Grazie alla Eagle Pictures sarà disponibile in versione DVD Blu-Ray la commedia nera The Gentlemen diretta da Guy Ritchie, con un cast d’eccezione guidato da Matthew McConaughey e contenuti speciali inediti
Tra le novità home video di marzo 2021 la Eagle Pictures propone in versione Blu-Ray la crime-commedia The Gentlemen diretta da Guy Ritchie. Dopo il successo ottenuto con la versione live-action del film Disney Aladdin, il regista britannico Guy Ritchie ha deciso di rimettersi in linea dietro la macchina da presa, con un gangster movie dei nostri giorni che, nonostante le ricche sfaccettature e tentativi di sorprendere e catturare l’attenzione dello spettatore, fatica a spiccare il volo verso l’alto.
Dotato di un cast stellare quale Matthew McConaughey, Hugh Grant, Collin Farrel, Charlie Hunnam, Henry Golding, Michelle Dockery, Jremy Strong ed Eddie Marsan.
Trama | Recensione The Gentlemen DVD Blu-Ray
Londra. Mickey Pearson (Matthew McConaughey) americano di nascita ma londinese d’adozione, ha dato vita ad un florido impero di spaccio di marijuana nella suddetta capitale inglese. Dopo anni di intensa attività decide di lasciare il sostanzioso giro per ritirarsi. Tale decisione innesca una serie di ricatti e giochi di corruzione nel tentativo d’impadronirsi del suo business. Ma lui è pronto a difendere con le unghie e con i denti il duro lavoro di una vita.
Il film è stato presentato alla 71esima edizione del Festival di Cannes.
Tra caos e ironia | Recensione The Gentlemen edizione Blu-Ray
La pellicola si presenta piena di buoni propositi, con l’intenzione del regista a cimentarsi in un progetto contraddistinto e unico nel suo genere. La buona volontà ampiamenti incoraggiata dai vari di riferimenti ai gangster e i cult movie anni ’90 si sfalda a solo 40 minuti dall’inizio.
Il tentativo di raccontare e rappresentare le imprese di Mickey Pearson attraverso gli aneddoti di Fletcher (Hugh Grant) in qualità di narratore interno ed esterno al tempo stesso, tendono a rivelarsi eccessivi andando ad appiattare un film che non spicca il volo al 100%. Gli stessi personaggi e vicende che si susseguono nel tempo sembrano rimare troppo statici e ingessati, con un’ironia fin troppo fiacca e spenta.
Tra una pallottola e una gag di troppo, è possibile individuare sottile critica all’élite londinese. Le false apparenze e apprezzamenti, celano degli ambigui tornaconti personali. Mickey Pearson si ritrova nelle vesti di colui che è in grado di primeggiare in ogni situazione e smuovere il suo disappunto verso coloro che manipolano e sovrastano i deboli e gli indifesi.
Il caos dilagante è il tasto più dolente. Il mancato filo conduttore che persiste per tutto il film tende a negativizzare e rendere più confusionaria la vicenda, portando lo spettatore in una voragine di disattenzione e parti mancanti.
Nota positiva: Hugh Grant si cimenta nel ruolo di villain, vestendo i panni di un oratore in grado di caratterizzare e personalizzare non solo la vicenda del protagonista Mickey. Difatti anche le losche figure e situazioni attorno a lui, sono filtrate dalla ricostruzione di Fletcher. Una prismatica versione dettata dall’abile oratore Fletcher, in grado di tenere in mano le redini dell’immaginazione stessa dello spettatore.
Si presenta curioso l’uso del montaggio e della fotografia, sposandosi con una colonna sonora rock blues, glam in grado di mescolarsi con un rap contemporaneo.
I contenuti speciali
Eagle Pictures in questa edizione home video, rende visibile una serie di contenuti speciali. Tra ciak inediti, dietro le quinte speciali e momenti esilaranti, l’intervista esclusiva a Guy Ritchie si rivela la perla più preziosa.
Il suo modo bizzarro e grottesco di vestire i panni di regista, mette a nudo le vere intenzioni del film: un tributo personale sul lungo e tortuoso percorso verso il fascino del cinema. La costruzione metacinematografica in grado di porre l’attenzione sulle lunghe tradizioni del suo credo registico.
Purtroppo come ampiamente ribadito, il film nonostante le buone idee e premesse iniziali di base, si è rivelato un tentativo non riuscito di gangster movie dei nostri tempi; dimostrandosi fin troppo slegato. Il tutto accentuato da una durata eccessiva (114 minuti), con uno colpo di scena mancante.
Punti a favore
- Interessanti i contenuti extra
- Buona la presentazione
- Qualità audio e video
Punti a sfavore
- Versione italiana di doppiaggio troppo metallica e artificiale
- Durata eccessiva
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento