NNatale è arrivato! Sentite il profumo di biscotti appena sfornati? Udite le campanelle tintinnare? Sentite il crik-crak del ghiaccio sotto le suole? Siete pronti per la maratona di film natalizi? Ottimo, ma manca ancora qualcosa per un Natale perfetto per noi gamer. Vi proponiamo una lista dei momenti più natalizi nei videogiochi, buone feste!
Natale è la festa più bella dell’anno… e anche quella più commerciale, non possiamo negarlo. Migliaia di film, tonnellate di maglioni, quintali di decorazioni, tantissime ricette golose. Il Natale stuzzica l’immaginario umano da secoli, e certo i produttori video ludici si sono divertiti nell’inserire omaggi ed Easter egg speciali in alcuni titoli.
C’è da dire, però, che non è una consuetudine così comune. Insomma, il Natale è una festa gioiosa, colorata, rumorosa. Non si addice a tantissimi titoli, in fondo. Dopotutto, come si inserisce un Babbo Natale in una storia come The Last of Us? Fortunatamente, ci sono anche titoli che non sanno rinunciare a una certa dose di umorismo e spirito festivo. Scopriamo insieme quali sono i migliori momenti natalizi nei videogiochi.
I migliori momenti natalizi nei videogiochi
Di seguito vi proponiamo una lista dei momenti più natalizi nei videogiochi, buone feste!
Kingdom hearts II (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Nel primo episodio di Kingdom Hearts, Sora, Paperino e Pippo sbarcavano nel Paese di Halloween. Jack Skeletron fece il suo debutto ufficiale nella serie come compagno di squadra. Nel primo gioco, però, la trama si focalizzava soprattutto su Halloween. Fu con Kingdom Hearts II che finalmente apparve Christmas Town e i suoi natalizi abitanti. Aveva tutto: Babbo Natale (o Nachele, come preferite), la fabbrica di giocattoli, Paperino versione pupazzo di neve e i pacchetti esplosivi con cui il Bau Bau tenta di uccidervi.
Fu una sorpresa scoprire di poter arrivare a Christmas Town: ritrovando Jack Skeletron tutti pensammo che saremmo tornati solo al paese di Halloween, e invece! La città imbiancata dalla neve e quei piccoli, deliziosi elfi erano davvero una gioia per gli occhi: bellissimo, anche quando gli Heartless vi spuntano da sotto i piedi e vi rovinano la festa.
Banjo-Kazooie (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Questo gioco è un azzeccatissimo mix di elementi molto diversi fra loro che però, tutti insieme, danno vita a un platform allegro e divertente. Freezeezy Peak è il livello perfetto per gli appassionati del Natale: non solo soddisfa l’esigenza di aver un livello di ghiaccio e neve, ma aggiunge elementi a tema. Banjo, tra le varie cose, deve affrontare una missione molto festiva: scortare delle luci di natale senzienti e riportarle sane e salve al loro albero di Natale. In un’altra deve schiaffare tre bottoni dentro il corpo di un enorme pupazzo di neve, in un’altra ancora deve riportare dei regali di Natale smarriti ai legittimi proprietari, degli adorabili orsetti polari. È veramente un livello extra-gioioso. Forse non ci sono Babbo Natale e Gesù bambino ed è un livello relativamente corto, ma è un piccolo luogo felice.
Batman Arkham Origins – The Night Before Christmas (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Batman Arkham Origins non ha retto molto bene il confronto con altri giochi di Batman, ma è stato capace di offrire alcuni spunti originali e interessanti. Arkham Origins si svolge cinque anni prima di Arkham Asylum, in una nevosa Vigilia di Natale. Gotham City è decorata a festa, tranne le zone più povere, lontane dal clima festivo. Old Gotham, l’area che poi diverrà la prigione di Arkham City, è una di queste aree, eppure c’è un centro commerciale che propone alcune sorprese natalizie per il nostro giustiziere mascherato. Il Natale di Origin è sicuramente meno allegro di quello in altri giochi, eppure riesce a dare un qualcosa di speciale al titolo che, però, rimane forse il meno bello della serie Arkham.
Dead Rising 4 – Christmas Season (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Dead Rising è l’ennesimo gioco di zombie e apocalisse, e costringe il giocatore a farsi largo tra orde di non-morti usando armi bizzarre e fatte coi materiali più strani. Dead Rising 4 rispolvera Frank West, il protagonista del gioco originale, e lo riporta nello stesso contesto ma ben 16 anni più tardi, a Willamette Colorado. Nel gioco originale Frank si ritrovava chiuso nel centro commerciale a fare un massacro di zombie; in Dead Rising 4 fa la stessa cosa, ma ora il centro commerciale è più grande, più bello e soprattutto è la stagione natalizia.
Il tono sarcastico del titolo si sposa con una velata critica al consumismo sfrenato, soprattutto durante il periodo delle festività. Sebbene molti abbiano criticato il gioco per la scarsa difficoltà e per la presenza di bug, il titolo riesce a bilanciare morte e distruzione con la stagione più buona dell’anno. Il centro commerciale è decorato da oggetti a tema: alberi di Natale, cose a forma di Babbo Natale e pupazzi di neve in fibra ottica e altri oggetti in tema. Forse non il miglior Dead Rising, ma almeno il più gioioso.
Donkey Kong Country 3: Dixie Kong’s Double Trouble! (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Donkey Kong Country 3: Dixie Kong’s Double Trouble si svolge tutto in un ambiente tropicale, e se giocato in modalità normale così rimane. Ma se il giocatore inserisce “MERRY” nella schermata di selezione del gioco, si ritroverà una sorpresa.
Il codice non cambia nulla nei livelli standard, MA nei livelli bonus si potrà sentire una musichetta natalizia, le stelle si trasformeranno in campanelle e le banane diventeranno pacchetti natalizi. È un piccolo cambiamento, ma sufficiente a mettere il giocatore nello spirito giusto durante le partite di dicembre. Niente di eclatante, ma è una sorpresa carina.
Nights Into Dreams – Christmas Nights (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Christmas Nights Into Dreams è uno strano prototipo di DLC. Venne distribuito in un pacchetto special per Natale da SEGA e solo in Giappone, sbarcò per Saturn negli USA e basta. A vedersi sembra più una demo, ma offre ai giocatori due livelli di gioco. Questa versione, però, include campanelli, sonagli, pungitopo e altre cose natalizie.
Christmas Nights è già un omaggio al Natale, ma se si imposta l’orologio interno del Saturn al 25 dicembre, potremo assistere ad ulteriori miracoli natalizi. Le scatole oggetto si trasformeranno in pacchetti regalo, e i paesaggi sullo sfondo si ricoprono di neve. Il gioco apporta cambiamenti anche per il Capodanno, San Valentino e il Primo di aprile!
Saints Row IV – How the Saints Saved Christmas (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Saints Row è un po’ un cuginetto di GTA, e non è difficile capire perché: è un titolo assurdo, esagerato, opern world con un forte senso per l’autoironia. Questo si nota soprattutto in uno dei suoi DLC – Saints Row 4: How the Saints Saved Christmas.
Come potrete immaginare, questo pacchetto di tre missioni ruota intorno al Natale e al personaggio creato dal giocatore, che sembra non trovare la motivazione necessaria per salvare Babbo Natale da una simulazione da cui non riesce a fuggire. I Saints, allora, provano a consolare il protagonista spiegandogli il vero significato della festa: Questo DLC è uno strano omaggio al Grinch e alle sue avventure, ma con molte più esplosioni e parolacce. Però poter causare tanta distruzione indossando un costume da Babbo Natale vale la pena.
Animal Crossing – il Giorno dei giocattoli (I migliori momenti natalizi nei videogiochi | Elenco)
Animal Crossing si diverte già da sé a proporre sorprese a tema. In ogni gioco della serie c’è uno speciale evento che parte dal 23 o il 24 dicembre, dal nome Giorno dei giocattoli. Durante questo evento apparirà Jingle, un personaggio con la forma di renna vestita da Babbo Natale e proporrà al giocatore delle elaborate richieste: se soddisfatte, in cambio vi darà degli oggetti unici. Nel gioco originale per Game Cube il giocatore riceve una bambola se è una ragazza, o una macchinina se è un ragazzo. Inoltre, Jingle si nasconderà in cinque posti differenti e consegnerà al giocatore un oggetto diverso a seconda delle risposte che darà.
In City Folk per la Wii i cittadini inizieranno a parlare del Giorno dei giocattoli ben 4 settimane in anticipo. Interessante notare che, quando arriva la notte incriminata, il giocatore può ingannare Jingle e ricevere più regali, se si presenterà ogni volta con un vestito diverso e risponderanno in modo diverso alle sue domande.
In New Leaf per il 3DS, Jingle non sembra voler distribuire regali e anzi, consegnerà la sua sacca al giocatore, che dovrà consegnare i regali ai cittadini purché questo sia vestito da Babbo Natale. In effetti, prima del Giorno dei Giocattoli i cittadini inizieranno a dire al giocatore cosa vorrebbero ricevere, perciò quando il giocatore riceve la sacca deve ricordarsi i desideri dei suoi vicini. Ci chiediamo cosa organizzerebbe Nintendo per un un Animal Crossing per Switch, chissà se rivedremo Jingle!
Abbiamo finito la nostra lista dei più bei momenti natalizi nei video giochi. Condividete le nostre scelte e, soprattutto, potete sentire lo spirito natalizio? Raccontateci i vostri momenti natalizi preferiti nei commenti!
Lascia un commento