Andiamo a vedere cosa offre l’ampio catalogo Netflix per quanto riguarda i film d’animazione, dei quali vi proporremo una classifica dei migliori dieci
Eccovi un nuovo appuntamento dedicato al catalogo Netflix, del quale andremo ad analizzare i migliori film d’animazione. Prima di andare a stilare la nostra classifica, vi faccio una piccola premessa: nell’elenco che seguirà, troverete un solo film appartenente allo Studio Ghibli. Questo perché, in un precedente articolo, avevamo preso in esame proprio gli anime e i film d’animazione giapponesi. Nonostante questo, i titoli di spessore non mancano, ed eccovi quindi una lista di quelli che secondo noi sono i migliori 10 film d’animazione presenti su Netflix.
Migliori film d’animazione su Netflix: la nostra top 10
L’arrivo di Disney+ ha privato il catalogo Netflix dei film Disney, forzando anche l’uscita di quasi tutte le opere targate Pixar. Nonostante questo, l’offerta è ancora molto valida, grazie non solo all’ingresso dei fantastici titoli dello Studio Ghibli, ma anche grazie alla presenza di alcuni dei più importanti film d’animazione Dreamworks. Eccovi quindi la nostra classifica:
10) Alla ricerca della Valle Incantata | Migliori film d’animazione su Netflix
Partiamo con un film che ha segnato la mia infanzia e, probabilmente, quella di tanti altri nati negli anni ’90. Uscito nel 1998, Alla Ricerca della Valle Incantata di Don Bluth, ha segnato l’inizio di un franchise multimilionario che ha portato a realizzare ben 13 capitoli. Questo primo film vede tra i produttori nientemeno che George Lucas e Steven Spielberg, i quali parteciparono attivamente al processo creativo dell’opera. La trama vede 5 cuccioli di dinosauri di specie diverse alla ricerca della Valle Incantata, un luogo risparmiato dalla devastazione delle catastrofi ambientali, nel quale poter vivere serenamente. Un viaggio incentrato sul coraggio, la forza e l’amicizia dei protagonisti, che riesce ad intrattenere e che all’uscita ottenne un ottimo successo sia di pubblico che di critica.
9) Cattivissimo Me | Migliori film d’animazione su Netflix
Gru, con l’aiuto dei suoi piccoli strambi Minion, vuole fare il colpo del secolo: catturare la Luna. La sua vita viene stravolta dall’incontro con tre piccole orfane: Margo, Edith e Agnes. Queste vedono in lui un padre, e il Gru malefico che voleva sfruttare le piccole rivela la sua natura migliore, portando il film ad una conclusione forse scontata ma che sicuramente diverte. Diretto da Pierre Coffin e Chris Renaud, Cattivissimo Me ha conquistato grandi e piccini, con i Minion che hanno spopolato portando alla realizzazione di svariati progetti paralleli.
8) Rango | Migliori film d’animazione su Netflix
Prodotto dalla Nickelodeon, e diretto da Gore Verbinski, Rango debuttò nelle sale nel 2011, ottenendo da subito un ottimo riscontro da critica e pubblico. Vinse anche l’oscar come miglior film d’animazione, a conferma della bontà dell’opera. Un western nel quale un camaleonte si trova nel mezzo del deserto del Mojave dopo una vita trascorsa all’interno di una teca di vetro. Il nostro protagonista, crede di essere un attore, e, adeguandosi all’ambiente che lo circonda, inizia a comportarsi come un pistolero di un film western. Inizia così un lungo viaggio, che lo porterà a diventare un vero e proprio eroe. Rango è sicuramente un prodotto unico, pur con un ritmo che in alcuni tratti rallenta eccessivamente. Un’opera interessante e solida ricca di citazioni, che però forse è più adatta ad un pubblico grande. Da segnalare anche la partecipazione dell’ Industrial Light & Magic (ILM), specializzata negli effetti speciali.
7) Le 5 leggende | Migliori film d’animazione su Netflix
Diretto da Peter Ramsey, e ispirato alle opere dell’autore americano William Joyce, Le 5 Leggende, scelte dall’Uomo nella Luna che osserva gli eventi della terra, vede Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua e Sandman proteggere l’innocenza dei bambini nel mondo, dando loro la possibilità di sognare, fantasticare e credere nelle leggende. Tutto questo viene minacciato dall’Uomo Nero, che trasforma i sogni dei bambini in incubi, nutrendosi della loro paura. A salvare la situazione, ci pensa Jack Frost, una leggenda dimenticata che vede il suo riscatto passare dalla necessità di affrontare questa minaccia, che lo porta a mettersi in gioco. Un film con degli spunti interessanti che funziona, convincendo sotto molti aspetti.
6) La Gabbianella e Il Gatto | Migliori film d’animazione su Netflix
Film d’animazione italiano del 1998 realizzato da Cecchi Gori Group e diretto da Enzo D’Alò, riprende la storia del romanzo di Luis Sepúlveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare. La Gabbianella e Il Gatto è sicuramente un film che sa emozionare, riuscendo a segnare l’infanzia di molti ragazzi nati in quegli anni. Ma non è solo questo, visto che sicuramente ha fatto breccia anche nel cuore di tanti adulti, riuscendo a trattare alcune tematiche importanti divertendo e coinvolgendo lo spettatore.
5) Akira | Migliori film d’animazione su Netflix
Con Akira i toni cambiano completamente, con un film d’animazione giapponese che ci porta in una Neo Tokyo post apocalittica violenta, dove gli scontri tra gang, e tra il governo e i ribelli, devastano la città. Tetsuo, giovane teppista, sarà al centro della storia, per un film che ha segnato inevitabilmente l’animazione, con alle spalle uno sforzo produttivo notevole. Katsuhiro Otomo, unisce con quest’opera tematiche e generi, mescolandoli con successo e lasciando un’impronta indelebile, influenzando anche molte produzioni successive. Forse la particolarità di Akira può renderlo ostico per alcuni, ma ciò non toglie che è un punto di riferimento del genere.
4) Dragon Trainer | Migliori film d’animazione su Netflix
Diretto da Chris Sanders e Dean DeBlois, Dragon Trainer riesce ad emozionare, intrattenere e coinvolgere, con una storia ben gestita che trae ispirazione dal libro Come addestrare un drago scritto nel 2003 da Cressida Cowell. Un film con una struttura solida che va incontro ad un pubblico sia giovane che adulto. Protagonista della storia è Hiccup, giovane vichingo che non riesce a soddisfare le ambizioni del Capo del villaggio, ovvero suo padre, a causa del suo fisico gracile che non gli permette di affrontare i draghi come vuole la tradizione. Riuscirà a trasformare il suo punto debole in un vantaggio, rompendo la consuetudine del suo popolo e creando un legame profondo col drago da lui ribattezzato Sdentato. In questo modo, dimostra che è possibile convivere con i draghi, affrontando così il tema della diversità e dell’importanza dell’ampliare la propria visione del mondo, visto che spesso, anche nella realtà, crediamo che il nostro punto di vista sia l’unico giusto.
3) Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro | Migliori film d’animazione su Netflix
Film d’animazione creato in stop-motion, diretto da Nick Park e Steve Box. Al centro della storia il duo formato da Wallace e il suo cane Gromit, che si preparano per la fiera dell’Ortaggio gigante, e si ritrovano a dover affrontare una minaccia che va ben oltre i conigli che rovinano gli ortaggi. Una perla che è tanto fruibile da ogni tipo di spettatore, quanto raffinata nel costruire gag riuscite e situazioni paradossali che strappano più di un sorriso. La maledizione del coniglio mannaro ottenne anche un’oscar come miglior film d’animazione nel 2006, e non posso che consigliarvelo.
2) Klaus | Migliori film d’animazione su Netflix
L’esordio alla regia di Sergio Pablos, parte nel migliore dei modi, con un film d’animazione che sorprende in positivo. Riesce infatti a dosare alla perfezioni i momenti comici e quelli più riflessivi, riuscendo ad emozionare. Anche la qualità e lo stile dell’animazione sono di altissimo livello, convincendo sotto ogni aspetto. Una rilettura delle origini di Babbo Natale che dimostra come Netflix, anche con le sue produzioni originali, possa tener testa ai titoli più blasonati destinati alle sale.
1) La Città Incantata | Migliori film d’animazione su Netflix
Scritto e diretto da Hayao Miyazaki, La Città Incantata, prodotto dallo Studio Ghibli, è un film d’animazione in grado di stupire e affascinare. Liberamente ispirato al romanzo Il meraviglioso paese oltre la nebbia di Sachiko Kashiwaba, è caratterizzato da una direzione artistica sublime, e una storia che sa appassionare. Come anticipato ad inizio articolo, ho deciso di puntare su di un solo prodotto dello Studio Ghibli, e questo, per me, rappresenta l’apice qualitativo sia dello studio che di Miyazaki. Vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione, e del Leone D’oro, la trama ruota attorno a Chihiro, una bambina che si ritrova in una città popolata da spiriti, con i genitori intrappolati, e Chihiro stessa che decide di restare per liberarli. Un mondo fantastico e sorprendente, in un viaggio unico che non vi deluderà.
Un catalogo in continua crescita
Come avrete notato, ho lasciato fuori alcuni titoli, e nonostante l’uscita dal catalogo Netflix di alcuni film, l’offerta continua a convincere. Dagli splendidi film d’animazione giapponesi, a quelli europei ed americani, con una vasta scelta che sicuramente non deluderà le vostre aspettative, a dimostrazione della volontà di Netflix di continuare a spaziare su prodotti diversi in grado si soddisfare tutti gli abbonati.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento