Cosa hanno in comune Eddie Murphy, Jim Carrey, Ben Stiller e Homer Simpson? Ma naturalmente la stupenda voce di Antonino “Tonino” Accolla!
Antonino Accolla, famoso attore teatrale, doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista, la sua peculiare voce è nota a tutti, ma non ha doppiato solo Homer J. Simpson!
Vita di Tonino Accolla
Antonino nasce a Siracusa il 6 aprile 1949. Come molti doppiatori, ha iniziato prestando la voce a una comparsa: la sua prima interpretazione è in Apocalypse Now (1979) sotto l’egida di Renato Izzo. Proprio Izzo lo accoglie nel Gruppo Trenta, di sua fondazione (1980).
Il Gruppo Trenta vince il doppiaggio dei primi film di Eddie Murphy e Tonino ne diventa la voce ufficiale fino al 2009 (sostituito da Sandro Acerbo). Da allora, ha lavorato in decine di film.
Avvia una fiorente carriera da doppiatore, passando poi alla direzione, dagli anni ’80 alla prematura scomparsa; ha alcune apparizioni come attore al cinema, teatro, televisione ma il suo focus è ovviamente il doppiaggio.
Come spesso accade in questo mondo, anche suo figlio Lorenzo e sua nipote Natalia lavorano nel doppiaggio.
Dopo una lunga malattia, muore il 14 luglio 2013 a Roma (64 anni). Dal luglio 2014 è istituito il Premio Tonino Accolla dall’A.R.C.A. (Associazione Rinascimento Culturale Archimedeo) di Siracusa, sua città natale.
Carriera di Tonino Accolla
Possiamo sentire la sua voce addosso ad attori a inizio carriera, come Ben Stiller in Tutti pazzi per Mary (1998) e in Dodgeball (2004); Jim Carrey nei due Ace Ventura; Tom Hanks nelle sue prime opere; successivamente Stiller otterrà la voce di Vittorio Guerrieri; Carrey soprattutto di Roberto Pedicini; Hanks di Roberto Chevalier e Angelo Maggi.
Ma Tonino Accolla lavora soprattutto dietro due grandi della televisione: Eddie Murphy e Homer Simpson. Ebbene sì, la risata tipica di Eddie è propria di Accolla, e anche l’esclamazione “Mitico!” di Homer è una sua invenzione (in originale urla “Wo-ooh!”). Dopo ventitré stagioni dei Simpson, Tonino venne sostituito da Massimo Lopez dopo la sua morte. Se volete risentire la sua voce, ora i Simpson sono su Disney+.
Tonino ha dato prova di interpretazioni divertenti, serissime, finanche erotiche: Billy Crystal in Harry, ti presento Sally…, Christian Bale in L’uomo senza sonno; Gary Oldman in Leòn e Il quinto elemento; Bill Paxton (il cacciatore di tesori Brock Lovett) in Titanic; Mickey Rourke in 9 settimane e ½; e numerosi film d’animazione.
La sua carriera è anche, ma in minor parte, teatrale, televisiva e cinematografica (L’eredità dello zio buonanima, L’amore nascosto e Sandrine nella pioggia).
Premi
Nel 1991 vince il Nastro d’argento per il miglior doppiaggio (doppiaggio di Kenneth Branagh in Enrico V); e nel 2007 il leggio d’oro alla miglior direzione del doppiaggio (Il diavolo veste Prada).
Questa è stata in pillole la vita di una grande e indimenticabile voce della televisione. Sulla nostra pagina dedicata potrete trovare molte altre notizie e curiosità sul mondo del cinema e delle serie TV.Â
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento