Stanno per finire gli anni ’10 del 2000 ed è tempo di bilanci, per questo nella nostra sezione dedicata al cinema non poteva mancare una guida ai 10 migliori film dal 2010 al 2019. Scopriamola insieme
Gli anni 10 sono stati anni di grandi rivoluzioni per Hoolywood e tutta l’industria cinematografica. Abbiamo visto il primo Oscar a DiCaprio, la nascita del movimento Me Too, la Grande Bellezza premiata dall’Academy, ma quali sono i 10 titoli che più hanno lasciato qualcosa nei cinefili più appassionati? Proverò a stilare una lista di quelli che a parer mio sono i 10 titoli più significativi degli ultimi 10 anni.
1. Joker di Todd Phillips (2019) | I 10 migliori film dal 2010 al 2019
Ebbene sì, in cima alla classifica non poteva che esserci Joker diretto da Todd Phillips e interpretato da Joaquin Phoenix. 7 candidature agli Oscar 2020 e con un Leone d’oro nel cassetto questa pellicola ha decisamente sovvertito diverse regole narrative dei cinecomic portando questo genere al livello del cinema d’autore. Moltissime le polemiche ma pochi i detrattori del film. Sicuramente lascerà un segno indelebile anche nei prossimi 10 anni ma solo gli anni’10 del 2000 potranno vantarsi di aver dato i Natali a questo capolavoro della cinematografia. Irriverente, violento e di impatto ci ha molto colpiti per la sincerità della critica sociale e la performance del protagonista nei panni dello storico villain di Gotham City. Qui potete leggere la nostra recensione: Recensione Joker: una discesa nella follia
2. Mother! di Darren Aronofsy (2017) | I 10 migliori film dal 2010 al 2019
Presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia del 2017 con Jennifer Lawrence e Javier Bardem diretti da Darren Aronofsky è stato platealmente snobbato dalla critica mondiale, ma è senza alcun dubbio uno dei migliori film del decennio. Profondo, potente, scritto in una sola notte dal regista perchè stanco di tutto ciò che accade nel mondo senza che nessuno faccia niente. Una imponente metafora biblica che trascina lo spettatore in un vortice di sensazioni e disperazione culminanti in un’esplosione di emozioni senza controllo. Visivamente incredibile e dalla narrazione costruita ad arte, poco compreso dal grande pubblico ma di un’attualità disarmante. Se ve lo siete perso vi lasciamo la guida alla visione: Mother! La Bibbia secondo Darren Aronosfky.
3. Cloud Atlas di Lana e Lilly Wachowski e Tom Tykwer (2012) | I 10 migliori film dal 2010 al 2019
Cosa aspettarsi dalle registe della trilogia di Matrix se non un altro incredibile capolavoro? Una delle pellicole fantascientifiche meglio realizzate degli ultimi 10 anni con la narrazione intricata del romanzo omonimo di Dave Mitchell da cui è tratto. Sei storie ambientati in luoghi e tempi diversi, tutte legate da un misterioso destino e da una voglia a forma di cometa. Gli attori sono sempre gli stessi che vengono truccati in modo da renderli praticamente irriconoscibili fra una linea narrativa e l’altra, ma non attori qualsiasi. In Cloud Atlas troviamo Hugh Grant, Tom Hanks, Halle Berry, Hugo Weaving e molti altri che rappresentano le varie reincarnazioni del destino. Fantascienza e un velo di romanticismo sono accompagnate da una colonna sonora perfetta, appunto L’Atlante delle nuvole. Per gli appassionati del genere è un film rivoluzionario e da non perdere che vi farà guardare la vita sono molti nuovi punti di vista.
4. The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese (2013) | I 10 migliori film dal 2012 al 2019
Non servono molte parole per descrivere questo film. Sicuramente la pellicola per cui Leonardo DiCaprio avrebbe meritato di vincere il famigerato Oscar anziché con The Revenant. Ma se si pensa al fatto che Martin Scorsese quando ha girato questo contenitore di turpiloquio, volgarità e droghe aveva già 72 anni il vero eroe del film è senza dubbio lui. Uno dei film più spregiudicati e sinceri su Wall Street mai girato, non serve a niente fare soldi se puoi farne ancora di più in modo illegale. Questo film ha anche portato alla notorietà Margot Robbie appena 24enne e ha contribuito a creare una notevole diffidenza verso i broker di Wall Street (proprio come ha recentemente fatto le Ragazze di Wall Street). Tratto da una storia vera, quella di Jordan Belfort ambizioso e brillante broker pronto a tutto per arrivare in cima.
5. Mad Max Fury Road di George Miller (2015) | I 10 migliori film dal 2010 al 2019
Charlize Theron e Tom Hardy alla loro miglior performance sul grande schermo nel quarto capitolo della saga Mad Max. La notte degli Oscar del 2015 è stata letteralmente dominata da questo titolo per quanto riguarda i premi tecnici riuscendo ad aggiudicarsene ben sei con 10 candidature totali. Un film distopico e brutale, non di facile comprensione ma impossibile da non apprezzare. Una filosofia di fondo molto ben congegnata e una regia sopraffina. Era stato studiato per essere visto in bianco e nero, il che lo avrebbe reso non solo più tetro (in senso buono) ma anche più introspettivo di quanto non lo sia già, perchè nella particolarità della regia spesso lo spettatore di sente completamente solo alla visione così come soli sono Tom Hardy e Charlize Theron. Un film non per tutti ma decisamente difficile da eguagliare a livello tecnico. Ciò che visivamente lo rende perfetto è la fotografia, tanto desolata quanto magnificente.
