Octopath Traveler è stato lodato e criticato. Di seguito una guida alle migliori classi secondarie e a quali personaggi accoppiarle
Square Enix ha un po’ diviso il suo pubblico con Octopath Traveler. Chi è rimasto deluso e chi lo ha amato nonostante qualche piccola critica. Qui, però, non stiamo a discutere se cosa e come poteva essere cambiato o implementato nel gioco, ma voglio fornirvi un guida che potrebbe risultarvi utile, soprattutto nel lungo periodo. Andiamo a parlare di quali sono le classi secondarie migliori da accoppiare ad ogni singolo personaggio.
Guida alle migliori classi | Octopath Traveler
Vediamo personaggio dopo personaggio quali sono le migliori combinazioni per ottenere un party potente.
Cyrus | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Il nostro amico erudito è un ottimo utilizzatore di magie con la sua classe “Sapiente”, per questo tutte le migliori classi secondarie sono quelle che utilizzano le abilità elementali. Attenti, però, che Cyrus si ritrova ad utilizzare troppi PA.
- Mercante: è la scelta migliore per svariati motivi. Innanzitutto, aggiungeremo alle abilità elementali del fuoco, elettro e ghiaccio anche quella del vento. Inoltre, grazie alla classe mercante, Cyrus acquisirà l’abilità “Riposo” che gli permette di ricaricare PV e PA a costo zero.
- Ecclesiasta: se per qualche motivo non avete Ophilia nel team con voi allora non potrete fare altro che scegliere questa ottima combinazione. Non solo otterrete la possibilità di utilizzare le abilità di “Luce” ma avrete un ottimo curatore con un elevato punteggio in “Abilità Elementali”.
Ophilia | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Come per Cyrus anche Ophilia ha un elevato punteggio in Abilita Elementali. Questo gli permette di curare in maniera ottimale i propri compagni e di poter utilizzare altre classi secondarie con Abilita Elementali. Inoltre, il personaggio ha un elevato PA che permette di curare ed attaccare con attacchi elementali senza dover utilizzare oggetti per caricarsi.
- Sapiente: se avete fatto l’errore di non portare con voi Cyrus allora dovete rimediare accoppiando a Ophilia l’abilità dell’erudito. In questo modo avrete diverse “magie” da poter utilizzare con un elevato punteggio in Abilità Elementali.
- Artista: la classe di Primrose calza a pennello per la nostra Ophilia. Potremmo acquisire le abilità “Tenebre” che accompagneranno quelle di Luce. Inoltre avremmo un perfetto support in grado di aumentare attacchi e difese dei propri compagni.
Primrose | Guida migliori classi di Octopath Traveler
La nostra danzatrice non solo farà affidamento al suo pugnale ma potrà utilizzare l’abilita elementale delle tenebre per tenere a bada i propri nemici. Le sue caratteristiche di base sono abbastanza equilibrate ma pendono soprattutto verso le abilità elementali dato che gli permettono di aumentare attacchi e difese dei propri compagni.
- Sapiente: è l’abilità migliore, molto probabilmente. Gli permette di ottenere dei boost particolare e di attaccare con diverse abilità elementali appartenenti a questa categoria.
- Ecclesiasta: prendiamo in considerazione lo stesso discorso fatto per Ophilia, così creerete un ottimo support per il vostro team.
Olberic | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Il più forzuto del gioco si mette in mostra con i suoi muscoli e il suo attacco fisico. Il miglior modo di utilizzarlo è accoppiarlo con una classe che giochi su queste caratteristiche
- Furfante: le abilità che utilizzeremo per Olberic non consumano molto ma a volte il gioco si fa duro è bisogna giocare sporco. Tramite la classe Furfante sarà possibile attaccare con abilità che “risucchiano” i PV e i PA dell’avversario ricaricando Olberic.
- Speziale: alcuni tendono ad accoppiarlo con questa abilità in quanto aumenta di molto i PV di Olberic. L’unica nota dolente è che non avendo le abilita caratteristiche di Alfyn sarà difficoltoso recuperare le piante per le abilità speziali.
Alfyn | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Lo speziale è uno dei personaggi più complicati da utilizzare e capire. Spesso viene messo da parte perchè arruolato troppo tardi e non riesce a competere con avversari di livello superiore e quindi si perde la pazienza nel livellarlo. Vediamo come possiamo renderlo un alleato migliore
- Milite: questa classe porterebbe Alfyn ad ottenere un aumento delle caratteristiche di attacco e difesa che lo renderebbero un buon alleato di attacco con l’utilizzo di diverse armi, senza dimenticare la possibilità di utilizzare le abilità di speziale
Tressa | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Con Alfyn, Tressa sembra essere una delle più complicate ad giocare. La sua abilità peculiare è quella di chiamare in auto dei mercenari sotto pagamento di denaro.
- Milite: con Alfyn condivide anche l’ottima combinazione con questa abilità secondaria. Tressa ci va giù pesante da Milite ma aumenta di molto, soprattutto, PV e difesa.
Therion | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Il nostro ladro di classe ha abilità sicuramente curiose ed utili lungo la nostra avventura, da accoppiare a buone classi secondarie.
- Milite: qui ricade lo stesso discorso che si fa per Olberic. L’aumento, soprattutto, dell’attacco aiuta di molto Therion per l’utilizzo delle proprie abilità.
- Artista: questa è un’accoppiata d’azzardo. Oltre ad ottenere le abilità di supporto per aumentare attacco e difesa grazie a questa classe, Therion ottiene un aumento considerevole della velocità (e lui è già velocissimo) e dell’elusione.
H’aanit | Guida migliori classi di Octopath Traveler
Uno dei personaggi più forti e forse fighi del gioco. H’aanit e le sue belve sono una forza della natura.
- Milite: non si può affiancare che questa classe ad un personaggio che usa in tutto e per tutto l’attacco fisico. Difficilmente, e sempre in base al team, ci troveremo a catturare belve che usino abilità elementali. Grazie a questa classe H’aanit acquisterà caratteristiche formidabili per il suo modo di essere giocata.
Queste sono le accoppiate che abbiamo trovato e che pensiamo siano adatte ad ogni personaggio. Voi avete trovato di meglio? Fatecelo sapere nei commenti!
Lascia un commento