Local Guides è una community internazionale di esploratori che condividono le loro scoperte su Google Maps. Le Local Guides aiutano a trovare i posti migliori in città e a fare nuove amicizie, ricevendo in cambio vantaggi esclusivi
Ti piace girare la tua città alla scoperta di nuovi ristoranti, opere d’arte o locali alla moda? O meglio, ti piace girare il mondo, finire nel miglior Pub Irlandese a St. Patrick o andare in Taiwan e mangiare un piatto tipico del posto ma non sai come e dove farlo? La community delle Local Guides è nata proprio per questo. Avete presente le foto e le recensioni che trovate quando googolate un bar o un monumento? Ebbene, qualcuno le avrà pure caricate, e quel qualcuno sono le Local Guide. Ora arriva il bello, sai che tutti noi possiamo essere una Local Guide? Io, infatti, sono una Local Guide di livello 3 (massimo 5 livelli) e qui ti spiegherò come diventare Local Guide Google e cosa comporta.
Come ho iniziato e cosa fanno le Local Guides
Innanzitutto una Local Guide può darsi da fare per amore (scherza mamma Google non preoccupatevi). Io ho iniziato così. Tutti hanno bisogno di una recensione di quel bellissimo albergo vicino al centro che costa poco al giorno d’oggi, oppure di quel ristorantino in periferia che nessuno conosce ma dove si mangia una favola. Allora ho deciso di inserire delle recensioni dei miei posti preferiti, accumulando punti (inconsapevolmente). Finché un giorno, una notifica, mi chiede una recensione per un locale che avevo frequentato per la prima volta. Subito, recensione e foto del panino e boom! 2 punti!
Mi interessai alla cosa, anche perché cominciava a piacermi, soprattutto dopo una settimana che avevo iniziato e una delle mie foto venne indicata come migliore della settimana con ben 14000 visualizzazioni. Così continuai, recensendo tutti i posti che visitavo nei miei viaggi e tutti i posti che Google mi notificava. Rispondevo alle domande di Big G tramite l’app dedicata, in modo da prendere altri punti, e questo mi ha portato al livello 3 in pochi mesi. Ecco qui cosa fa una Local Guide. Recensioni, foto e tutto ciò che può aiutare gli altri utenti internet a trovare il loro posto ideale tramite una ricerca su Google Maps.
I vantaggi di essere una Local Guide
Inizialmente ero spinto dalla voglia di far conoscere i miei posti preferiti, praticamente misi 5* a tutti i miei locali preferiti di Londra. Poi ho scoperto i grandi vantaggi che questa community offre. Parlo di vantaggi veri e propri e Google ci mette a disposizione.
- Livello 1 – Ricevi informazioni esclusive con la newsletter mensile delle Local Guide; iscrizione a workshop e Hangout ospitati da Google; possibilità di partecipare a concorsi unici per Local Guide.
- Livello 2 – scopri nuovi prodotti e funzionalità Google prima di altri; promuovi un meet-up nel calendario delle Local Guide.
- Livello 3 – Ottieni il Badge delle Local Guide; entra in contatto con altre guide tramite Google+; conduci una discussione moderando i canali nella community delle Local Guide; ricevi inviti per eventi ospitati in alcune città da Google.
- Livello 4 – Upgrade dello spazio di archiviazione in Google Drive; conquista i requisiti per partecipare ai canali online di Local Guides.
- Livello 5 – Prova nuovi prodotti Google prima che vengano resi disponibili al pubblico come un vero insider Google; invia la tua domanda di partecipazione al Summit delle Local Guide di livello 5.
Insomma, probabilmente il miglior modo per ottimizzare la nostra voglia di viaggiare il mondo. E poi, solo Big G sa cosa significa arrivare al livello 5 ed aumentare i propri punti.
Amy
16 Agosto 2017 alle 21:16Sono già una local guide.
Volevo aggiungere dei locali non recensiti ma li memorizza solo sul mio cell .
Come faccio a metterli online per tutti ?
Grazie
Luigi Riccardo
17 Agosto 2017 alle 12:35Ciao Amy, quanto tempo fa hai aggiunto i locali non recensiti?
Ti spiego, potrebbe volerci molto prima che siano verificati i dati inseriti di un nuovo locale.
In più, se utilizzi Maps in modalità Lite non puoi aggiungerli. Se invece il locale che vuoi aggiungere è il tuo allora le tempistiche diminuiscono perchè puoi rivendicare quelle informazioni.
Ti lascio il link con le istruzioni complete nel caso avessi bisogno di altro: clicca qui.
Amy
17 Agosto 2017 alle 21:28Grazie Luigi
Aurelio
20 Agosto 2019 alle 17:20Sono un locale guide di livello 5. Come faccio a ottenere i vantaggi da te elencati?
Grazie
Marco
9 Dicembre 2019 alle 8:43Quindi loro guadagnano in pubblicità e tu hai premi “virtuali”
Puoi essere moderatore.. wow.. lavorare gratis per big G
solita storia…
Andrea
15 Settembre 2020 alle 8:14Volevo sapere cosa si guadagna materialmente a fare la local guide e a che livello? Forse soldi o beni di consumo?
Marco vattuone
28 Dicembre 2019 alle 16:09Vorrei cancellare una recensione efoto di un locale da me recensito