Amanti della scoperta preparatevi a un nuovo punto di vista. Grazie alla tecnologia, Netflix esplora i segreti della notte sul pianeta Terra
TITOLO ORIGINALE: Night on earth. GENERE: Documentario. NAZIONE: Regno Unito. DURATA: 40-52 minuti per episodio. DISTRIBUTORE: Netflix. USCITA: 29/01/2020.
Informazione sul documentario | Notte sul pianeta Terra
Se anche voi siete sempre alla ricerca di scoperte interessanti e immagini suggestive, Netflix vi mette a disposizione diversi documentari interessanti. Sicuramente uno dei più interessanti è Notte sul pianeta Terra. Preparatevi a esplorare un mondo nuovo, alla scoperta dei comportamenti notturni degli animali. Grazie alle nuove tecnologie riusciremo a osservare la vita degli animali, dal tramonto all’alba. Osservazioni prima impossibili si spalancano davanti a noi. Con l’utilizzo delle telecamere ultra-sensibili, degli infrarossi e delle telecamere sensibili al calore, aprirete gli occhi sulla vita del nostro pianeta durante la notte.
Le immagini inedite sono spettacolari, proprio perché ci permettono di osservare il mondo in una chiave diversa, aprendo uno spiraglio di luce nell’oscurità della notte.
Gli habitat
Gli habitat esplorati dalla docuserie sono vari e interessanti. In essa si registrano comportamenti animali sconosciuti prima, con una forte ripercussione sull’idea che ci eravamo costruiti delle abitudini degli altri mammiferi. Tra tutte le osservazioni la più interessante, che fa più riflettere, è l’evidente impatto che ha l’inquinamento luminoso sugli animali che vivono in prossimità delle grandi città.
Negli episodi della serie esploreremo:
- La Savana e il Deserto peruviano;
- Gli ambienti ghiacciati;
- La Giungla;
- Gli Oceani e la costa;
- Le grandi citta;
Ogni episodio sarà dedicato a un ambiente naturale, evidenziando come la Luna (fonte di luce più potente durante la notte), regoli i cicli della vita di tutti gli esseri viventi. Dal controllo delle maree, alla non scontata visibilità durante la notte.
Il Trailer in italiano | Notte sul pianeta Terra
Dove nessun’altro aveva guardato | Notte sul pianeta Terra
Il documentario diviso in episodi, tratta in modo molto interessante le scoperte comportamentali del mondo animale durante la notte. Ma il punto focale più interessante è il poter osservare come la tecnologia abbia un impatto non solo sull’uomo, ma su l’intero macrosistema Terra. Sicuramente un argomento interessante, reso ancora più curioso considerando quanto lo sviluppo tecnologico ci permetta invece non solo di esplorare il mondo che ci circonda, ma anche e sopratutto conoscere il comportamento degli altri animali. Sembra quasi un gatto che si morde la coda. Grazie a queste osservazioni abbiamo nuovi punti di vista, che ci permettono non solo di riempirci gli occhi con immagini magiche, ma anche di attuare un’analisi più profonda sul nostro impatto sul mondo.
Consigliamo la visione del documentario a tutti gli amanti della natura. Ottimo da guardare anche in famiglia!
Se ti è interessato questo articolo, potresti voler leggere questo sugli animali più strani del mondo!
Punti a favore
- Immagini magiche
- Nuovo punto di vista
- Originalità
Punti a sfavore
- Nulla di rilevante
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento