Punti a sfavore
- Poca strategia
- Troppa dipendenza dal fattore "fortuna"
Lascia un commento