Si è appena conclusa la seconda stagione di Dirty John, che ha portato sul piccolo schermo uno dei drammi che diviso l’America. Ecco la nostra recensione di Dirty John – The Betty Broderick Story
TITOLO ORIGINALE: Dirty Jonh – The Betty Broderick Story. GENERE: Drama. NAZIONE: Stati Uniti. IDEATORE: Alexandra Cunningham. CAST: Amanda Peet, Christian Slater, Rachel Keller, Tiera Skovbye, Chris Mason. DURATA: 42 – 50 min. per episodio. DISTRIBUTORE: USA Network.
Manipolazione, tradimento e rabbia cieca: ecco cosa sta alla base del tumultuoso matrimonio di Dan e Betty Broderick, una coppia benestante e all’apparenza serena e felice. Ma cosa succede quando tutte le bugie vengono a galla? Per la seconda stagione di Dirty John, Alexandra Cunningham ha deciso di portare sul piccolo schermo uno dei drammi americani più famosi di sempre. Ecco allora la nostra recensione di Dirty John – The Betty Broderick Story.
Trama e trailer | Recensione Dirty Jonh – The Betty Broderick Story
Dirty John 2 racconta la storia di Betty Broderick e del suo ex marito, la cui tumultuosa relazione si è protratta dagli anni ’60 agli anni ’80, deteriorandosi profondamente, fino a sfociare in un duplice omicidio. I due si sposano molto giovani: Dan è ancora uno studente di medicina, mentre Betty si ritrova ben presto a fare da mamma a quattro bambini. I due vivono sulla soglia della povertà e intanto Dan, conclusi gli studi in medicina, decide presto di abbandonare la professione per diventare avvocato. Betty rimane sempre al suo fianco, supportandolo nelle sue scelte, che alla fine si riveleranno vincenti. Dan diventa un abile e stimato avvocato e la vita dei coniugi Broderick cambia radicalmente. Quando Betty comincia a sospettare che il marito stia avendo una relazione con la sua assistente Linda, Dan, da abile manipolatore qual è, la convince di essere paranoica e svia i pensieri della donna.
L’uomo condurrà la sua relazione clandestina per più di un anno, finché deciderà di divorziare, lasciando Betty sbigottita per la scelta inaspettata del marito. La donna è infatti convinta che il suo matrimonio vada a gonfie vele, o molto più probabilmente si convince che sia così, ignorando i tanti campanelli d’allarme. Intanto Dan spiana il terreno per uscire dal matrimonio da vincente. Quando l’uomo annuncia la sua decisione di andare via di casa e di volere la separazione, per Betty sarà come una doccia fredda. La donna non accetta questa decisione, neanche quando Dan va a vivere con la sua amante. Tutto questo getterà Betty sull’orlo della follia: accecata dalla rabbia compirà tutta una serie di scelte che la porteranno ad essere arrestata, privata dei suoi figli e del denaro e infine la sua rabbia la condurrà a commettere un gesto estremo.
Quando la realtà supera la finzione | Recensione Dirty Jonh – The Betty Broderick Story
Si dice che la vita imita l’arte, ma accade spesso che la realtà superi la finzione. La tumultuosa storia dei coniugi Broderick, piena di colpi di scena, tradimenti e manipolazioni, è tanto folle da sembrare un’invenzione televisiva. Fin dalla prima stagione, la serie tv Dirty John è stata incentrata su degli scenari ben precisi: l’uomo subdolo e manipolatore e la donna vittima e spesso troppo ingenua per capire di essere manipolata e infine un tragico epilogo. Dunque perché inventare una storia quando la realtà è già ricca di spunti che superano la fantasia? Ed è proprio il caso di Dan e Betty Broderick.
Dan è un abile manipolatore; sa che tasti muovere per scatenare le violente reazioni di Betty, che la faranno apparire, agli occhi di tutti, come una pazza e un mostro. Dal canto suo, Betty è una donna ingenua e per questo facilmente manipolabile. Ama profondamente il marito e per questo ignora i tanti campanelli d’allarme, pensando che alla fine lui sceglierà sempre lei. Ma quando Dan la lascia definitivamente per Linda, le reazioni di Betty sono violente e incontrollabili. Lei non vuole rinunciare al marito e alla sua idea di famiglia perfetta e lo dimostra non assumendo mai veramente un avvocato (cosa che le farà perdere la custodia dei figli). Dan, consapevole della dedizione e dell’ingenuità della moglie, condurrà la causa di divorzio a suo piacimento, muovendone magistralmente le redini e riuscendo nella sua impresa: lasciare Betty da sola, indebitata e facendola apparire come una pazza sconsiderata. Tutto questo porterà la donna a compiere il gesto più estremo.
I personaggi reali e gli interpreti | Recensione Dirty Jonh – The Betty Broderick Story
La costruzione degli episodi non è lasciata al caso, al contrario è stata fatta una scelta ben precisa. Il primo episodio inizia in medias res, mostrandoci i coniugi Broderick nel bel mezzo del tumultuoso divorzio. Se non conosciamo la storia, ci chiediamo cosa abbia portato i due fino a quel punto e soprattutto quale sarà l’epilogo di un divorzio che appare fin da subito sopra le righe. Negli episodi successivi impariamo a capire chi sono Dan e Betty: li seguiamo quando erano giovani, poveri e innamorati, e soprattutto impariamo a conoscerli. Capiamo presto che tipo di persona è Dan, abile manipolatore e uomo carismatico, e impariamo a conoscere Betty, che non è la donna fuori di testa che si schianta contro la porta del suo ex marito che vediamo nel primo episodio. In uno degli episodi, sarà proprio la voce dello psicologo chiamato a testimoniare durante il processo, a spiegarci il meccanismo psicologico che si può innescare nella persona manipolata, riuscendo a comprendere meglio cosa porta realmente Betty sull’orlo della follia.
Osservando il comportamento dei personaggi è facile decidere da che parte schierarsi. Dan, da marito premuroso, si rivela ben presto un freddo manipolatore, pronto a mettere in atto tutte le sue macchinazioni per screditare Betty e lasciarla povera e sola. Dall’altra parte, non si può non provare compassione per Betty, che è troppo ingenua, ma spesso troppo accecata dall’odio. E sebbene l’omicidio non sia mai la giusta soluzione, ci ritroviamo a schierarci inevitabilmente dalla sua parte e a non poterla biasimare per il suo gesto. Alla fine non possiamo non chiederci chi sia la vera vittima di tutta questa storia.
È anche grazie all’interpretazione magistrale di Amanda Peet e Christian Slater che Dan e Betty Broderick assumono lo spessore per rappresentare al meglio questo dramma. La recitazione di entrambi gli interpreti è impeccabile: dal sorriso sornione e beffardo di Slater allo sguardo stravolto della Peet. Va notata anche la forte somiglianza dei due attori che hanno interpretato i Broderick da giovani.Â
Considerazioni finali
Dirty John 2 è una serie perfettamente costruita e questa seconda stagione è anche meglio della prima, per trama, interpreti e costruzione degli episodi. La storia, già interessante di per sé, è stata raccontata in maniera avvincente e l’ottimo lavoro sui personaggi fa sì che questi appaiano reali e credibili fin da subito. Per chi non conosce la storia dei Broderick, è sicuramente una serie da seguire come un appassionante thriller.
E voi, avete seguito questa serie? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento