Il cinema è il tempio dei cinefili, anche in solitudine! Ecco 5 motivi che vi convinceranno ad andare al cinema da soli
Andare al cinema in compagnia per me è uno stress infinito: comitive immense che si ritrovano in un luogo in cui è obbligatorio il silenzio (anche se sappiamo tutti che spesso c’è solo inciviltà e confusione in sala), guardando film senza poter in teoria proferire parola e commentarlo al momento… ma che senso ha tutto ciò? Ho sempre definito il cinema come un luogo di immersione in un qualcosa che si ama, a mio parere quindi non ha senso portarsi dietro la sacra compagnia; molto meglio andare da soli e godersi attimi di solitudine davanti all’ultimo capolavoro di Hollywood.
Ecco 5 motivi che ti faranno rivalutare l’andare al cinema da soli!
Vi piacciono i film di supereroi? Leggete il nostro speciale su questo genere, diviso fra critiche e record.
Un po’ di tempo per te | Al cinema da soli
“Prenditi del tempo per te”, quante volte avete sentito questa frase in vita vostra? Viviamo in una società che va di corsa, siamo sempre attivi mentalmente e fisicamente e durante le ventiquattro ore spesso abbiamo si e no dieci minuti per pensare a qualcosa che vada oltre il lavoro, e spesso sono comunque impegni tipo cosa preparare a cena, quando andare dal dentista ecc… Se il grande schermo è una passione, andare al cinema da soli può essere un ottimo modo per prendersi quelle due ore a settimana dedicate alla coccola personale. Ricordiamoci sempre di prenderci cura di noi stessi e coltivare i nostri interessi, è il modo migliore per sopravvivere alla fauna urbana e combattere lo stress.
Ridurre lo stress col cinema?
Assolutamente si! Staccare la spina e dedicarci ad altro aiuta a diminuire i livelli di cortisolo nel nostro corpo, fare qualcosa di piacevole ci rilassa e magari aumenta i livelli di serotonina, e cosa c’è di meglio di un bel film per rendere felice un cinefilo?
Meglio soli che male accompagnati | Al cinema da soli
Davvero vorreste andare al cinema con la comitiva e trovarvi magari vicino a gente che si lamenta? Magari finirete seduti vicino alle vostre due amiche pettegole che non faranno altro che parlare di quanto sia figo l’attore belloccio di turno; davvero volete rischiare di rovinarvi una serata perché non riuscite a scavalcare il timore di sembrare asociali?
Andare al cinema da soli -o al massimo con un appassionato come voi- non è assolutamente da sfigati, se decidete di affrontare questa prova sedetevi e guardatevi intorno: troverete giovani e anziani con la sola compagnia dello schermo pronti a godersi una serata in tranquillità con il loro passatempo preferito; a volte capitano anche sorprese di cui non avreste mai sospettato: una volta incontrai un anziano prete in sala, che film aveva scelto? I Guardiani della Galassia Vol. 2!
Quello che poi mi chiedo da sempre è: perché devi per forza metterti a parlare con l’amico durante la proiezione rovinando la visione agli altri, la tua memoria è così corta da non riuscire a ricordare quel preciso pensiero per riformularlo due ore dopo?
Vado quando e dove voglio | Al cinema da soli
“Andiamo al cinema? Però dopo le 20:00 che prima lavoro”, “Andiamo a questo cinema che l’altro è troppo lontano”, “Questo film non voglio vederlo, non mi piace lo so già da adesso” e potrei andare avanti; ma quanto è difficile a volte organizzare qualcosa?
A Tizio non va bene il film, a Caio il cinema, a Sempronio l’orario… Andare al cinema da soli diventa inevitabilmente la scelta migliore: scegli orario, film e luogo, parti con calma, vai con l’anticipo che ritieni più opportuno e nessuno ha da obiettare. Piccolo suggerimento: se avete possibilità andate dopo pranzo, troverete una sala quasi totalmente vuota e sembrerà di vedere il film sul divano di casa.
Sei appassionato di colonne sonore? Non perderti il nostro speciale sui cinque migliori compositori del grande schermo.
Posso assaggiare? | Al cinema da soli
Abbiamo tutti l’amico spilorcio che cerca sempre di risparmiare, mettiamo in conto quindi che potrebbe uscirsene con la frase:
“Ti va di dividere il conto dei pop corn?”.
Come scusa, stai cercando di dividere con me lo snack degli dei? Hai capito male bello, i pop corn grandi me li mangerò tutti da solo proprio come berrò in solitudine la mia gigantesca Seven Up! Non giochiamo coi sentimenti per favore, il cibo non si divide e la sola idea di dover condividere lo snack con te mi fa soffrire; amico, vuoi vedermi stare male? Ci trovi gusto nel vedere espressioni di dolore sul mio viso?
P.S. non fate rumore quando mangiate al cinema, nessuno è venuto con l’intenzione di sentirvi masticare le patatine.
È colpa tua | Al cinema da soli
Quando vi chiedono di scegliere il film non fidatevi mai, la fregatura è dietro l’angolo. Facile sollevarsi da ogni responsabilità dicendo all’amico cinefilo di scegliere la pellicola, rischiando di trovarsi un “mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo” con la certezza di una vittima sicura su cui scaricare tutte le lamentele del caso.
Non cadete mai nella trappola amici, l’agguato è sempre dietro l’angolo! La compagnia trama alle vostre spalle sicuri di aver trovato i capro espiatorio se il film è brutto, loro sano che il vostro buon cuore è lì, pronto a subire tutte le responsabilità e a logorarsi per i sensi di colpa. Se disgraziatamente decidete voi la pellicola e a fine film i vostri amici iniziano a lamentarsi fingetevi morti, è l’unica soluzione per scappare dalla loro ira funesta che Achille a confronto era un pezzo di pane. Oppure potete andare al cinema da soli e scegliere quello che preferite, magari la scelta ricadrà comunque su un bidone dell’umido, ma almeno avrete solo una persona -voi stessi- da sopportare.
Questi sono i 5 motivi per scegliere il cinema da soli, ma adesso dite la vostra: che ne pensate della visione di un film in sala da soli, è una cosa che fate spesso o ancora non avete preso un coraggio simile? Perché non crediate che lo stigma dell’individuo solo sia qualcosa di semplice, quante volte avete pensato “Quel tizio sta mangiando da solo, deve essere una persona senza amici”? Basta quindi giudicare dall’apparenza, magari quella persona adora fare quell’attività e non vuole rischiare di rovinarla coinvolgendo le persone sbagliate.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento