Bentornati al secondo appuntamento della nostra rubrica “Voce alle donne”, uno spazio interamente dedicato all’universo femminile. Oggi abbiamo deciso di parlarvi della serie tv The Bold Type
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento di prodotti interamente dedicati alle donne: film, ma anche serie TV di grandissimo successo, che sono riusciti a portare sul piccolo e grande schermo alcuni dei “drammi” e delle difficoltà dell’essere donna. Per questo motivo, con la nostra rubrica “Voce alle donne”, vogliamo parlarvi di quelli che, secondo noi, sono i film e le serie tv che meglio rappresentano il mondo delle donne e le loro battaglie per l’emancipazione.
Dopo avervi parlato di Good Girls Revolt, rimaniamo nel mondo del giornalismo – e non solo – rappresentato in The Bold Type, una serie tv leggera e divertente, tutta al femminile, che sa affrontare tematiche profonde e di grande attualità.
Trama e trailer- The Bold Type
La sempre brulicante New York fa da sfondo a questa magnifica serie che, episodio dopo episodio, ha saputo raccontare con toni leggeri le tante difficoltà che le donne devono affrontare nella vita di tutti i giorni. Protagoniste di questa serie tutta al femminile sono Sutton, Jane e Kat, tre giovani ragazze intraprendenti che lavorano per Scarlet, una rivista interamente dedicata all’universo femminile. Unite da una grande amicizia, le tre giovani donne impareranno a trovare le proprie voci ed esplorare la loro sessualità, identità, l’amore, il successo, le proprie ambizioni e i propri sogni.
Una positività contagiosa – The Bold Type
Il mondo rappresentato in The Bold Type è quello sempre in fermento e sfavillante di New York. In questa città dalle mille opportunità, vediamo le protagoniste muoversi alla ricerca del loro posto, pronte a mettersi sempre in discussione pur di inseguire i loro sogni. Jane aspira a diventare una redattrice di Scarlet, Sutton vuole diventare una stylist, mentre Kat, già al vertice della sua carriera, è sempre in cerca di nuove opportunità per crescere. E sebbene spesso il mondo reale non sia così benigno, in The Bold Type assistiamo all’ascesa di queste giovani e determinate ragazze, che non si arrendono mai e riescono ad ottenere sempre quello che vogliono.
Questa serie tv riesce a portare una ventata di positività agli spettatori, che sanno di guardare uno show in grado di divertirli e, allo stesso tempo, infondergli un po’ di fiducia nel mondo. Anche le relazioni amorose rappresentate vertono sulla positività. Le nostre protagoniste vivono delle storie d’amore che ci restituiscono un’immagine positiva dell’amore e delle relazioni. Dunque, vediamo delle coppie che sanno comunicare i loro bisogni e le loro paure, che affrontano insieme gli ostacoli che si pongono di fronte e appoggiano le scelte del partner, dando sempre il sostegno necessario. Tutto questo non significa che nell’universo di The Bold Type sia tutto rose e fiori. Non mancano i momenti difficili, le separazioni e le delusioni, ma ogni cosa viene sempre affrontata con determinazione e con sguardo positivo.
Le battaglie quotidiane – The Bold Type
Quello che fa di The Bold Type una serie tv al femminile imperdibile sono i tanti, importanti, temi che vengono affrontati nel corso delle quattro stagioni. Largo spazio, per esempio, viene dedicato al tema degli abusi e delle molestie sul posto di lavoro. Il decimo episodio della prima stagione, intitolato “portare il peso”, si concentra proprio sulla difficoltà di portare sulla coscienza il peso di una violenza subita e il non riuscire ad andare avanti finché giustizia non sarà fatta. Inoltre, l’episodio si sofferma anche sul danno collaterale causato dal silenzio: non denunciare una molestia equivale a “coprire” il colpevole, che può continuare a perpetuare il suo crimine indisturbato. Si tratta di un episodio dal grande impatto e che arriva ben prima delle battaglie del Me Too.
Altro importante tema affrontato della serie è quello del tumore al seno. Non è la prima volta che cinema e tv affrontano il tema della lotta contro questa malattia, ma The Bold Type lo fa con uno sguardo nuovo e soprattutto visto da un’altra prospettiva: quella di Jane. La giovane redattrice di Scalet ha 25 anni, ha perso la madre a causa di un tumore al seno e dopo una lunga battaglia interiore Jane decide di sottoporsi a una mastectomia preventiva. Assistiamo alle difficoltà che Jane deve affrontare alla sua giovane età: la scoperta della mutazione del gene, la difficile scelta di sottoporsi all’operazione e la lunga e dolorosa ripresa post-operatoria. Il tema affrontato è di grande impatto e la serie riesce a rappresentarlo come nessun altro show aveva mai fatto prima e dando voce a tante giovani donne che ogni giorno si trovano faccia a faccia con questa terribile realtà.
E infine abbiamo il tema della maternità. Le protagoniste di The Bold Type sono giovani e ambiziose e non si sono mai soffermate veramente sul loro desiderio o meno di diventare madri. Jane si ritrova a dover riflettere su questo punto nel momento in cui deve decidere se congelare gli ovuli prima dell’operazione. Mentre un’altra delle protagoniste giungerà alla conclusione di non desiderare dei figli. Una scelta legittima, ma purtroppo non ancora compresa nella nostra società, che vede le donne solo come delle potenziali madri e sempre pronta a criticare chi invece decide di non avere figli.
Protagoniste tutte da amare – The Bold Type
Uno dei punti di forza di questa serie sono sicuramente le protagoniste. Jane, Kat e Sutton sono belle, simpatiche e determinate a realizzare i loro sogni. Ognuno diversa dall’altra, eppure legate da una profonda amicizia che fa di loro una vera famiglia. È impossibile non desiderare di far parte del loro gruppo! Possono sempre contare l’una sull’altra, sia nei momenti felici che in quelli più difficili. È facile rivedersi in loro: Jane è una ragazza semplice e un po’ timida, ma pronta ad assumersi dei rischi per far decollare la sua carriera; Sutton è irriverente e sessualmente disinibita e anche lei pronta a tutto pur di lasciare il suo posto da assistente per inseguire il suo vero obiettivo: diventare una stylist. Poi c’è Kat e la sua riscoperta sessuale; Kat ha sempre visto se stessa come una etero convinta, ma subirà un’inaspettata riscoperta sessuale.
E infine c’è Jacqueline Carlyle, la direttrice di Scarlet, personaggio ispirato all’ex editor-in-chief di Cosmopolitan, Joanna Coles. Sebbene non sia una delle protagoniste, Jacqueline è un personaggio tutto da amare grazie alla sua forza e alla sua determinazione. È arrivata ai vertici di Scarlet grazie al suo talento, è mamma e moglie, un capo ideale che sa valorizzare i suoi dipendenti e un modello da seguire per tutte le donne della redazione.
Perché vedere The Bold Type
Spero che le argomentazioni di questo articolo vi abbiano convinto a iniziare questa serie femminista e femminile tutta da amare. Che siate uomini o donne, vale davvero la pena immergersi nel mondo di The Bold Type, per conoscere un po’ più a fondo l’universo femminile.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento