Dal 1 ottobre disponibile in DVD e Blue Ray grazie ad Eagle Pictures, l’ultimo successo diretto da Gabriele Muccino, con Pierfrancesco Favino e Micaela Ramazzotti. Una breve recensione de Gli anni più belli in dvd
Gli anni più belli ha sancito il ritorno nelle sale, anche all’aperto, in gran parte dell’Italia dopo l’emergenza sanitaria. Il film di Gabriele Muccino ha riscosso molto successo e con il dvd potrete vederlo ogni volta che vorrete direttamente a casa vostra.
Vi avevamo parlato del film nella nostra recensione Gli anni più belli: una foto lunga 40 anni, aveva saputo emozionarci e farci vivere le storie dei quattro protagonisti come se fossero un po’ anche la nostra storia.
La trama | Recensione Gli anni più belli (DVD)
Siamo a Roma nel 1982, Giulio, Riccardo, Paolo e Gemma sono quattro adolescenti alle porte dei 18 anni. Amici fraterni i primi tre che hanno stretto un legame indissolubile quando Riccardo è stato ferito da un proiettile fuori da un locale e la quarta, primo amore di Paolo. I quattro vivono anni di spensieratezza nonostante famiglie complicate, violente o poco presenti. Quando i problemi iniziano a diventare grandi come loro, iniziano anche i primi litigi e le prime incomprensioni. Quelli che una volta erano i pregi di chi avevano accanto, come intraprendenza, ambizione o leggerezza adesso pesano come macigni sulle vite di chi deve iniziare a mettere la testa a posto e trovare la propria strada. Le tappe obbligatorie di chiunque sia nato negli anni ’70 e adesso si guarda indietro vengono ripercorse tutte: il muro di Berlino, Italia ’90, le Torri Gemelle, l’avvento di internet e Muccino ce le fa rivivere come fossimo anche noi parte di quell’album dei ricordi.
Contenuti speciali | Recensione Gli anni più belli (DVD)
Nella versione Home Video potrete trovare anche alcuni contenuti speciali fra cui sette clip di scene tagliate dal montato del film finito e un video del backstage delle riprese con una bellissima intervista a Gabriele Muccino.
Ogni clip dura non più di due minuti e vengono mostrate scene inedite che sono state tagliate dal regista. Ad ogni scena è stato dato un titolo e seguono il percorso temporale del film, ossia da quando i protagonisti sono solo dei ragazzini a quando diventano adulti, fino a quello che sarebbe dovuto essere il finale, probabilmente la clip più intensa e interessante.
Per quanto riguarda il video del backstage ci troviamo ad ascoltare Muccino nella veste di narratore che spiega sia le scene effettive del film che i momenti di lavorazione con gli attori mentre spiega loro le dinamiche delle scene da girare. Molti sono anche gli spunti di riflessione dati dal regista che racconta in che modo ha voluto scrivere questi personaggi, non più focalizzandosi sulle loro nevrosi come in altri suoi lavori, ma sullo scorrere del tempo avendo come “stella polare” il personaggio interpretato da Micaela Ramazzotti. Gli attori non vengono intervistati, ma il risultato è comunque molto interessante, una sorta di masterclass da parte del regista atta ad approfondire e far capire meglio Gli anni più belli.
Buona visione!
Eagle Picture questo ottobre rilascerà in Home Video molti titoli interessanti oltre a Gli anni più belli, come la versione restaurata di The Elephant Man di Lynch del 1980. Che aspettate? Qui troverete tutti i dettagli!
Punti a favore
- Scene inedite
- Backstage interessante
- Finale alternativo
Punti a sfavore
- Le scene tagliate avrebbero potuto essere più lunghe
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento