Pedro Almodovar per sancire la fine dell’emergenza sanitaria ha scelto di girare un mediometraggio con Tilda Swinton unica protagonista e non avrebbe potuto fare scelta migliore. Ecco la nostra recensione di The Human Voice
TITOLO ORIGINALE: The Human Voice. NAZIONE: Spagna. REGIA:Pedro Almodovar. CAST: Tilda Swinton. DURATA: 30 min. PRESENTATO: 3/09/2020
Dopo il Leone d’oro alla carriera e l’incredibile masterclass tenuta al Festival di Venezia, è il momento di godere di ciò che ha reso Tilda Swinton l’artista che tutti noi conosciamo. Con The Human Voice l’attrice ha assecondato quello che Almodovar ha descritto come un “capriccio”, e non appena sono state possibili le riprese i due hanno girato questo mediometraggio a dir poco incredibile
La trama | Recensione The Human Voice
Ambientato in uno studio televisivo, al cui interno è posta una casa puramente scenografica, Tilda Swinton interpreta una donna che è appena stata abbandonata dal proprio compagno dopo 4 anni di storia d’amore. Attraversa tutte le fasi che una donna rifiutata solitamente attraversa in mesi, lei lo fa in poche ore, anzi minuti. Al suo fianco un adorabile cane le fa da contro coro nei momenti di follia e un paio di airpods che saranno l’unico indicatore di “altro” nel film.
Perfezione formale |Recensione The Human Voice
Pedro Almodovar scrive e dirige un’opera totalizzante utilizzando solo la sua musa: Tilda Swinton. Basato sull’omonima pieÌ€ce teatrale “La voix humaine” di Jean Cocteau, The Human Voice è un inno al bisogno di essere ascoltati e al timore della solitudine. Le inquadrature sono perfette in particolare l’equilibrio fra i primi piani e le riprese più ampie, dato che avendo una sola interprete la tentazione di focalizzarsi solo su di lei poteva essere molta. La fotografia è eccellente, aiutata anche dalla scenografia totalmente anni ’70, con qualche richiamo alla modernità più recente come una macchina del caffè con le cialde e gli airpods indossati dalla protagonista per gran parte del film per imbastire il proprio monologo. I colori ambientali sono tutti tendenti all’arancio, al marrone e al blu, mente la protagonista è sempre vestita sui toni del rosso. Una scelta sicuramente fatta per dare forza ed energia al personaggio di Tilda.Â
La scelta di ricreare il monologo in uno studio con un appartamento posticcio e mostrarlo come fosse normale crea proprio l’impressione del cinema nel teatro, rendendo tutto ancora più particolare e geniale.Â
Tilda istrionica | Recensione The Human Voice
Nessuna avrebbe potuto interpretare questo ruolo meglio di Tilda Swinton. Mai esagerata, sempre perfettamente misurata anche nel mostrare le emozioni più folli o pericolose. 30 minuti in cui varia espressioni e stati d’animo uno dopo l’altro senza mai annoiare il pubblico. Un dialogo, o per meglio dire monologo, che Almodovar ha creato per Tilda, la quale si fa guidare dal regista, il quale a sua volta si fa prendere dalla potenza e dall’intensità della recitazione da creare questa sorta di vortice continuo in cui interprete e regista sembrano in realtà parlarsi fra loro, a prima attraverso espressioni e movimenti il secondo con inquadrature e luci.Â
Tilda interpreta una donna ferita e abbandonata, una donna che non teme di ammettere di aver paura. Il mediometraggio è un chiaro tributo alle donne ferite e tradite che hanno trovato la forza e la voglia di rimettersi in piedi, non a caso per un momento si intravedono dei DVD sul tavolo del soggiorno fra cui spiccano Kill Bill e Jackie O.
Un mediometraggio che farà scuola e storiaÂ
Costumi, luci, fotografia, sceneggiatura, regia e interpretazione. Niente è lasciato al caso. Nemmeno il finale, incredibilmente fuori dalle righe risulta sbagliato. Tutto è esattamente come dovrebbe essere. Fra l’altro è uno delle poche opere totalmente in inglese del regista, ma nonostante questo la sceneggiatura è assolutamente ottima. La parola chiave del film è: arte. Arte ovunque, sui muri della casa in cui è ambientato il film, l’arte di Tilda Swinton nel recitare. The Human Voice è un vero e proprio inno a ciò che l’arte smuove dentro di noi.Â
The Human Voice, per quanto possa essere un “capriccio” è un perfetto mix fra stile impeccabile e recitazione di altissimo livello. Dallo studio delle inquadrature alla resa delle emozioni potrebbe essere definito: perfetto.
Punti a favore
- Tilda Swuinton sublime
- Regia ricercata
- Fotografia ottima
- Montaggio
- Sceneggiatura
- Scenografia
Punti a sfavore
- nessuno
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento