Hai sempre voluto essere un Re con il terreno più bello di tutto il reame? Bene! La recensione di Kingdomino è quello che fa per te
Kingdomino ĆØ un gioco edito da Blue Orange e distribuito in Italia da Oliphante2. Questo ĆØ un piccolo gioco che però ha vinto grandi premi, come lo Spiel des Jahres 2017, e ha anche ricevuto una nomination all’ As d’Or -Jeu de l’AnnĆ©e – Cannes 2017. In Kingdomino siete dei Re che hanno l’obiettivo di costruire il regno più bello di tutto il reame e di possedere tutti gli stessi territori.Ā
Componenti e scopo del gioco | Recensione Kingdomino
Le componenti di Kingdomino sono:
- 8 meeple ( 2 rosa, 2 blu, 2 gialli e 2 verdi),
- 4 castelli (uno per colore),
- 4 tessere di partenza e
- 48 tessere domino
Per quanto riguarda le tessere, sono divise in 5 tipi di territori diversi: grano, prato, mare, bosco, fango e miniera. Alcune tessere territorio hanno disegnate sopra delle corone, da un minimo di una a un massimo di tre, che servono per accumulare punti, ma questo lo vediamo più avanti. Lo scopo del gioco è quello di riuscire a connettere le proprie tessere in modo tale da riuscire a formare un reame di 5 x 5 caselle e accumulare maggiori punti vittoria.
Setup del gioco | Recensione Kingdomino
Il setup varia in base al numero di giocatori. Per quanto riguarda i segnalini, se i giocatori sono 2, ognuno prende entrambi i meeple del proprio colore, mentre se i giocatori sono 3 o 4 ognuno prende un solo meeple del proprio colore. Per quanto riguarda le tessere domino, invece, queste sono le quantitĆ che si usano in base al numero di giocatori:
- 2 giocatori:Ā si scartano 24 tessere domino a caso e si gioca con le restanti 24
- 3 giocatori:Ā si scartano 12 tessere domino a caso e si gioca con le restanti 36
- 4 giocatori:Ā si gioca con tutte e 48 le tessere domino
Per iniziare la partita prendete dal mazzo di pesca il seguente numero di tessere:
- 3 tessere se si gioca in 3 giocatori
- 4 tessere se si gioca in 2 o 4 giocatori
Disponete le tessere domino dal lato del numero e in ordine crescente, poi potete girarle dal lato del paesaggio. Ora ĆØ il momento di piazzare i meeple sulle tessere, scegliete il primo giocatore e in senso orario ognuno dovrĆ piazzare il suo meeple su una tessera a scelta (uno per tessera); questa modalitĆ vale solo per il primo piazzamento. N.B. in caso di partita con due giocatori,Ā ogni giocatore piazzerĆ due meeple del proprio colore in senso alternato. Dopo aver fatto il primo piazzamento, posizionate altre tessere accanto alle prime. E’ arrivato il momento di giocare!
Come si gioca? | Recensione Kingdomino
Turno di gioco
Dal secondo turno in poi la scelta delle tessere si fa in base all’ordine in cui sono stati piazzati i meeple nel turno precedente. Durante il turno si fanno due azioni:
- piazzare la tessera nel proprio reame seguendo le regole di connessione
- scegliere la tessera per il turno successivo
Si prosegue cosƬ fino alla fine dei turni che sono 12 se si gioca in 3 o 4 giocatori e si dimezzano a 6 se si gioca in 2 giocatori.
Regole di connessione
Il reame deve essere di 5 X 5 caselle, una tessera ĆØ composta da 2 caselle. E’ possibile giocare una tessera se:
- la si può collegare alla tessera di partenza (quella sulla quale va posizionato il castello)
- ĆØ possibile collegarla a una qualsiasi altra tessera, facendo combaciare un paesaggio, ma solo in senso verticale o orizzontale.
Se non ĆØ possibile collegare una tessera, allora bisogna scartarla. Le tessere devono per forza restare all’interno dello spazio 5 X 5, ma se a causa di un piazzamento errato ci si trova a uscire da quel perimetro, allora si ĆØ obbligati a eliminare una o più tessere senza ottenere punti.
Fine del gioco
Durante l’ultimo turno si effettua solo più l’azione di piazzamento tessera nel proprio reame, senza sceglierne un’altra. Può capitare che alcuni reami siano incompleti perchĆ© non si sono presentate le condizioni adatte al piazzamento. I punti si calcolano in base al numero di corone per territorio moltiplicato per il numero di tessere, dello stesso territorio, collegate tra loro: ad esempio se il nostro reame ĆØ composto da 6 tessere bosco e su una di esse ci sono due corone, allora dobbiamo fare 2×6 e otteniamo cosƬ 12 punti. Le caselle senza corona che sono scollegate da altre tessere con lo stesso territorio valgono 0. Si sommano poi i punti di ogni territorio contenente le coroneĀ e questo ĆØ il punteggio che andrĆ a determinare la vittoria. In caso di pareggioĀ vince chi ha il reame più esteso, se il pareggio persiste vince chi ha più corone.
Regole opzionali aggiuntive | Recensione Kingdomino
Al regolamento base si possono aggiungere le seguenti regole per rendere più interessante il gioco:
- Dinastia: si giocano 3 manche di seguito, alla fine si sommano i punti di tutte e tre e vince chi ne ha ottenuti di più
- Regno di mezzo:Ā si guadagnano 10 punti aggiuntivi nel caso in cui il castello ĆØ collocato perfettamente al centro del reame
- Armonia:Ā si guadagnano 5 punti se il reame ĆØ completo, cioĆØ quando nessuna tessera ĆØ stata scartata
- Il grande duello:Ā queste regole valgono per le partite in 2 giocatori.Ā Si usano tutte le tessere domino e le dimensioni del reame da costruire aumentano a 7 X 7 caselle.
ConclusioneĀ
Kingdomino ĆØ un filler perfetto. E’ un gioco adatto per le famiglie, per chi vuole iniziare ad approcciarsi ai giochi da tavolo. La velocitĆ con cui si può intavolare e con cui si giocano le partire, permette di usarlo nei tempi morti dove si vuole passare del tempo in modo piacevole o anche dopo aver giocato a un gioco più pesante, per alleggerire la serata. Potrebbe non essere tanto amato da chi preferisce giochi più strategici, perchĆ© Kingdomino si basa per lo più sulla casualitĆ .
- Esplorazione
Dettagli tecnici
- Nome:Ā Kingdomino
- Autore:Ā Bruno Cathala
- Casa editrice:Ā Blue Orange
- Distribuzione italiana:Ā Oliphante2
- Giocatori:Ā 2 – 4
- EtĆ :Ā 8+
- Durata:Ā 15 minuti
- Prezzo: 19,95 ā¬
Punti a favore
- Ottimo family games
- Perfetto per i neofiti
Punti a sfavore
- Molta casualitĆ , poca strategia
Lascia un commento