Torna in Sicilia, per l’ottava edizione Animaphix, il festival dedicato all’animazione autoriale internazionale. Quest’anno, il festival diventa doppio
L’ottava edizione di Animaphix è pronta. Il festival quest’anno raddoppia e presenta proiezioni, eventi speciali e proiezioni.
La prima parte avrà luogo da venerdì 29 luglio fino a domenica 31 luglio a Bagheria, nella Villa Cattolica, Museo Renato Guttuso, mentre la seconda parte sarà ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo dal 12 al 18 ottobre 2022.
Il tema della prima parte del festival
Il format della prima parte di Animaphix-International Animated Film Festival, sarà la Pittura Animata, che promuove la produzione, la conoscenza e la diffusione del cinema d’animazione artistico nella sua forma pittorica. Infatti, non a caso, la pittura è stata la forma più espressiva e sperimentale del Novecento.
L’ingresso al festival è gratuito e durante questi tre giorni verranno presentati 20 cortometraggi realizzati con la tecnica pittorica, che parteciperanno al concorso per il Premio Renato Guttuso.
Il Premio Guttuso è stato istituito lo scorso anno per poter omaggiare uno dei principali esponenti del neorealismo pittorico.
Il festival, inoltre, presenterà la retrospettiva integrale e un cine-concerto con la sonorizzazione live delle opere dell’artista canadese Thomas Corriveau, che trova la sua espressione artistica più alta proprio nel disegno.
In seguito ci sarà un omaggio speciale alla regista francese Florence Miailhe, maestra nel realizzare con tempere, pastelli o sabbia scene direttamente sotto la camera, attraverso un processo di copertura.
Saranno proprio questi due registi a decretare il vincitore del Premio Guttuso per la pittura animata.
La sezione Arti Visive sottolinea il rapporto tra il festival e l’arte contemporanea. Sarà possibile visitare Urpflanze, mostra personale di Giovanni Frangi, che mostra l’amore dell’artista per il paesaggio e la natura. È proprio con questa mostra presso la Sala dell’Edicola del Museo che si è aperta ufficialmente l’ottava edizione della manifestazione.
Ci sarà, inoltre, uno spazio dedicato alla proiezioni speciali con parecchi film fuori concorso.
La seconda parte del festival, che è fissata dal 12 al 16 ottobre, si terrà presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
Se volete rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e delle serie tv continuate a seguirci qui!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento