• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 23 Aprile 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Razer Green Found: 50 milioni per le startup eco-friendly

      Razer Green Found: 50 milioni per le startup eco-friendly

      Asobo Studio, il team di A Plague Tale: Innocence al lavoro su di un nuovo gioco

      Asobo Studio, il team di A Plague Tale: Innocence al lavoro su di un nuovo gioco

      Prodotti ricondizionati per vincere il digital divide, lo studio di Back Market

      Prodotti ricondizionati per vincere il digital divide, lo studio di Back Market

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

    • Speciali
      Migliori giochi da provare in quarantena: quali sono?

      Migliori giochi da provare in quarantena: quali sono?

      I migliori temi WordPress: ecco le info

      I migliori temi WordPress: ecco le info

      I musei più accessibili d’Italia: da nord a sud alcuni esempi virtuosi

      I musei più accessibili d’Italia: da nord a sud alcuni esempi virtuosi

      Quando la tecnologia aiuta la bellezza

      Quando la tecnologia aiuta la bellezza

  • Hardware
    • News
      NVIDIA RTX 3080 Ti: specifiche e prezzo senza segreti?

      NVIDIA RTX 3080 Ti: specifiche e prezzo senza segreti?

      Mesh eero 6: il sistema Wi-Fi 6 di Amazon ad un prezzo di 149 euro

      Mesh eero 6: il sistema Wi-Fi 6 di Amazon ad un prezzo di 149 euro

      TerraMaster: ecco il nuovo NAS Quad-Core ad alta velocità

      TerraMaster: ecco il nuovo NAS Quad-Core ad alta velocità

      Lenovo ThinkPad X1 Titanium Yoga: sottile e multimediale

      Lenovo ThinkPad X1 Titanium Yoga: sottile e multimediale

    • Recensioni
      Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

      Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

    • Guide
      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      AMD RDNA 2 batte NVIDIA Ampere: latenza memoria minore del 34%

      AMD RDNA 2 batte NVIDIA Ampere: latenza memoria minore del 34%

      Mining criptovalute: possibile shortage di SSD e memorie?

      Mining criptovalute: possibile shortage di SSD e memorie?

      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

  • Software
    • News
      Microsoft Edge: aggiunte nuove funzionalità e features

      Microsoft Edge: aggiunte nuove funzionalità e features

      Windows 10: l'aggiornamento di REvil adesso cambia tutte le password

      Windows 10: l'aggiornamento di REvil adesso cambia tutte le password

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

    • Recensioni
      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

    • Guide
      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

    • Speciali
      Come trovare l'IP del proprio router

      Come trovare l'IP del proprio router

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Android 12 Developer Preview 3: le nuove funzioni

      Android 12 Developer Preview 3: le nuove funzioni

      Honor Play 5T Life: annunciato ufficialmente

      Honor Play 5T Life: annunciato ufficialmente

      Alcatel 3L e 1S: disponibili per il mercato italiano

      Alcatel 3L e 1S: disponibili per il mercato italiano

      iPad Pro: annunciato nuovo modello con chip Apple M1

      iPad Pro: annunciato nuovo modello con chip Apple M1

    • Recensioni
      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

    • Speciali
      Squid: una delle migliori App per le news

      Squid: una delle migliori App per le news

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

  • Videogiochi
    • News
      Cyberpunk 2077: l’ilare no comment di CD Projekt RED sulla versione Stadia

      Cyberpunk 2077: l’ilare no comment di CD Projekt RED sulla versione Stadia

      Tales of Arise: svelati i requisiti della versione PC

      Tales of Arise: svelati i requisiti della versione PC

      Da oggi disponibile NieR Replicant ver.1.22474487139!

      Da oggi disponibile NieR Replicant ver.1.22474487139!

      Call of Duty Warzone: ecco la nuova mappa Verdansk 1984!

      Call of Duty Warzone: ecco la nuova mappa Verdansk 1984!

    • Anteprime
      Anteprima Resident Evil Village: le nostre impressioni sulla prima demo

      Anteprima Resident Evil Village: le nostre impressioni sulla prima demo

      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

    • Recensioni
      Recensione Overcooked: All You Can Eat, un delirante e squisito buffet

      Recensione Overcooked: All You Can Eat, un delirante e squisito buffet

      Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia

      Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia

      Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?

      Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?

      Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili

      Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili

    • Guide
      Super Smash Bros. Ultimate: evento per gli Spiriti aiutanti

      Super Smash Bros. Ultimate: evento per gli Spiriti aiutanti

      Oddworld Soulstorm: come sbloccare tutti i finali

      Oddworld Soulstorm: come sbloccare tutti i finali

      Call of Duty Warzone: come diventare zombie

      Call of Duty Warzone: come diventare zombie

      Returnal: svelata la lista trofei dell'esclusiva PS5!

      Returnal: svelata la lista trofei dell'esclusiva PS5!

    • Speciali
      Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

      Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

      Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

      Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

      Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

      Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

      Azione, strategia, sport: quali sono i videogame del momento da non perdere

      Azione, strategia, sport: quali sono i videogame del momento da non perdere

  • Film e Serie TV
    • News
      Maya Erskine: ci sarà anche lei nella serie su Obi – Wan Kenobi

      Maya Erskine: ci sarà anche lei nella serie su Obi – Wan Kenobi

      Thor: Love and Thunder, Russell Crowe sarà Zeus

      Thor: Love and Thunder, Russell Crowe sarà Zeus

      Guardiani della Galassia: James Gunn ha finito lo speciale natalizio

      Guardiani della Galassia: James Gunn ha finito lo speciale natalizio

      Master of None: rivelata la data della terza stagione

      Master of None: rivelata la data della terza stagione

    • Recensioni
      Recensione Sound of Metal: silenziosa estraneazione

      Recensione Sound of Metal: silenziosa estraneazione

      Recensione Non mi uccidere: il problematico Twilight italiano

      Recensione Non mi uccidere: il problematico Twilight italiano

      Recensione Zero: una serie TV che grida novità

      Recensione Zero: una serie TV che grida novità

      Recensione Thunder Force: comedy d'azione che non funziona

      Recensione Thunder Force: comedy d'azione che non funziona

    • Guide
      Earth Day: i migliori film e documentari da guardare

      Earth Day: i migliori film e documentari da guardare

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

    • Speciali
      Highschool of the Dead, di Daisuke Satō | Anime e inchiostro

      Highschool of the Dead, di Daisuke Satō | Anime e inchiostro

      One True Pairing: i migliori momenti di Jenny e Nate in Gossip Girl

      One True Pairing: i migliori momenti di Jenny e Nate in Gossip Girl

      Memories | Gli imperdibili dell'animazione

      Memories | Gli imperdibili dell'animazione

      All about Lily Chou-Chou, di Shunji Iwai | In the mood for East

      All about Lily Chou-Chou, di Shunji Iwai | In the mood for East

  • Fotografia
    • News
      Sony FE 14mm F1.8 GM: un grandangolare luminosissimo

      Sony FE 14mm F1.8 GM: un grandangolare luminosissimo

      FUJIFILM propone live view con due importanti realtà

      FUJIFILM propone live view con due importanti realtà

      FUJIFILM presenta FUJINON XF18mmF1.4 R LM WR

      FUJIFILM presenta FUJINON XF18mmF1.4 R LM WR

      FUJIFILM: la nuova instax mini 40 e i nuovi rullini

      FUJIFILM: la nuova instax mini 40 e i nuovi rullini

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Macchina caffè espresso CEG5331X di Beko: come al bar?

      Macchina caffè espresso CEG5331X di Beko: come al bar?

      Humax Digimax HDR - HD-2021T2: decoder digitale terrestre DVB-T2

      Humax Digimax HDR - HD-2021T2: decoder digitale terrestre DVB-T2

      Acer for Education: presente all'evento Microsoft Edu Day

      Acer for Education: presente all'evento Microsoft Edu Day

      Yale: nuove telecamere di sicurezza da interno ed esterno

      Yale: nuove telecamere di sicurezza da interno ed esterno

    • Scienze
      Mascherine: i materiali migliori per farle in casa

      Mascherine: i materiali migliori per farle in casa

      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Stare al livello del mare: un serio problema

    • Motori
      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

    • Giochi da tavolo
      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

    • Nerd Stuff
      The Falcon and the Winter Soldier: Walgreens annuncia i Minimates

      The Falcon and the Winter Soldier: Walgreens annuncia i Minimates

      LEGO Super Mario: annunciato Avventure di Luigi Starter Pack

      LEGO Super Mario: annunciato Avventure di Luigi Starter Pack

      Space Jam: A New Legacy, arrivano i nuovi Funko Pop

      Space Jam: A New Legacy, arrivano i nuovi Funko Pop

      Evolution Toy: aperti i preorder di Tetsujin 28-go Super Metal Action

      Evolution Toy: aperti i preorder di Tetsujin 28-go Super Metal Action

    • Libreria
      Candy Flurry: prime impressioni del nuovo manga di Jump

      Candy Flurry: prime impressioni del nuovo manga di Jump

      Spotify:  migliori podcast sui libri da ascoltare | Aprile 2021

      Spotify: migliori podcast sui libri da ascoltare | Aprile 2021

      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    PlayStation Store: le migliori offerte degli Sconti di Primavera

    PlayStation Store: le migliori offerte degli Sconti di Primavera

    Euronics: al via la stagione con la campagna "Sconto IVA e Doppio Sconto IVA"

    Euronics: al via la stagione con la campagna "Sconto IVA e Doppio Sconto IVA"

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco
Home » dispositivi mobili » recensioni dispositivi mobili »

Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco

8 Agosto 2018 Marco Potenza recensioni dispositivi mobili 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco

Wiko View 2 è il nuovo smartphone proposto dall’azienda francese per la fascia medio-bassa del mercato che punta tutto su un design curato che strizza l’occhio ai top. Al design, però, è abbinato un comparto hardware altalenante e non convincente fino in fondo. Analizziamone pro e contro in questa recensione completa

Wiko si è distinta negli ultimi anni grazie ad una politica mobile indirizzata verso proposte di fascia bassa e media dal buon rapporto qualità/prezzo. La nuova serie di smartphone View 2 segue esattamente questa direzione, ponendo un accento ancor più vistoso sul fattore design.

Wiko View 2, fratello minore di View 2 Pro, è uno smartphone che cerca di fondere tutte le ultime mode sul fronte estetico, dovendo però fare i conti con una scheda tecnica limitata così da poter mantenere basso il prezzo di vendita. In questa recensione vi racconto come si è comportato durante le mie settimane di prova.

Wiko View 2: scheda tecnica – Recensione

  • Display: 6″ HD+ (720 x 1.528 pixel) LCD IPS, Gorilla Glass
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 435 Octa-core
  • RAM: 3 GB
  • Storage interno: 32 GB espandibili con Micro SD fino a 128GB
  • Fotocamera posteriore: 13 Megapixel F2, stabilizzazione digitale, flash LED
  • Fotocamera anteriore: 16 Megapixel
  • Batteria: 3.000 mAh
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
  • Dimensioni: 154.5 x 72 x 8.3 mm
  • Peso: 153 g
  • Connettività: dual SIM, Bluetooth 4.2 con A2DP/LE, Wi-Fi 802.11b/g/n, GPS, AGPS, Micro USB 2.0

Wiko View 2: una fusione ben riuscita di prodotti già visti – Recensione

A livello estetico, non si può certo dire che questo Wiko View 2 sia un concentrato di originalità. L’influenza di Essential Phone ed Honor è evidente e non è stata apportata alcuna modifica particolare da parte di Wiko per dissipare questa sensazione. Tutto ciò, in realtà, non è assolutamente un male, anzi. Wiko View 2 è un prodotto esteticamente maturo, dal design che restituisce un forte appeal e dalla costruzione impeccabile, capace di trovare elogi ed apprezzamenti alla vista di tutti i miei amici. Il notch circolare è una soluzione comunque elegante e poco invasiva, in grado di diventare un limite solo a causa di alcune applicazioni poco ottimizzate.

Nonostante le dimensioni generose del display, lo smartphone si lascia impugnare senza troppi sforzi, merito anche del buon bilanciamento del peso (153g) e dell’ottimizzazione delle cornici. Ovviamente, utilizzarlo ad una sola mano, senza fare ricorso alla modalità semplificata, non è semplice a causa di una lunghezza importante (154.5 x 72 x 8.3 mm).

Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco

Design anteriore

All’anteriore è presente un display IPS LCD con diagonale da 6” in 19:9 e risoluzione HD+, ricoperto da un vetro Gorilla Glass. L’ottimo lavoro di ottimizzazione delle cornici è stato garantito dall’impiego del notch circolare che svetta nella zona superiore. Ancora poco ottimizzata, a confronto con le altre, la cornice inferiore, nonostante la stessa sia priva di pulsanti. Presente un led di notifica RGB molto ben visibile.

Design posteriore

La back cover è completamente in plastica, caratterizzata da una trama cangiante e riflettente, vero marchio di fabbrica di Honor negli ultimi anni (seppur l’assenza del vetro nei giochi di luce). Nonostante il materiale non sia pregiato come il vetro, restituisce una sensazione di qualità e ci si ricorda di aver a che fare con plastica a causa della poca dissipazione del calore. Presente inoltre il sensore per lo sblocco con le impronte digitali ed una fotocamera da 13 Mpx abbinata ad un flash a singolo LED.

Wiko View 2: la buona qualità del display non fa rimpiangere risoluzioni più alte – Recensione

Lo smartphone è dotato di un pannello IPS LCD da 6” con risoluzione HD+ (1528×720) ed una densità di 282 ppi, protetto da un vetro Gorilla Glass. Nonostante la risoluzione abbia un valore ormai ampiamente superato e che, in un pannello da 6”, inizi a diventare un fattore critico, nell’uso quotidiano non si nota in alcun modo questo limite. Difficilmente riuscirete a notare i singoli pixel nonostante la densità di 282 ppi non sia certo tra le più elevate. Merito di questa sensazione è da attribuire alla buona qualità del pannello ed all’ottima calibrazione dei colori.

Il display infatti ha dei colori ben tarati e sempre vibranti già out of the box nonostante, a ciò, vada ad aggiungersi la possibilità di tararli a proprio piacimento tramite un’impostazione software. I toni neri tendono al grigio alle angolazioni più estreme mentre i bianchi sono sempre assoluti e tendenti al giallo in pochissime occasioni. La luminosità è più che discreta e sufficiente per una visione ottimale a qualunque grado di illuminazione ambientale ma, c’è da dire che il display dà il meglio di sé (in termini di rapporto di contrasto) in condizioni di luminosità media. Ad alte luminosità si va a perdere un po’ la profondità dei colori. Bene il sensore di luminosità adattiva, efficace e abbastanza rapido. In generale quindi, display decisamente promosso in relazione alla fascia di prezzo, nonostante il limite tecnico della risoluzione che va, comunque, ad inficiare il livello di dettaglio dei contenuti multimediali riprodotti su YouTube o applicazioni varie di streaming. Il trattamento oleofobico non è perfetto ma non rappresenta comunque un problema troppo invasivo.

Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco

Wiko View 2: lo Snapdragon 435 non è un fulmine, soprattutto nel multitasking – Recensione

L’hardware a bordo di Wiko View 2 limita in parte l’euforia dettata da un’estetica curata e di buon livello. Il cuore pulsante è composto dallo Snapdragon 435 abbinato a 3GB di RAM e 32GB di storage interno espandibile con Micro SD fino a 128GB.

Avendo a che fare con questo dispositivo, bisogna avere bene a mente a quale tipo di utilizzo è destinato e quali sono le nostre reali necessità. La scheda tecnica è comunque sufficiente per un utilizzo social, di navigazione web e chat standard, senza avere la pretesa di tempistiche di caricamento particolarmente basse e fluidità assoluta. Lo smartphone permette una navigazione tra i menù sempre fluida e gli input vengono percepiti con la massima reattività. Dimostra i suoi limiti nel passaggio tra un’applicazione e l’altra e nella reattività delle stesse a pochi secondi dall’apertura in cui non mancano sporadici ma presenti freeze e lag. Tutto ciò anche a causa di una dissipazione non proprio ottimale dovuta alla back cover in plastica che porta il processore in fasi di thermal throttling. In genere, comunque, il dispositivo è in grado di accompagnarvi nelle vostre giornate con assoluta affidabilità a patto, appunto, di non stressarlo più del normale con sessioni prolungate di navigazione o gaming.

L’Adreno 505 posta ad occuparsi delle operazioni di rendering video è facilitata nel suo compito dalla risoluzione del display. Infatti, dovendo riprodurre immagini in solo HD+, riesce ad avere abbastanza potenza da gestire anche i dettagli grafici alti di giochi come Real Racing rimanendo su i 25-28 fps.

Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco

Wiko View 2: il comparto fotografico svolge il suo lavoro con qualche bella soddisfazione – Recensione

Wiko View 2 è dotato di una camera posteriore da 13 Mp con distanza focale F2 e stabilizzazione digitale, abbinata ad un flash a mono LED (tonalità fredda). Eliminata quindi la dual camera che contraddistingue la configurazione del fratello maggiore – e più costoso – Wiko View 2 Pro. La fotocamera anteriore invece è caratterizzata da un sensore da ben 16 Mp e la possibilità software di flash a display.

Camera posteriore

Gli scatti catturati dal modulo posteriore risultano sufficienti in ogni condizione di luce con qualche picco di qualità se si è disposti ad effettuare diversi tentativi per immortalare un soggetto. Nelle condizioni di luce ottimale le foto hanno un buon bilanciamento dell’esposizione seppur, in generale, si noti un tono dei colori particolarmente conservativo e poco accentuato, fattore che si nota in maniera limitata dal display dello smartphone ma risulta più evidente analizzando le foto al PC. In presenza di luce diffusa, invece, l’esposizione automatica fallisce in più di uno scatto e, molto spesso, anche l’HDR (presente in prima funzione) non riesce a sopperire a questa difficoltà. Il risultato di ciò sono scatti completamente oscurati e con zone d’ombra diffuse.

Gli scatti in macro sono discreti ed hanno un buon effetto sfocato manuale. Presente invece una modalità bokeh completamente software (essendo assente una seconda camera adibita a tale effetto). Da questa modalità è possibile estrapolare degli scatti degni di nota ma solo dopo svariati tentativi in quanto il software ha un po’ di difficoltà nell’elaborazione della profondità di campo e quindi della zona da sfocare. Dimenticatevi quindi il punta e scatta in questa modalità a meno che non vogliate ritrovarvi con parti del vostro corpo completamente sfocate.

Lo zoom massimo digitale ha un valore di 4X e, a differenza di altri, utilizzato al massimo delle sue possibilità, tende a sfocare l’immagine piuttosto che a sgranarla.

In condizione di scarsa illuminazione aumenta inevitabilmente il rumore digitale e la definizione cala ma si resta comunque su buoni scatti considerando il costo dello smartphone. La tenuta al flare è comunque discreta a meno che non si è troppo vicini ad una fonte di luce ad alta intensità. Il flash LED aiuta ad illuminare la scena in modo omogeneo ed in generale è un ausilio che ho sempre utilizzato per gli scatti in notturna. Presente inoltre una modalità adibita agli scatti con scarsa illuminazione che regola le impostazioni migliori in modo automatico.

Camera anteriore

La camera anteriore da 16 Mp delude un po’, considerando il numero importante di Megapixel a disposizione. Gli scatti sono comunque buoni in ogni condizione di luce ed è presente anche in questo caso una modalità ritratto software che restituisce risultati accettabili ed a volte interessanti a seguito di molti tentativi. Buona la quantità di dettaglio ma limitato il range cromatico.

Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco

La fotocamera posteriore, così come quella anteriore, registra video ad una risoluzione massima Full HD a 30 fps, con la possibilità di stabilizzare le immagini digitalmente. In questo caso i video risultano solo sufficienti, come potete appurare nel nostro “A spasso con..” con una camera che si porta dietro tutti i difetti elencati in precedenza. La stabilizzazione è comunque buona ed il microfono è in grado di catturare i dettagli della voce anche in zone particolarmente affollate, seppur la registrazione dei bassi sia quasi completamente assente.

Wiko View 2: il comparto telefonico non è un problema -Recensione

Il comparto telefonico di Wiko View 2 non mi ha mai dato alcun problema, anzi. Effettuando uno speedtest dati in spiaggia, dove molti telefoni fanno fatica, il nostro Wiko View 2 ha raggiunto un valore davvero importante, superando anche iPhone X a parità di operatore (TIM). Non ho avuto mai problemi nella disponibilità della rete e le chiamate effettuate sono risultate sempre stabili sia all’interno che all’esterno.

L’audio dalla capsula non è tra i più elevati ed è sbilanciato verso le tonalità alte, eliminando completamente la dinamica della voce dei nostri interlocutori. Il microfono è buono e svolge il suo lavoro senza lode e senza infamia. Lo speaker di sistema, solo mono, ha un volume molto elevato ma è completamente privo di bassi ed al massimo della sua potenza tende a gracchiare. La connettività e completata da un Wi-Fi 802.11b/g/n purtroppo solo mono banda, una micro-USB 2.0, NFC, un Bluetooth 4.2 con A2DP/LE ed un GPS che non trova l’ausilio dei sistemi di posizionamento BeiDou e GLONASS.

Wiko View 2: l’azienda francese segue la tendenza di proporre software “quasi” stock – Recensione

Al momento della recensione lo smartphone è aggiornato ad una versione di Android 8.0 Oreo ferma alle patch di maggio 2018. Il software non è altro che una versione di Android stock personalizzata solo in alcune icone, impostazioni e nell’applicazione “Fotocamera”. Come ho avuto modo già in passato di affermare, apprezzo molto la tendenza di proporre software simili ad Android stock, che si traducono inevitabilmente in un’esperienza sempre fluida (con ogni tipo di hardware), pulita e priva di bug.

Interessanti comunque le implementazioni di Wiko che prevedono, tra le altre, il double tap to wake (ausilio che ritengo imprescindibile) e lo sblocco facciale nella versione standard di Android, sempre efficace ma poco precisa e sicura. Il notch circolare diventa un problema con applicazioni non ottimizzate come ad esempio Instagram che va a tagliare completamente quella zona di display.

Wiko View 2: il connubio tra la dimensione della batteria e l’hardware poco energivoro garantisce un’ottima autonomia – Recensione

Nonostante le dimensioni generose del dispositivo, la batteria presente all’interno è da soli 3000 mAh, dato che potrebbe far storcere il naso considerando l’ampia diagonale di display da energizzare. Invece, grazie alla natura HD+ dello stesso ed al processore poco energivoro, lo smartphone ha portato a termine la giornata stress fatta di navigazione web intensa, chat, social, 20 minuti di gaming, foto e video test con quasi 4 ore di display acceso con luminosità adattiva attiva.

Utilizzando il caricabatterie a 5V e 1,5A presente in confezione è possibile portare a termine una carica completa in circa 1:30h.

Wiko View 2: è tempo di tirare le somme – Recensione

Wiko View 2 è disponibile nelle colorazioni: Grey, Gold ed Antracite ad un prezzo online che oscilla tra i 160€ e i 180€. Senza ombra di dubbio, al prezzo di vendita, vi sono pochi concorrenti per quanto riguarda il fattore estetica e design. Purtroppo però, allo stesso prezzo, va a scontrarsi con smartphone del calibro di Xiaomi Mi A1, molto più performante e con una scheda tecnica di fascia superiore. In conclusione quindi, ne consiglio l’acquisto unicamente se la vostra priorità trova riscontro nel design di questo smartphone e non avete grandi pretese sul piano prestazionale.

Recensione Wiko View 2: il bello che balla poco
Wiko View 2 Smartphone, 32 GB, Oro [Italia]
  • Display fullscreen 19:9 6" hd+ (1528 x 720)
217,00 EUR
Acquista su Amazon

7.2
BELLO CON RISERVE!

Punti a favore

  • Bel design e buona costruzione
  • Buon comparto fotografico...
  • Buon comparto telefonico
  • Prezzo competitivo

Punti a sfavore

  • Performance mediocri
  • ...resa foto/video altalenante
  • Batteria "solo" nella media

(attualmente in offerta)Da non perdere!
Xiaomi Mi 10T - Smartphone, 6 GB + 128 GB, Dual Sim, Alexa Hands-Free, Grigio (Lunar Silver)
Mi 10T è dotato di una fotocamera selfie da 20 MP montata direttamente nel display.; Mi 10T include NFC, che consente il pagamento contactless tramite Google Pay.
499,90 EUR −34% 330,00 EUR
  • Tag
  • Wiko
  • Wiko View 2

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente FIFA 18: i migliori moduli per vincere online e offline
Articolo successivo Fortnite: guida alle sfide della settimana 5 della stagione 5
Marco Potenza

Marco Potenza

Marco è studente di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, con la passione smisurata per tutto ciò che è tech. Cresce sin da bambino con l'amore per i videogiochi, legandosi sin da subito al mondo di Crash Bandicoot. Crescendo sviluppa un interesse smodato per l'informatica e la multimedialità prestando attenzione a tutto ciò che riguarda hardware e software di PC e smartphone.

Consigliati per te
8.4
Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?
Marco Potenza
recensioni dispositivi mobili

Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

31 Marzo 2021 0
9
Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top
Marco Potenza
recensioni dispositivi mobili

Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

23 Marzo 2021 0
6
Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia
Marco Potenza
recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

10 Marzo 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6026likes
  • 5518followers
  • 10123followers
  • 115followers
  • 1990subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Overcooked: All You Can Eat, un delirante e squisito buffet
recensioni videogiochi

Recensione Overcooked: All You Can Eat, un delirante e squisito buffet

22 Apr 20210
Recensione Sound of Metal: silenziosa estraneazione
recensioni film e serie tv

Recensione Sound of Metal: silenziosa estraneazione

22 Apr 20210
Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia
recensioni videogiochi

Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia

21 Apr 20210
Recensione Proscenic P10 Pro: un aspirapolvere senza fili sorprendente
elettronica

Recensione Proscenic P10 Pro: un aspirapolvere senza fili sorprendente

21 Apr 20210
Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?
recensioni videogiochi

Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?

19 Apr 20210
Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili
recensioni videogiochi

Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili

19 Apr 20210
Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!
speciali videogiochi

Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

17 Apr 20210
Kamisama Kiss, di Julietta Suzuki | Anime e inchiostro
speciali film e serie tv

Kamisama Kiss, di Julietta Suzuki | Anime e inchiostro

16 Apr 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Samsung Galaxy A41 Smartphone, Display 6.1" Super AMOLED, 3 Fotocamere Posteriori, 64 GB Espandibili, RAM 4 GB, Batteria 3500 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, Nero
299,00 EUR −35% 194,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Ghost of Tsushima - Standard - PlayStation 4
Il nuovo gioco del famoso studio Sucker Punch Productions, creatore della saga Infamous; Un gioco che sfrutta tutte la potenza di PS4 PRO per un’esperienza di gioco immersiva
74,99 EUR −47% 39,99 EUR

tuttotek-instant-gaming

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2021
Designed by Who Knocks.