Scopriamo quali sono i migliori moduli da utilizzare in FIFA 18 per vincere online e offline, sfruttando le nuove caratteristiche del motore di gioco
La scelta della miglior modulo quando si gioca un match in FIFA è fondamentale. Ma, con 25 opzioni a disposizione, spesso può risultare davvero difficile intuire quale tattica scegliere.
Fortunatamente, alcuni moduli in FIFA 18 risultano più efficienti di altri, sopratutto in determinate situazioni. Questo per via della natura del motore di gioco.
FIFA 18: i migliori moduli per vincere online e offline
L’ultima versione del simulatore calcistico di EA Sports pone un ulteriore accento sull’ampiezza di gioco, sulla precisione dei dribbling e sulle meccaniche difensive. Bisogna quindi scegliere una formazione che ben si adatti al nuovo gameplay.
Con questo concetto in mente, abbiamo scelto cinque moduli chiave da poter utilizzare in tutte le modalità di gioco, da Calcio di Inizio a Ultimate Team.
Aggiornamento sui migliori moduli per vincere online e offline in FIFA 18
In seguito all’ultima patch rilasciata per FIFA 18 abbiamo individuato nuove migliori formazioni, istruzioni giocatore e tattiche personalizzate da accompagnare ai moduli qui consigliati. Dai un’occhiata!
FIFA 18 e i migliori moduli: il 3-5-2
Se la tua squadra possiede il giusto numero di difensori centrali veloci e affidabili, il 3-5-2 puo’ rivelarsi una scelta vincente in FIFA 18.
Il 3-5-2 è principalmente un modulo difensivo. Utilizza due centrocampisti difensivi insieme a tre difensori centrali. La debolezza primaria di questa formazione è la mancanza di terzini, quindi è importante assicurarsi che i tuoi centrocampisti esterni siano dotati di ottime skill di velocità e difesa.
In attacco ti consigliamo di giocare largo, a fianco di un trequartista dotato di ottime abilità di inserimento e di passaggio. Quest’ultimo, nella metà campo avversaria, sarà pronto ritagliarsi diverse occasioni davanti alla porta o di mandare con facilità in porta i compagni grazie a precise verticalizzazioni.
Per dare maggiore creatività alla manovra, è consigliabile impostare l’istruzione ‘muoviti libero’ per il COC.
Pro:
- Centrocampo folto
- Molto efficace contro formazioni che giocano sullo stretto
Contro:
- Sensibile ai contropiedi
- Inefficace contro esterni o ali di alta qualità
FIFA 18 e i migliori moduli: il 4-1-2-1-2 largo
Il 4-1-2-1-2 largo è sinonimo di equilibrio in FIFA 18. Questo modulo mette in campo, in misura eguale, giocatori difensivi e attaccanti.
Il tuo trequartista e i due giocatori più larghi a centrocampo riusciranno a rifornire i tuoi attaccanti con regolarità, sfruttando alcune lacune create dall’IA lungo le fasce. Al tempo stesso non sarà difficile sventare possibile contropiedi avversari, grazie alla presenza di cinque giocatori difensivi sul retro (è consigliato impostare l’istruzione “rimani dietro in attacco” ad entrambi i terzini).
E’ possibile affinare ulteriormente la strategia di gioco incoraggiando uno, od entrambi i tuoi attaccanti, ad inserirsi alle spalle dei difensori, impostando come istruzione al giocatore “inserisciti dietro le spalle”. In generale, questa impostazione dovrebbe essere riservata a uno dei tuoi attaccanti più veloci.
Pro:
- Efficace in tutto il campo
- Offre una buona larghezza di gioco
Contro:
- Non adatto ai contropiedi
- Richiede un CDC qualificato e fisico (merce rara)
FIFA 18 e i migliori moduli: il 4-2-3-1 largo
Esistono due varianti del 4-2-3-1 in FIFA 18, noi preferiamo il secondo, che sacrifica due COC in favore di due esterni di centrocampo.
Questa formazione si adatta agli appassionati di un gioco lento, basato sul possesso palla. Due centrocampisti difensivi forniscono un eccellente supporto per i difensori centrali, lavorando anche per generare attacchi tramite passaggi intelligenti e una superba forza fisica.
Il problema principale di questo modulo è la mancanza di potenza di fuoco in anticipo, un COC e un attaccante è tutto quello hai a disposizione una volta ripartito in contropiede. Di conseguenza, è necessario procurarsi giocatori altamente efficienti in queste posizioni, incoraggiando nel contempo i vostri esterni di centrocampo ad inserirsi (impostare “inserisciti dietro le spalle”) generando ulteriore spazio da sfruttare.
Pro:
- Supporto difensivo eccellente
- Ottimo per il possesso palla
Contro:
- Pochi giocatori partecipano al contropiede
- Si basa principalmente sull’abilità del vostro COC per creare occasioni
FIFA 18 e i migliori moduli: il 4-3-3 (2)
Ci sono cinque versioni diverse del 4-3-3 in FIFA 18, tra queste abbiamo scelto quella dotata di vertice basso.
Come è lecito aspettarsi, due ali consentono attacchi veloci che sfruttano le fasce, fornendo preziose opportunità al vostro unico attaccante. Questa edizione del 4-3-3 posiziona un CDC dietro due centrocampisti centrali, offrendo un sostegno supplementare in difesa per dare una mano con i difficili meccanismi difensivi di FIFA 18.
Nonostante la nostra scelta, siamo anche favorevoli all’opzione del 4-3-3 classico. Se ti senti fiducioso della tua abilità in difesa, questo modulo sostituisce il tuo CDC con un centrocampista centrale, fornendo un sostegno aggiuntivo per i tuoi tre attaccanti.
Pro:
- Le ali (se veloci) possono essere letali in contropiede
- La presenza di un CDC fornisce ulteriore copertura ai difensori
Contro:
- La mancanza di un COC limita le opportunità di fronte la porta
- Richiede un gioco “largo” e abilità sulle fasce
FIFA 18 e i migliori moduli: il 5-2-1-2
Il 5-2-1-2 garantisce un’eccellente stabilità difensiva e opzioni d’attacco prolifiche, a patto di possedere i giocatori adatti.
In questo schema i terzini sono la chiave. Avrete bisogno di terzini veloci e abili che possano accompagnare le ali in attacco offrendo un ampio sostegno, ma che allo stesso tempo si facciano trovare di nuovo pronti in difesa quando necessario. Tieni presente che questo richiederà ai tuoi terzini un’elevata resistenza e delle abilità elevate sia in attacco che in difesa.
Questa formazione è una buona scelta per coloro che amano giocare in contropiede. I tre centrocampisti e i due attaccanti forniscono un elevato numero di giocatori nella metà campo avversaria, sopratutto se dotati di passo, mentre i due terzini salgono sulle fasce con regolarità.
Pro:
- Ben 5 giocatori in difesa
- Perfetto per i contropiedi
Contro:
- Richiede terzini di livello per garantire larghezza di gioco
- Posizioni dei giocatori, a centrocampo, troppo “strette”
Ultimate Team, conta solo l’abilità di gioco?
Una modalità di gioco che sicuramente ha fatto la fortuna della serie FIFA negli ultimi anni è Ultimate Team. L’idea di mischiare il gioco del calcio con un gioco di carte collezionabili è stata davvero un colpo di genio da parte di EA Sports.
In Ultimate Team è possibile ottenere le carte dei calciatori più desiderati (e non solo) acquistandole sul mercato. Un mercato in formato di asta, dove sono proprio i giocatori a mettere in vendita gli oggetti o i calciatori di cui vogliono disfarsi. Oppure, con po’ di fortuna, è possibile trovare il calciatore desiderato nei vari formati di pacchetti di carte disponibili.
Sia per acquistare sul mercato che per acquistare i pacchetti, sono necessari un totale di crediti (la moneta di gioco) in base la valore dell’oggetto desiderato. I crediti sono accumulabili giocando partite, vincendo trofei/promozioni nelle diverse modalità proposte o raggiungendo determinati obiettivi.
Ovviamente, a pari abilità dei giocatori, i calciatori in campo faranno la differenza. Chi avrà la squadra più forte probabilmente vincerà.
Ultimate Team e i FIFA Coins
Tuttavia non tutti hanno la pazienza di accumulare i crediti giocando; vuoi il poco tempo, vuoi la voglia di avere da subito una squadra competitiva. In questo caso vengono in aiuto i FIFA Coins, ovvero delle monete acquistabili in cambio di denaro reale, utili ad acquistare i pacchetti di carte nel negozio di gioco.
In questo modo è possibile senza alcuno sforzo ottenere i pacchetti, con la conseguente possibilità di trovare le carte desiderate o venderne il contenuto per ottenere i crediti necessari all’acquisto del proprio obiettivo.
Dove acquistare i FIFA Coins?
Se rientrate nella categoria dei giocatori impazienti, vi starete chiedendo dove è possibile acquistare i FIFA Points.
I FIFA Points possono essere acquistati sui rispettivi store delle piattaforme da gioco. Per farlo è necessario ovviamente possedere del denaro sul proprio account.
Per ricaricare il proprio account, e iniziare ad acquistare i pacchetti desiderati, è possibile acquistare dei codici PlayStation e points Xbox.
Avere la squadra migliore non vuol dire vittoria assicurata!
Come detto in precedenza, l’abilità dei calciatori, così come la scelta del modulo e delle tattiche, non saranno garanzia di vittoria.
In FIFA 18, come in qualsiasi altro gioco, alla fine quello che conterà davvero sarà la vostra abilità!
Ci vediamo in campo.
Luca
3 Aprile 2018 alle 14:22Ciao Francesco,
Ti volevo chiedere io gioco con un 4-1-2-1-2 (2) stretto,come devo mettere istruzioni giocatori?
E le tattiche personalizzate.
Gioco con: bruno peres td
Rodriguez ts
Dc koulibaly sds
Dc benatia sds
Cdc matuidi
Cc naingolan e hamsik
Coc Bonaventura sds (86)
Att immobile blu e gomez
Grazie mille
Cordiali saluti