6. Birdman di Alejandro González Iñárritu (2014) |
Michael Keaton diretto da Iñárritu parodizza e sviscera se stesso nell’ambiente cinematografico che prima ti rende invincibile e poi ti schiaccia senza pietà. L’imprevedibile virtù dell’ignoranza, questo è il sottotitolo del film presentato come film d’apertura al Festival di Venezia del 2014 e con ben nove candidature agli Oscar di cui quattro vinti. Il protagonista è affiancato da una incredibile Emma Stone che per la prima volta lascia i panni della brava ragazza di provincia per vestire quelli dell’incompresa figlia di un artista in declino, drogata e ribelle. Anche Edward Norton impone la sua presenza scenica durante il film, ma la vera star è senza dubbio Keaton che forte del passato da Batman riesce perfettamente a diventare l’ombra di Birdman, un supereroe dimenticato che cerca di dimostrare il proprio talento a Broadway ma viene risputato senza alcuna pietà da pubblico e critica. Da non tralasciare l’onirico finale, aperto a molte interpretazioni.
7. Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese (2016) | I migliori 10 film dal 2010 al 2019
Un titolo italiano della classifica andava inserito e ho scelto di inserire quello che probabilmente ha cambiato le sorti del cinema italiano degli ultimi anni. Tralasciando i titoli più imponenti come La Grande Bellezza o il Traditore, quello di Genovese è un film che ha contribuito a ridare dignità al cinema italiano. Il cast è di buon livello da Mastrandrea a Edoardo Leo, da Alba Rorwacher a Marco Giallini e la sceneggiatura è ciò che ha reso questo film famoso in tutto il mondo tanto da essere tradotta e riadattata in ben 18 paesi diversi ottenendo il Guinness World Record. Girato tutto in una stanza e attorno ad un tavolo, riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore sempre alta grazie ad un botta e risposta molto acceso.
8. Green Book di Peter Farrelly (2018)
Viggo Mortensen e Mahershala Ali in un film tratto da una storia vera, di amicizia fra Tony Lip e Don Shirley. Una pellicola commovente e profonda che ha lasciato tutti a bocca aperta lo scorso anno guadagnandosi l’Oscar per il miglior film, quello per il miglior attore non protagonista e quello per la miglior sceneggiatura originale. Il clima anni ’60 e il superamento delle barriere ideologiche di quegli anni è ciò che ha fatto di questo film uno dei migliori del decennio. Molti storceranno il naso perchè sembra il classico film strappalacrime americano, ma questa volta vi sbagliate. In Green Book ciò che proprio non manca sono le risate e il clima di amicizia che pervade l’intera pellicola, perchè un pregiudizio non può solo essere abbattuto ma addirittura sovvertito.
9. Gone Girl di David Fincher (2014) | I migliori 10 film dal 2010 al 2019
Ben Affleck e Rosamund Pike in un film drammatico dagli incredibili risvolti thriller. David Fincher lo conosciamo per i cult come Fight Club e Seven e anche in questo caso non delude gli spettatori. Clima di suspance e una sceneggiatura senza filtri fanno di questo film un assoluto capolavoro. Cosa si nasconde dietro all’apparente vita tranquilla di una giovane coppia? Che cosa possono arrivare a farsi due persone che un tempo si amavano? Queste sono le domande che per tutto il film lo spettatore si pone e la risposta è quella che Fincher sembra dare in ogni film: l’apparenza inganna. Piccola nota negativa è la presenza assolutamente superflua di Emily Ratajkowski che abbassa leggermente il livello del film ogni volta che è in scena, ma rimane senza dubbio fra i 10 miligori film del decennio.
10. Django Unchained di Quentin Tarantino (2012)
Non poteva mancare nella classifica un film di Tarantino (anche se li avrei inseriti tutti). Ho scelto Django perchè è forse il più iconico fra quelli usciti nel decennio ossia The hateful eight e Once upon a time in Hollywood. Cinque candidature agli oscar e due vinti: miglior attore non protagonista per Christoph Waltz e miglior sceneggiatura originale per Tarantino. Un western che molto deve agli spaghetti western in particolare al film di Sergio Corbucci con Franco Nero protagonista intitolato proprio Django del 1966. Le performance di tutto il cast sono qualcosa di sensazionale, DiCaprio in primis che regala una scena indimenticabile quando preso dalla foga si taglia una mano con bicchiere ma continua a recitare dando un senso di realtà all’intero svolgersi non solo della scena ma dell’intero film. Ironico e assolutamente offensivo come solo Tarantino sa essere, ha spesso creato delle difficoltà al cast a causa dei molti riferimenti razzisti riportati, ma che il regista ha saputo gestire motivando tutta squadra al fine di creare un film che rimanesse negli annali. Costumi incredibili e musiche in pieno stile Tarantino.
Continuate a seguirci per tutte le novità dal mondo di Hollywood e non dimenticate di farci sapere quali secondo voi sono i 1o migliori film del decennio!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento