HBO ha ormai abituato il pubblico a prodotti di alta qualità e con The Undoing le premesse al solo leggere il cast sono ottime. La mini-serie con Nicole Kidman, Hugh Grant, Donald Sutherland e Matilda De Angelis ha lasciato tutti col fiato sospeso ma ci avrà convinti? Ecco la recensione di The Undoing, disponibile su Sky Atlantic e NowTV
TITOLO ORIGINALE: The Undoing. GENERE: thriller. NAZIONE: Stati Uniti. REGISTA: Susanne Bier. CAST: Nicole Kidman, Hugh Grant, Donald Sutherland, Matilda De Angelis. DURATA: 6 episodi, 50 min ca. DISTRIBUTORE: Sky Atlantic. USCITA: 8 gennaio 2021.
The Undoing: Le verità non dette è una miniserie prodotta da HBO basata sul romanzo Una Famiglia Felice di Jean Hanff Korelitz edito in Italia nel 2016.
La trama | Recensione The Undoing
Grace e Jonathan Fraser sono due medici affermati di New York: lei psicoterapeuta, lui oncologo pediatrico. Vivono nell Upper East Side con loro figlio, il quale frequenta una scuola privata a Manhattan. Tutto inizia a sgretolarsi quando una della madri della scuola viene trovata massacrata nel suo studio d’arte e Jonhatan diventa il principale sospettato. Molte saranno le verità non dette che verranno scoperte e niente sarà come sembra.
Un thriller raffinato | Recensione The Undoing
The Undoing è una di quelle serie nelle quali ti imbatti e non riesci a smettere di guardare finchè non arrivi alla fine. L’intreccio è interessante e tiene col fiato sospeso, porta lo spettatore a mettere in dubbio anche il proprio intuito lasciando tracce che si contraddicono continuamente, si arriva a sospettare di tutti e nessuno, e l’epilogo è qualcosa che non ci si aspetta non solo per quello che si scoprirà essere il colpevole ma anche per gli incredibili risvolti che si trascina dietro. La sceneggiatura è buona, ha qualche punto meno teso o meno brillante, ma è fisiologico che accada nei prodotti a sfondo giallo e mystery. La regia è molto buona, particolare, non scontata. La regista sembra “ispirata” dal personaggio di Nicole Kidman, lo segue da vicino, spesso talmente vicino da riprenderle l’iride quando una nuova informazione viene rivelata come se aspettasse il momento esatto in cui l’occhio mostrerà sorpresa o rabbia.
Il cast è incredibile, raffinato, di talento a partire dalla Kidman, appunto, ma in particolare Hugh Grant lascia davvero sbalorditi. Riuscendo ad interpretare un uomo controverso, contraddittorio, apparentemente amorevole ed empatico rivelando poi molto altro. Ottima sorpresa anche Matilda De Angelis che dopo l’adorabile ruolo ne L’isola delle Rose al fianco di Elio Germano, sbarca in una produzione internazionale lasciando tutti sbalorditi.
Qualche buco di trama | Recensione The Undoing
La serie per quanto bella e coinvolgente ha comunque qualche errore, il primo, ma più trascurabile è il doppiaggio, in particolare Matilda De Angelis che ha voluto doppiarsi da sola facendo perdere profondità al proprio personaggio e appiattendo molto la recitazione e la percezione in italiano piuttosto che in originale.
Il secondo errore decisamente più evidente è la mancanza di approfondimento dei personaggi. Non viene dato un background, non vengono spiegate determinate dinamiche o caratteristiche. Molti concetti vengono lasciati senza la giusta collocazione narrativa e alla fine le storie personali risultano monche e prive di soddisfazione per lo spettatore.
Conclusione
The Undoing è una mini-serie veramente interessante, di alto livello, capace di appassionare il pubblico lasciandolo col fiato sospeso fin proprio all’ultimo secondo. I temi trattati sono molteplici e quello che più viene sottolineato è quanto non sia possibile conoscere veramente qualcuno fino in fondo pur conoscendolo da tutta la vita. L’amore, la fiducia, la paura, i dubbi tutto ciò che i protagonisti devono affrontare sono di estrema familiarità a chiunque ma vengono raccontati con una scintilla particolarmente interessante. Ultimi, ma non per importanza, i costumi. Nicole Kidman con questa serie ha creato un vero e proprio trend di stagione con dei cappotti bellissimi e uno stile elegante e femminile, mai ostentato ma perfetto per non passare inosservata.
Punti a favore
- Cast eccellente
- Sceneggiatura intrigante
- Pathos alto fino alla fine
- Costumi raffinati
Punti a sfavore
- Doppiaggio italiano
- Poco approfondimento dei personaggi
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento