Se avete seguito un qualsiasi cartone animato, avete sentito la sua voce: Emanuela Pacotto, la voce di tutti i personaggi femminili!
Oggi parliamo di Emanuela Pacotto, attrice, doppiatrice, si prodiga attivamente per diffondere la cultura pop giapponese in Italia!
Vita di Emanuela Pacotto
Emanuela nasce a Milano il 7 giugno 1965. Sin da piccola partecipa a percorsi canori, sceneggiati, servizi pubblicitari. Continua a cantare nel coro dei Piccoli Cantori di Milano di Ninì Comolli: molte sigle televisive contengono anche la sua voce. A 10 anni debutta a teatro con La bambola addormentata, regia di Giorgio Strehler. In gioventù crea un gruppo musicale chiamato Teen Agers assieme ad alcuni ex compagni dei Cantori di Milano. Mentre frequenta la scuola privata di recitazione Centro Teatro Attivo di Milano diretto da Nicoletta Ramorino, supera l’esame di ammissione all’Accademia d’arte dei Filodrammatici.
La svolta avviene con l’interpretazione di Marika nelle serie Love Me Licia, Licia dolce Licia, Teneramente Licia, Balliamo e cantiamo con Licia, di fine anni ’80. Gli attori erano ridoppiati con le voci dei doppiatori della serie a cartoni: in particolare il personaggio di Marika aveva la voce di Elisabetta Cucci. Quando Cucci è dovuta venir meno al suo impegno, venne proposto che fosse Emanuela stessa ad auto-ridoppiarsi.
Carriera di Emanuela Pacotto
È quindi dalla fine degli anni ’80 che Emanuela Pacotto è doppiatrice per anime, videogiochi, film serie TV. La sua carriera vanta decine e decine di personaggi:
- tra gli anime, le più famose sono Bulma di Dragon Ball, Lisa in Lisa e Seya un solo cuore per lo stesso segreto, Sakura Haruno in Naruto, Nami in One Piece – All’Arrembaggio, Jessie in Pokémon, Rina in Slayers – Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina…
- tra i videogiochi: Akali e Sona in League of Legends, Claire Redfield in Resident Evil: Operation Raccoon City e Resident Evil 2, vari personaggi in Diablo II…
- tra i film d’animazione: Barbie negli omonimi film, Jessie nei lungometraggi dei Pokémon…
Impegno nella diffusione della cultura pop giapponese
Per diffondere la cultura dei manga e anime, Emanuela Pacotto partecipa da anni a diverse manifestazioni: Romics, Lucca Comics, Cartoomics (Rho), Fumettopoli (Milano), Etna Comics (Catania). Oltre a presenziare, canta sigle originali di anime in lingua giapponese, così come al Japan Anime Live del 2010, in cui si è esibita in momenti di doppiaggio live.
Emanuela Pacotto è la prima artista occidentale ad essersi esibita in uno spettacolo in stile idol, interpretando sigle in lingua originale, ma fuori dal Giappone: l’evento in questione fu il concerto Emanuela Pacotto – iDOL AMBITION Live Concert, con la produzione del team Ambitionworld.it.
Partecipa al primo anime live action italiano: Censors, pubblicato il 2 novembre 2015 su YouTube. Emanuela Pacotto interpreta tre differenti ruoli.
Dal 30 ottobre 2016 vennero pubblicati su YouTube gli episodi di FAVOLANANNA, una web serie dedicata ai più piccini in cui racconta favole. Ogni episodio (12 in totale) usciva il giorno 8 di ogni mese, scelta dell’artista perché parte del suo cognome.
Nel 2017 si è esibita in Cartoons on the Bay, prodotto dalla Rai, con il nuovo spettacolo iDOL 2.0 – Anime Tribute Live Concert assieme ad altri doppiatori tra cui Renato Novara, Patrizia Scianca, Federica Valenti e al cantante Giorgio Vanni.
È la voce ufficiale dei promo del canale TeenNick di Nickelodeon.
Premi
- 2007 – Oscar del doppiaggio 2007 nella categorie Miglior Voce Femminile (premio del pubblico) e Miglior Doppiaggio di Anime (Naruto) durante il Gran Galà del Doppiaggio;
- 2015 – Riconoscimento ufficiale quale “Amica di Lucca Comics & Games” da Francesco Caredio, presidente della manifestazione;
- 2016 – Il web movie Censors vince 6 Oscar durante il Robe Web Fest, due dei quali assegnati direttamente a Emanuela Pacotto per “Best SciFi/Fantasy Comedy Actress” e “Best Actress – “EXCELLENCE AWARDS”;
- 2017 – “Miglior Voce Femminile Storica dei Cartoni Animati” durante il festival Le Voci di Cartoonia.
Questa è stata in pillole la vita di una grande e indimenticabile voce della televisione. Sulla nostra pagina dedicata potrete trovare molte altre notizie e curiosità sul mondo del cinema e delle serie TV.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento