Stronger, con Jake Gyllenhaal, è la storia di un eroe, ma è soprattutto la storia di un uomo e della sua personalissima tragedia
Nell’ambito della 12esima edizione delle Festa del Cinema di Roma, ospitata nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica, è stato presentato in anteprima italiana, ed in concorso, Stronger, di David Gordon Green e con Jake Gyllenhaal.
Il film ci racconta la storia vera di Jeff Bauman, ragazzo di 28 anni che rimane sfortunatamente coinvolto nell’attentato alla maratona di Boston del 15 aprile 2013. Jeff si trova nei pressi del traguardo, con un cartello in mano per cercare di ricucire il rapporto con la fidanzata, quando due ordigni esplodono. Nell’attentato il giovane perde entrambe le gambe ma vede anche il volto di uno degli attentatori. Questo segnerà per lui l’inizio di una seconda vita, in quanto sarà eletto “eroe”.
Trailer di Stronger
Stronger, prodotto ed interpretato da Jake Gyllenhaal, non è un film sul terrorismo, ma sulla vicenda personale di Jeff Bauman. Il ragazzo si trova a dover convivere con la sua disabilità, con una fama non cercata e con il titolo di eroe. Titolo assegnatogli, in pieno stile americano, per il fatto di essere sopravvissuto all’esplosione ed aver visto il volto di uno dei responsabili.
Oltre alle apparizioni pubbliche, però, ci sono le difficoltà della vita quotidiana. Perché, quando non hai più le gambe, anche andare semplicemente al bagno può essere un’impresa. Il trauma è ancora vivo ed il rapporto con la fidanzata e la mamma, intromissiva, diventano inevitabilmente difficili.
Ci vorrà del tempo affinché Jeff accetti la sua nuova vita ed il ruolo di eroe, nel senso stretto di speranza e simbolo per gli altri, ma alla fine ci riuscirà.
Vi assicuro che l’impatto emotivo di Stronger è fortissimo. Vedere il vero Jeff Bauman, presente in sala, camminare sulle sue nuove gambe è stato emozionante.
Quella che è la più grande forza del film diventa però anche una sua debolezza. Il fatto di raccontare una vicenda così intima e personale porta Stronger a tralasciare il contorno. E, se va benissimo non focalizzarsi sull’attentato, va meno bene il fatto di non caratterizzare del tutto i personaggi comprimari, ad esclusione della fidanzata e della mamma. Quello che ne risulta è un film emozionante, interpretato da un bravissimo Gyllenhaal, ma leggermente asfittico e dal respiro poco ampio.
In conclusione, possiamo dire che David Gordon Green, con il suo Stronger, abbia creato un’opera emotivamente coinvolgente ma filmicamente imperfetta.
Punti a favore
- Emotivamente coinvolgente
- L'interpretazione di Jake Gyllenhaal
Punti a sfavore
- Film dal respiro poco ampio
- A tratti noioso
- In parte stereotipato
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento