Ecco la recensione di The Old Guard, film d’azione originale in catalogo su Netflix dal 10 luglio, che si pone nel solco degli interessanti film d’intrattenimento dal grande cast del colosso dello streaming
TITOLO ORIGINALE: The Old Guard. GENERE: azione, fantasy. NAZIONE: Stati Uniti. REGIA: Gina Prince-Bythewood. CAST: Charlize Theron, Chiwetel Ejiofor, Matthias Schoenaerts, KiKi Layne, Harry Melling, Marwan Kenzari, Luca Marinelli, Natacha Karam, Veronica Ngo, Anamaria Marinca, Joey Ansah. DURATA: 118 min. DISTRIBUTORE: Netflix. USCITA: 10/07/2020.
Netflix punta sempre più in alto. Nello scrivere la recensione di The Old Guard la prima cosa che viene in mente è questa. Non tanto e non solo per la qualità assoluta delle pellicole attualmente presenti nel catalogo, ma perché, evidentemente, il colosso dello streaming sta puntando a riempire il proprio catalogo di produzioni originali che, per cast, budget e sceneggiatura, sono in grado di competere con gli omologhi nati per i grandi schermi.
Passando poi al film autonomamente considerato, il giudizio complessivo non può che essere positivo. Ovviamente il tutto rapportato al tipo di film, action di intrattenimento, sono diversi gli aspetti che ci hanno affascinati e lasciati con una buona impressione rispetto, benché non manchino quelli migliorabili che peraltro possono essere scusati in virtù, appunto, della giovane età del network, ancora evidentemente acerbo ma decisamente sulla buona strada.
La trama | Recensione The Old Guard
Andy (Charlize Theron) è la leader di un gruppo di soldati che è sopravvissuto alle battaglie più importanti della storia dell’uomo. I cinque membri del gruppo, infatti, sono immortali. Tale potere permette loro di risorgere dopo ogni morte. Le nuove tecnologie rendono però il loro segreto sempre più esposto, a maggior ragione dopo la scoperta dell’esistenza di un’altra creatura immortale. Qualcuno è sulle loro tracce e pur di sfruttare a scopo di lucro il loro prezioso dono, ed è disposto a qualunque cosa per ottenerlo. Andy e gli altri dovranno così accogliere la nuova arrivata Nile e impegnarsi per difendersi dal comune pericolo.
La premessa è non particolarmente originale (a tratti sembra di vedere Venom, per la verità ). Naturalmente la questione dello sfruttamento economico di una qualità soprannaturale stuzzica riflessioni, che non possono certo essere sviluppate compiutamente nella lunghezza (non breve) di un film. In ogni caso, lo precisiamo fin da subito, ci sono alcuni momenti particolarmente intriganti nella sceneggiatura, tanto coinvolgenti da lasciarci attoniti di fronte allo schermo. Manca, forse, una costanza che è senz’altro inficiata dalla generale aura di non serietà che, purtroppo, aleggia sulla proiezione. In questo contesto persino un tema, come quello dell’amore considerato al di fuoi dei limita spazio-temporali, sembra affrontato troppo velocemente e superficialmente.
Azioni intriganti | Recensione The Old Guard
The Old Guard è un film d’azione ben girato, che si sviluppa attorno a sequenze di combattimento pulite e ben coreografate, che intrattengono lo spettatore. tuttavia, contrariamente a quanto ci si possa aspettare a scatola chiusa, non si basa esclusivamente su questo. Anzi, le sequenze prettamente action decorano una trama alquanto quieta, che, pur senza particolari guizzi di regia, coinvolge e sfrutta bene le qualità di tutti i membri stellari del cast. Da Charlize Theron a Matthias Schoenaerts, da Chiwetel Ejiofor alla star nostrana Luca Marinelli. Nonostante il poco spazio per metterli a fuoco in modo adeguato, i loro personaggi lasciano con la curiosità di conoscere di più della loro storia personale, del loro passato e del percorso plurisecolare che hanno alle spalle.
Si percepisce infatti che c’è molto altro da raccontare e approfondire, ma perché no, magari ci sarà modo di farlo successivamente. Certo è che, avendo riguardo solo a questo film, è forse criticabile il non aver gettato le basi per una serie o un sequel. Non che la cosa sia necessaria, ma ciò che ha insegnato la Marvel sui cinecomic (categoria alla quale appartiene questo film in realtà ) è che prendere del tempo per sviluppare, anche far affezionare, ai personaggi, è di fondamentale importanza.
Un film al femminile | Recensione The Old Guard
In ogni caso, questo film di Gina Prince-Bythewood potrebbe essere solo la punta di un iceberg narrativo che andrà poco per volta scoperto. Il finale evidentemente lascia la porta aperta a un sequel. In prospettiva futura, il film lascia lo spettatore con la voglia di guardare un prossimo episodio. Forse ulteriori film tratti dai fumetti di Greg Rucka arriveranno, e ci chiediamo se saranno raccontati al femminile come questo. Ed invero i ruoli di spicco, ma anche la stessa narrazione, sono volti al femminile, il che dà sicuramente un tocco di originalità nel panorama d’azione.
Conclusioni
Giunti alla conclusione della recensione di The Old Guard, tirando le somme si può dire che i pregi superano i difetti. In poche parole è un film che vale la pena vedere, per quanto con qualche perplessità che trae origine, forse, dalla poca esperienza tanto della regia quanto della produzione. In prospettiva, comunque, è un ennesimo tassello ben inserito sulla strada verso l’alto tracciata da Netflix.
Punti a favore
- Il cast è talentuoso e credibile
- L'azione è adrenalinica e tesa
Punti a sfavore
- La trama è spesso prevedibile
- L'intento del sequel a volte sovrasta il film stesso
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento