Samurai, demoni e fantasmi il tutto messo in scena con pupazzi fatti a mano, doppiati da attori eccellenti. Se ancora non siete convinti, ecco la recensione di The Haunted Swordsman presentato al Trieste Science+Fiction Festival 2020
TITOLO ORIGINALE: The Haunted Swordsman. GENERE: horror. NAZIONE: USA. REGIA: Kevin McTurk. CAST: Jason Scott Lee, James Hong, Chistopher Lloyd, Franka Potente. DURATA: 16 min. DATA DI PRESENTAZIONE: 1/11/2020.
The Haunted Swordsman è un cortometraggio che non ti aspetti. Uno di quei prodotti che non solo esalta gli amanti del genere, ma anche gli amanti del cinema in quanto arte.
La trama | Recensione The Haunted Swordsman
In questo epico film di pupazzi realizzato a mano, ambientato in un mondo di demoni e fantasmi, un samurai solitario e il suo strano compagno, una testa mozzata maledetta, cercano vendetta.
Appena dopo i titoli iniziali, una voce narrante irrompe e presenta il contesto allo spettatore. Il samurai protagonista ha come unico obiettivo vendicarsi dell’omicida del suo mentore. Il samurai deve scalare una montagna per arrivare al tempio e incontrare figure mitologiche che lo aiutino a perseguire la sua vendetta.
L’unico difetto è che è troppo breve | Recensione The Haunted Swordsman
Se già sulla carta The Haunted Swordsman sembra convincere alla visione non solo convince ma esalta dall’inizio alla fine lasciando solo il rimpianto sul fatto che non duri abbastanza. La messa in scena è gestita di fatto da pupazzi, talmente ben realizzati da sembrare veri, doppiati da attori di altissimo livello, uno fra tutti Christopher Lloyd (il Doc di ritorno al futuro) che presta la voce al Black Monk del tempio in cima alla montagna.
Scenografia, costumi, tutto è incredibilmente riuscito. Non manca quel filo di pathos per l’intera durata del cortometraggio per non tralasciare anche una capacità di creare quelle ombrose atmosfere tipiche del cinema asiatico che fanno innamorare ad ogni frame.
Da non perdere | Recensione The Haunted Swordsman
La regia è quantomeno incredibile, ogni inquadratura regala sensazioni ed emozioni veramente forti trascinando lo spettatore in un mondo irreale ma denso di sottintesi e antiche credenze samurai. La fotografia è forse l’aspetto più suggestivo dell’intero cortometraggio, penombra, luci soffuse, buio. Una cura dei dettagli a dir poco maniacale ma che funziona sotto ogni punto di vista. Ultima, ma non certo per importanza, la sceneggiatura, che non solo è incredibilmente intensa ma non lascia mai allo spettatore nemmeno il dubbio di voler sapere come l’azione si evolverà.
Se si può trovare un difetto a questo cortometraggio è proprio il fatto che sia un cortometraggio. Quando l’azione finisce si ha voglia e quasi necessità di vederlo ancora e ancora perchè l’appagamento che regala sono veramente rarissimi. Purtroppo il cortometraggio non ha una distribuzione, viene presentato nei vari festival da qualche tempo. La speranza è che trovi un canale di distribuzione, streaming o meno per permettere a tutti di poter godere di questa perla di horror animato.
Conclusione
The Haunted Swordsman, presentato al Trieste Science+Fiction Festival 2020, è probabilmente uno dei migliori prodotti mai realizzati per quanto riguarda l’animazione “puppuet” in chiave horror. Suggestivo, intenso, spaventoso quanto basta e maniacalmente curato sotto ogni punto di vista.
Punti a favore
- Messa in scena complessiva
- Sceneggiatura
- Regia
- Fotografia
Punti a sfavore
- Dura troppo poco
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento