C’è chi non vuole nemmeno sentir parlare di paura e c’è invece chi è fan del genere, di qualunque fazione si faccia parte non si può nascondere che il genere horror e il senso di inquietudine abbiano un fascino incredibile sull’uomo. Vuoi passare la notte in bianco? Guarda queste Serie TV!
Che sia il mistero, oppure la voglia di combattere le nostre paure? Non si può avere una risposta definitiva, quello che è certo però è quanto attraenti siano i contenuti che racchiudono i nostri peggiori incubi: Bram Stoker con Dracula ha raccontato di uno dei timori maggiori dell’essere umano cioè il defunto che torna in vita, moltissimi registi hanno trattato di fantasmi e di anime inquiete che non riescono a trovare la strada per il riposo eterno.
Nelle Serie TV, cosa possiamo trovare invece?
Non siamo di certo ad Halloween, ma alla fine perché godere degli incubi solo a Ottobre?
Ecco cinque Serie TV da vedere se avete voglia di passare un paio di notti insonni
Dark
Windem, città tedesca, viene scossa dalla sparizione di due ragazzi e dall’impossibilità di ritrovarli, sembra che i due, dopo essersi addentrati nella foresta posta nel mezzo della cittadina, siano totalmente spariti.
Da questo avvenimento, un gruppo di giovani inizia a comprendere la circolarità del tempo e l’importanza di un numero specifico: il 33.
Cosa significa tutto questo? Se volete addentrarvi con loro, di notte, in una foresta scura e tenebrosa, dovrete semplicemente aprire Netflix e godervi la prima stagione.
American Horror Story
Sette stagioni autoconclusive in cui vengono narrati fatti spaventosi in vari contesti: una casa stregata, un manicomio o un circo, quale preferite?
American Horror Story è una delle serie horror più viste e apprezzate soprattutto per l’autoconclusione appunto di ogni stagione, questo significa che potrete iniziare da quella che più preferite senza dover seguire un determinato ordine.
Vi consiglio di iniziare la visione con Asylum, la seconda stagione nonché mia preferita. In questa stagione troviamo una Jessica Lange in piena forma nei panni di Suor Jude, una ex cantante che ha preso i voti e che ora dirige un manicomio statunitense.
Penny Dreadful
Amanti di Frankenstein, Dorian Gray, Dorror Jekyll e Mr. Hyde? In questa serie li incontrerete tutti!
In questa Serie, composta da tre stagioni, le leggende più conosciute e amate del folklore e della letteratura si fondono con il terrificante quanto suggestivo ambiente della Londra Vittoriana.
Una piccola chicca: nel Regno Unito i Penny Dreadful erano piccole pubblicazioni periodiche che raccontavano di storie inquietanti, un modo ingegnoso per far sì che il romanzo gotico raggiungesse il suo auge.
Trovate la serie su Netflix!
Medium
Non un horror ma un poliziesco dai risvolti drammatici, Medium racconta di Allison Dubois, donna residente a Phoenix con la famiglia e con un dono particolare: visioni e sogni premonitori che la mettono in contatto con persone defunte.
Grazie alla sua capacità di medium, Allison collabora con la polizia per risolvere casi di omicidi cercando di arrestare il colpevole e prevenire altre uccisioni.
Per i suoi tratti violenti, la serie può suscitare una sensazione negativa nel telespettatore in quanto si vanno a manifestare le peggiori azioni dell’essere umano: ogni caso racconta di un delitto più o meno violento e la protagonista sovente ha uno stretto legame con le vicende, a volte con gli stessi defunti che la “contattano”.
Twin Peaks
Una cittadina tranquilla, al confine tra USA e Canada, viene scossa dal ritrovamento del cadavere di una giovane, avvenimento che metterà in luce molti aspetti oscuri del luogo e dei suoi abitanti.
La serie è un po’ datata ma molto suggestiva, non si può collocarla perfettamente nell’horror nonostante il suo clima di inquietudine ma sicuramente non farete bei sogni (sempre se dormirete).
Avete Sky? Ottimo, potete godere la visione comodamente dalla TV.
Avete già seguito queste serie? Raccontateci nei commenti le emozioni che vi hanno suscitato e continuate a seguirci per avere sempre nuovi titoli da inserire nella vostra watching-list!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento